Home Articoli SERP: analizza questo

SERP: analizza questo

SERP
SERP

SERP: analizza questo. Saprai benissimo che per SERP intendiamo il termine inglese “Search Engine Results Page” . In altre parole, sono le pagine dei risultati dei motori di ricerca. L’utente vi accede ogni volta che inserisce la query di ricerca e il motore risponde presentandogli una lista di risultati.

Ogni motore di ricerca presenta sempre risultati personalizzati in base alle caratteristiche degli utenti e non solo: abitudini di ricerca, posizione geografica dell’utente, e altre simili cause.

SERP: analizza questo

Ma come si analizza la SERP? Bisogna tenere in conto una serie di caratteristiche. Ad esempio, gli annunci PPC (Pay-per-click). In genere questi annunci compaiono in cima alla pagina dei risultati. Il proprietario del sito apparso in cima ha investito in pubblicità e si è servito di Google Ads per ottimizzare la sua posizione.

Snippet

Un rich snippet è il pezzo di un articolo più esteso che reca in evidenza la risposta esatta alla query inserita nella ricerca. Può essere un paragrafo, una tabella, una lista.

SERP: controlla Places

Tieni anche a mente “Places”, una funzione di Google che elenca i primi tre risultati di posizione. La mappa permette di cliccare sui risultati per entrare nel sito web, o reperire informazioni o indicazioni specifiche.

Immagini

Ogni query di ricerca avrà come risultato una serie di immagini a essa correlate. Si tratta di un indicatore utile da considerare ogni volta che si effettua un’analisi SERP.

Articolo precedenteTipi di annuncio per una campagna di advertising su LinkedIn
Prossimo articoloGli obiettivi di una campagna marketing su LinkedIn
Ecommerce Guru è il portale italiano dedicato all’e-commerce. Informazioni, approfondimenti, novità, guide e consigli utili per realizzare e gestire il vostro canale di ecommerce.Il Guru ti spiega tutto questo e risponde alle tue domande dal 2010.