Home Web Marketing Mobile A Natale più acquisti con iPhone e smartphone

A Natale più acquisti con iPhone e smartphone

christmas-toys-iphone-gadgets-1026

Il mobile sarà il re dell’ecommerce di Natale. Sempre più consumatori fanno acquisti online e molti tra loro utilizzano telefonini iPhone o smartphone. È quello che emerge da una ricerca internazionale e che ha trovato conferma in Italia grazie ai dati raccolti dall’istituto Gfk Eurisko.

Dagli Stati Uniti due ricerche evidenziano che sempre più americani utilizzeranno telefonini e tablet per i loro acquisti natalizi. L’istituto Proper Mobile Insight rileva che il 55,3 % dei possessori di dispositivi mobile li utilizzerà per pianificare lo shopping online. Di questi, circa la metà cercherà informazioni sui prodotti da acquistare per se stessi o da regalare in occasione della festività. Il 42,6% li utilizzerà per fare acquisti diretti dentro o fuori i negozi.

Cosa cercano i clienti? La ricerca di Mojiva

Entra più nel dettaglio una ricerca della società Mojiva che si interroga su cosa cercano su iPhone e smartphone i clienti dell’ecommerce. L’attività più comune è la comparazione dei prezzi (67%), seguita dalla ricerca di informazioni sui coupon (64%). Per quanto riguarda i settori, quello che va per la maggiore è l’elettronica che fa registrare un aumento delle intenzioni di acquisto dal 51% dello scorso anno al 60% del 2012. Poi giochi (56%), vestiti (45%), viaggi (28%), decorazioni (24%), cibo (20%) e beneficienza (17%).

Gli Stati Uniti, si sa, sono un buon indicatore delle tendenze che prevarranno anche all’estero. Ma qual è la situazione in Italia? A rispondere è uno studio condotto da GfK Eurisko per conto di PayPal. Secondo l’indagine, circa due terzi degli italiani sono a conoscenza della possibilità di pagare online, attraverso iPhone, smartphone o tablet, per i propri acquisti, una percentuale che sale al 79% se si prendono in considerazione gli utenti di smartphone dai 18 ai 64 anni. “Dai dati – commenta Rosanna Savoldelli – emerge che il terreno in Italia sembra essere favorevole alla progressiva diffusione degli acquisti via mobile”.

Non farti cogliere impreparato. Fatti aiutare dai migliori per aprire il tuo canale di vendita online.

Articolo precedenteClaudio Messa: l’ecommerce di Atmosfera Italiana per vivere un sogno
Prossimo articoloBlack Friday, nel giorno degli sconti Amazon supera Apple
Manager eclettico, dopo 15 anni di consulenza IT in Italia e all’estero per importanti aziende italiane e multinazionali, fonda la web agency Jusan Network. La storia della Jusan Network inizia nel 2005 con un’ampia visione strategica nel campo del IT e della Digital Transformation. Nel corso degli anni si è sempre più focalizzata nello sviluppo di e-commerce e nella comunicazione digitale diventando un punto di riferimento importante per Istituzioni Nazionali e Internazionali, Enti Governativi e multinazionali. Oggi all’avanguardia anche per quanto riguarda discipline come Graphic Design, Branding, Web Marketing, Social Media Marketing, Content Marketing, sviluppo e strategie SEO, formazione e organizzazione d’eventi. Insieme a EcommerceDay e EcommerceGuru, l’innovativo magazine online dedicato al commercio elettronico, punto di riferimento importante per chi vuole dedicarsi alla vendita online, Samuele Camatari crea l’Accademia dell’eCommerce, una scuola che offre numerosi corsi di formazione sul web marketing e sulla vendita online. Samuele Camatari è Presidente Turinin, docente IED, Enaip e formatore del top management di importanti aziende italiane.