Home Filiera Ecommerce Web Marketing E-mail Marketing, come renderlo Mobile Friendly? Ecco 5 consigli

E-mail Marketing, come renderlo Mobile Friendly? Ecco 5 consigli

mail-marketing

Un’E-mail marketing Mobile Friendly è assolutamente fondamentale essere in grado di generarla; diventa ogni giorno uno strumento sempre più performante per il business online. In un’epoca come la nostra, tanto flessibile, digitale e movimentata, un’immensa mole di email vengono controllate e lette ogni giorno all’interno di strumenti mobile. Pur essendo la lettura delle email una delle attività principali che vengono svolte tramite smartphone e tablet, molte di esse non sono ottimizzate come si converrebbe per tali dispositivi, penalizzando l’interazione e limitando la visibilità delle stesse.

Vi proponiamo qui di seguito quattro consigli da tenere a mente per ottimizzare le email su qualunque dispositivo mobile (smartphone o tablet che sia) e che laJusan, e-commerce agency all’avanguardia nel mondo del digitale I tutte le sue sfaccettature, ha implementato da anni all’interno delle proprie strategie di web marketing.

1) Assicuratevi che i titoli siano brevi

Lo spazio a disposizione è molto limitato, ragione per cui è necessario verificare che il vostro titolo sia capace di catturare l’attenzione dei clienti senza per questo invadere troppo spazio. Date predilezione alle informazioni più importanti, disponetele gerarchicamente in un punto del testo che possa attirare l’utente e incentivarlo a leggere l’email.

2) Fate sì che i vostri contenuti siano concisi

Questa è una guida generale adattabile a tutte le comunicazioni B2B via email, ed è particolarmente indicata per i messaggi versatili. Concisione è sinonimo di chiarezza e scorrevolezza. Dovete attrarre i clienti fin dalla prima parola.

3) Avvaletevi di un design sobrio e badate alle dimensioni

Per verificare che tutti i messaggi siano visibili sui cellulari e tablet, è consigliabile rimanere tra i 500-600px di grandezza. Non bisogna dimenticare che molti telefoni hanno un display ancora più limitato.

4) Rendete chiara la vostra “call to action”

Le e-mail mobile dovrebbero essere brevi e con un design limitato, e la call to action facile da utilizzare. Assicuratevi che la pagina cui l’utente verrà reindirizzato sia visibile sul cellulare.

Articolo precedenteCambiare il brand è possibile, ma farlo con adeguate strategie di Mobile Marketing è ancora meglio
Prossimo articoloI dettagli che fanno la differenza: un buon packaging per l’ecommerce
Manager eclettico, dopo 15 anni di consulenza IT in Italia e all’estero per importanti aziende italiane e multinazionali, fonda la web agency Jusan Network. La storia della Jusan Network inizia nel 2005 con un’ampia visione strategica nel campo del IT e della Digital Transformation. Nel corso degli anni si è sempre più focalizzata nello sviluppo di e-commerce e nella comunicazione digitale diventando un punto di riferimento importante per Istituzioni Nazionali e Internazionali, Enti Governativi e multinazionali. Oggi all’avanguardia anche per quanto riguarda discipline come Graphic Design, Branding, Web Marketing, Social Media Marketing, Content Marketing, sviluppo e strategie SEO, formazione e organizzazione d’eventi. Insieme a EcommerceDay e EcommerceGuru, l’innovativo magazine online dedicato al commercio elettronico, punto di riferimento importante per chi vuole dedicarsi alla vendita online, Samuele Camatari crea l’Accademia dell’eCommerce, una scuola che offre numerosi corsi di formazione sul web marketing e sulla vendita online. Samuele Camatari è Presidente Turinin, docente IED, Enaip e formatore del top management di importanti aziende italiane.