Home Filiera Ecommerce Come ottimizzare le proprie strategie Social Media

Come ottimizzare le proprie strategie Social Media

Come ottimizzare le proprie strategie Social Media
Come ottimizzare le proprie strategie Social Media

Come ottimizzare le proprie strategie Social Media. Il social media marketing è una delle strategie più efficaci per generare conversioni e creare profitto. Man mano che le piattaforme diventano sempre più importanti e la popolarità delle campagne social cresce di pari passo, sempre più sono gli strumenti che vengono impiegati per integrare certe funzioni e ottimizzarne altre.

Come ottimizzare le proprie strategie Social Media

Questi sono alcuni tra gli strumenti più utili che potete utilizzare per le vostre strategie social media.

Atomic Reach

Ideale soprattutto per Facebook, Twitter, Google Analytics, LinkedIn. Il suo scopo? Semplice quanto efficace. Atomic Reach misura l’impatto del linguaggio delle vostre strategie marketing avvalendosi del supporto dell’intelligenza artificiale. Matematica avanzatica e analisi linguistica sono altri strumenti che vengono utilizzati per l’indagine.

Followerwonk

Questo strumento è stato studiato apposta per Twitter. Vi permette di capire chi siano i vostri followers su Twitter, dove risiedono e quando tweetano qualcosa. Lo strumento permette inoltre di comparare vari accounts e targetizzare possibili influencers. Funzionalità come grafici o condivisione dei post sono facilmente utilizzabili.

Hootsuite

Probabilmente lo strumento più famoso e conosciuto tra tutti. Hootsuite permette di gestire tutte le piattaforme social media su una sola pagina. Potete gestire e programmare i vostri post in totale libertà per un massimo di tre piattaforme. Scegliete quelle più utili alle vostre strategie, naturalmente.

Crowdbooster

Volete sapere in tempo reale com’è la situazione sulle vostre pagine Facebook e Twitter? Niente di meglio, allora, che affidarvi al servizio di Crowdbooster. L’applicazione consente una chiara e aggiornata analisi circa tutto ciò che pertiene alle attività relative alle piattaforme, dai commenti alle condivisioni ai mi piace a molto altro.

Ricordatevi che nessuno strumento è migliore degli altri. Ognuno ha le proprie peculiarità, ed è compito vostro capire come poterne sfruttare appieno il potenziale, adattandolo alle vostre strategie.

Articolo precedenteQuattro consigli per tenersi i propri clienti stretti
Prossimo articoloSalone del Libro 2017: la cultura trionfa a Torino
Manager eclettico, dopo 15 anni di consulenza IT in Italia e all’estero per importanti aziende italiane e multinazionali, fonda la web agency Jusan Network. La storia della Jusan Network inizia nel 2005 con un’ampia visione strategica nel campo del IT e della Digital Transformation. Nel corso degli anni si è sempre più focalizzata nello sviluppo di e-commerce e nella comunicazione digitale diventando un punto di riferimento importante per Istituzioni Nazionali e Internazionali, Enti Governativi e multinazionali. Oggi all’avanguardia anche per quanto riguarda discipline come Graphic Design, Branding, Web Marketing, Social Media Marketing, Content Marketing, sviluppo e strategie SEO, formazione e organizzazione d’eventi. Insieme a EcommerceDay e EcommerceGuru, l’innovativo magazine online dedicato al commercio elettronico, punto di riferimento importante per chi vuole dedicarsi alla vendita online, Samuele Camatari crea l’Accademia dell’eCommerce, una scuola che offre numerosi corsi di formazione sul web marketing e sulla vendita online. Samuele Camatari è Presidente Turinin, docente IED, Enaip e formatore del top management di importanti aziende italiane.