Home Guide Sei un Influencer? Segui queste dritte

Sei un Influencer? Segui queste dritte

Sei un Influencer?
Sei un Influencer?

Sei un Influencer? Segui queste dritte. Reclutare celebrità per ottenere una promozione di prodotti o servizi su larga scala è un mestiere che affonda le sue radici nel 1800. Di secolo in secolo questa pratica ha continuato a prosperare e a ottenere un seguito di consensi e plausi sempre più nutrito e partecipato. Adesso, non c’è brand o rivenditore che possa dirsi estraneo all’idea di utilizzare strategie Influencer marketing per pubblicizzare il proprio business. Ma promuovere un business non è certo una passeggiata. Specialmente per gli Influencers che ancora non hanno fatto il grande salto per diventare delle celebrità.

Sei un Influencer? Segui queste dritte

Siete ancora indecisi su come comportarvi per le vostre strategie da Influencer? Non temete. Questi tre consigli sono la base da cui tutti i più grandi e popolari professionisti del settore sono partiti. Non siate da meno.

Non limitatevi alla fama, siate competenti

Spesso, quando si parla di Influencers, si tende a rivolgere a essi più di un’occhiata storta e perplessa. Ci si domanda spesso: “ma quindi dovrei fidarmi di una figura così? Avrà anche qualche centinaia di migliaia di seguaci sui Social Media, ma è davvero competente e meritevole di promuovere la mia attività?” Questo è un pensiero più che legittimo da porsi. Nessuno si sognerebbe mai di dare in pasto il suo business, per accrescere il quale sono stati consumati anni e anni di lavoro e di sudore, al primo che capiti. Non limitatevi pertanto a raccogliere fama e consensi. Studiate, maturate, imponetevi di diventare esperti di ciò che intendete promuovere.

Guai a essere troppo nostalgici

La nostalgia è la nemesi numero uno di qualunque approccio businesslike possa venirvi in mente di adottare. Guardatevi bene dal provarne in dosi eccessive. Magari la vostra piattaforma preferita non è più quella su cui gli occhi degli utenti sono fissati. Agite di conseguenza. Migrate su una nuova piattaforma, possibilmente la più promettente in termini di resa a medio e lungo termine. Siate versatili, e cercate di capire come ottenere il meglio da ciascun canale. Dovete essere onnipresenti e onniscienti. Sapere tutto e muovervi agilmente da uno strumento all’altro per poter essere sempre al top.

Siate comunicativi

In fondo il vostro mestiere è di vendere storie. Creare contenuti rilevanti. Curare relazioni di lunga durata. Preoccupatevi di conoscere la vostra audience, e agite di conseguenza. Stimolate il pubblico con gli effetti speciali che la vostra didattica illuminata sarà in grado di offrire. Stupiteli con strali retorici d’impatto. Analizzate le reazioni a ogni nuovo post o intervento che effettuate, e cercate di capire come poter coinvolgere il maggior numero di persone possibili.

Articolo precedenteCome incrementare le conversioni sul proprio sito web
Prossimo articoloTre consigli per aver successo con i Social Media
Manager eclettico, dopo 15 anni di consulenza IT in Italia e all’estero per importanti aziende italiane e multinazionali, fonda la web agency Jusan Network. La storia della Jusan Network inizia nel 2005 con un’ampia visione strategica nel campo del IT e della Digital Transformation. Nel corso degli anni si è sempre più focalizzata nello sviluppo di e-commerce e nella comunicazione digitale diventando un punto di riferimento importante per Istituzioni Nazionali e Internazionali, Enti Governativi e multinazionali. Oggi all’avanguardia anche per quanto riguarda discipline come Graphic Design, Branding, Web Marketing, Social Media Marketing, Content Marketing, sviluppo e strategie SEO, formazione e organizzazione d’eventi. Insieme a EcommerceDay e EcommerceGuru, l’innovativo magazine online dedicato al commercio elettronico, punto di riferimento importante per chi vuole dedicarsi alla vendita online, Samuele Camatari crea l’Accademia dell’eCommerce, una scuola che offre numerosi corsi di formazione sul web marketing e sulla vendita online. Samuele Camatari è Presidente Turinin, docente IED, Enaip e formatore del top management di importanti aziende italiane.