Home Articoli Come migliorare il posizionamento del tuo brand

Come migliorare il posizionamento del tuo brand

posizionamento del tuo brand

Per avere successo sul Web, al giorno d’oggi, non basta solo saper vendere i prodotti ai propri clienti, ma anche e soprattutto vantare una buona brand reputation. Per contare su una brand reputation solida e impeccabile bisogna che tu investa su una serie di strategie mirate. Quali? Vediamole insieme.

Come migliorare il posizionamento del tuo brand

Ecco alcuni consigli che devi mettere subito in pratica per migliorare il posizionamento del tuo brand e rinforzarne la reputation.

Pensa ai contenuti

Organizza i tuoi articoli, nonché tutti i documenti testuali in tuo possesso, in modo che siano ordinati secondo una struttura coerente e precisa. La ragione? Migliorare la navigazione dell’utente, stimolandolo a passare più tempo tra le pagine del tuo sito web. Bada anche a che i contenuti siano di qualità e appaghino la sete di informazioni e conoscenza degli utenti.

Non dimenticarti delle keyword

Le parole chiave sono fondamentali per posizionare il tuo brand su Google. Il prossimo passo che dovrai compiere è legato pertanto al creare parole chiave efficaci e coerenti con i post e i contenuti da pubblicare. Pensa sempre a inserire le keyword in ogni paragrafo, titolo e sottotitolo del post che andrai a realizzare. Evita sempre di abbondare. Da qui a farsi negare da Google il privilegio dei primi posti sui motori di ricerca è veramente una questione di secondi.

Sfrutta i social media

Permetti ai tuoi utenti di condividere i contenuti presenti sul tuo sito web con ogni social network disponibile. Questo significa avere una pagina aziendale su Facebook, Instagram, Snapchat, Twitter, Pinterest e YouTube. Ciascuno di questi social necessita di una strategia ben precisa e articolata. Ciò che importa è che tu riesca a dare agli utenti la possibilità di commentare e condividere tutti i contenuti (testuali e visivi) che pubblicherai sul sito web e le varie piattaforme.

Articolo precedenteSnapchat 2019: novità in arrivo
Prossimo articoloGiorgio Armani: l’uomo che trasformava l’ordinario in straordinario.
Manager eclettico, dopo 15 anni di consulenza IT in Italia e all’estero per importanti aziende italiane e multinazionali, fonda la web agency Jusan Network. La storia della Jusan Network inizia nel 2005 con un’ampia visione strategica nel campo del IT e della Digital Transformation. Nel corso degli anni si è sempre più focalizzata nello sviluppo di e-commerce e nella comunicazione digitale diventando un punto di riferimento importante per Istituzioni Nazionali e Internazionali, Enti Governativi e multinazionali. Oggi all’avanguardia anche per quanto riguarda discipline come Graphic Design, Branding, Web Marketing, Social Media Marketing, Content Marketing, sviluppo e strategie SEO, formazione e organizzazione d’eventi. Insieme a EcommerceDay e EcommerceGuru, l’innovativo magazine online dedicato al commercio elettronico, punto di riferimento importante per chi vuole dedicarsi alla vendita online, Samuele Camatari crea l’Accademia dell’eCommerce, una scuola che offre numerosi corsi di formazione sul web marketing e sulla vendita online. Samuele Camatari è Presidente Turinin, docente IED, Enaip e formatore del top management di importanti aziende italiane.