Home Guide Content marketing? Ogni tanto bisogna reinventarlo

Content marketing? Ogni tanto bisogna reinventarlo

Content marketing? Ogni tanto bisogna reinventarlo.

Non bisogna mai eclissarsi in una strategia content marketing uguale alle precedenti, pena l’inevitabile oblio della propria comunicazione online. Ecco che allora si deve ripartire da zero, mettersi la mano sul cuore e ammettere a sé stessi che, sì, tutto deve essere rifatto come se ci si fosse appena affacciati sulla Rete, da neofiti memori tuttavia dell’esperienza pregressa. Quali sono i consigli che si possono seguire per partire daccapo in un simile contesto? A quali linee guida ci si deve affidare?

Content marketing? Ogni tanto bisogna reinventarlo

Abbiamo realizzato qui di seguito per voi tre consigli, tre semplici linee guida costruite appositamente per coloro che intendono riequilibrare le proprie strategie di content marketing.

Pianificate il nuovo piano editoriale

Ridefinite la vostra strategia! Avete investito tempo e risorse per la realizzazione di un piano editoriale che non ha avuto i risultati che vi sareste aspettati? Ripartite da zero. Cercate di capire quali sono gli errori che avete commesso. Potevate fare le cose in maniera diversa? Certamente. E in che modo? Valutate tutto e segnate tutti i punti che ritenete meritassero uno sviluppo diverso da quel che è stato.

Comunicate con chiarezza

Senza una struttura comunicativa chiara e trasparente non potrete sperare di sviluppare il vostro business. Continuate a ripetere a voi stessi e al vostro team che cos’è che volete raggiungere, quali sono gli obiettivi da realizzare, quali i problemi, quali le soluzioni. Non abbiate paura a delegare tasks determinati ai vostri subalterni. Il lavoro di un team gioca su un tipo di sintonia che solo una squadra affiatata e consapevole può pensare di portare al successo.

Sfruttate i canali digitali

Non uno, non due, ma quattro o cinque. Sfruttate i canali social per eccellenza: Facebook, Instagram, Snapchat, Twitter. Per ognuno di essi valutate le strategie di comunicazione migliori che vi permettano di entrare in sintonia con gli utenti e vi garantiscano un’interazione fruttuosa, fattiva e duratura. Comunicate con loro a seconda delle loro abitudini di navigazione, e sforzatevi di proporre loro la soluzione indicata per il tipo di domanda che hanno interesse a soddisfare.

Articolo precedenteGoogle lancia il pulsante “altri risultati” con lo scroll infinito
Prossimo articoloMark Zuckerberg si difende di fronte al senato: il racconto dell’audizione del CEO di Facebook
Manager eclettico, dopo 15 anni di consulenza IT in Italia e all’estero per importanti aziende italiane e multinazionali, fonda la web agency Jusan Network. La storia della Jusan Network inizia nel 2005 con un’ampia visione strategica nel campo del IT e della Digital Transformation. Nel corso degli anni si è sempre più focalizzata nello sviluppo di e-commerce e nella comunicazione digitale diventando un punto di riferimento importante per Istituzioni Nazionali e Internazionali, Enti Governativi e multinazionali. Oggi all’avanguardia anche per quanto riguarda discipline come Graphic Design, Branding, Web Marketing, Social Media Marketing, Content Marketing, sviluppo e strategie SEO, formazione e organizzazione d’eventi. Insieme a EcommerceDay e EcommerceGuru, l’innovativo magazine online dedicato al commercio elettronico, punto di riferimento importante per chi vuole dedicarsi alla vendita online, Samuele Camatari crea l’Accademia dell’eCommerce, una scuola che offre numerosi corsi di formazione sul web marketing e sulla vendita online. Samuele Camatari è Presidente Turinin, docente IED, Enaip e formatore del top management di importanti aziende italiane.