EcommerceDay: mettiamo al centro il cliente, sempre. Sappiamo bene che i clienti sono il fulcro di qualsiasi buisiness, perchè è a loro che è indirizzato qualsiavoglia servizio/prodotto.
L’EcommerceDay ha riunito i migliori esperti ed i più alti profili come i Country Manager di diverse multinazionali operanti nel settore del digitale e dell’e-commerce, divenendo così un vero e proprio polo d’eccellenza nella diffusione della cultura del commercio elettronico.
La VI edizione dell’EcommerceDay ha permesso di rafforzare la conoscenza di temi di grande interesse e particolare attualità, come le nuove abitudini di acquisto dei consumatori moderni e le strategie per rendere la comunicazione più efficace e personalizzata, migliorando l’esperienza del cliente e incentivandolo a ripeterla.
Le testimonianze dei relatori intervenuti all’EcommerceDay
A tale proposito, abbiamo voluto raccogliere le testimonianze di alcuni dei relatori che hanno offerto la loro competenza al servizio dell’e-commerce e ne abbiamo riassunto i concetti fondamentali qui di seguito.
EcommerceDay: mettiamo al centro il cliente
Il cliente ha il potere. Offriamo contenuti rilevanti.
Felice Petrignano, Management Consultant di IBM ha offerto una nuova definizione di “Commerce”: il C2B, ossia il customer to business, secondo il quale è fondamentale prima di tutto cogliere i nuovi segnali condivisi dai clienti per fornire esperienze rilevanti, dalla prima mail o messaggio su smartphone, attraverso l’esplorazione del sito e-commerce, all’acquisto in negozio online o “fisico”, fino alla gestione agevole delle consegne, resi o ritiri dei prodotti. Per fare questo occorre che il brand sia coerente con quanto promette e offrire esperienze personalizzate servendosi del canale digitale. IBM Commerce collabora con numerosi marchi attraverso un ecosistema di soluzioni leader e competenze specializzate nell’e-commerce, sia B2C che B2B, facendo leva su analytics, social e mobile, integrando rapidità e flessibilità grazie alle nuove soluzioni IBM Commerce e Marketing in cloud. Il “C2B” è la nuova definizione da adottare per un reale e operativo valore di business.
Semplificare la gestione del canale online con PrestaShop.
In anteprima all’Ecommerce Day, prima ancora che venisse annunciato all’evento ufficiale presso la sede centrale di Parigi, Luca Mastroianni, Country Manager diPrestaShop Italia, ha comunicato il lancio del nuovo logo di PrestaShop e della nuova mascotte PrestOn, una pulcinella di mare, scelta per rappresentare la community dell’e-commerce.
Jusan Network partner di PrestShop
Durante il suo talk Luca Mastroianni ha esposto in maniera dettagliata tutti i vantaggi della piattaforma e-commerce; mettendo in evidenza alcune importanti caratteristiche come un alto livello di personalizzazione, con più di 5.000 moduli disponibili, facile da usare e scalabile. Scegliendo un partner certificato come Jusan e-commerce – che, oltre alla fase di sviluppo, è in grado di gestire ogni aspetto della filiera del commercio elettronico – PrestaShop è la soluzione per l’e-commerce che permette di integrare negozio virtuale e reale; in modo efficace ed efficiente, offrendo un’esperienza d’acquisto multicanale e su ogni dispositivo. Si deve pensare soprattutto al mobile come un’opportunità attuale e non come scenario futuro perché chi non investe ora su questo mercato è destinato a rimanere indietro. Per questo occorre disporre di una piattaforma flessibile e facilmente adattabile ad ogni esigenza di business.
Online e offline, promuoviamo il “prodotto punto vendita”.
Cristina Ravazzi, esperta di Visual Merchandising,si è soffermataad analizzare come il cliente inizi a fare la sua scelta giudicando il “prodotto punto vendita”; e per questo è necessario che sia chiara la globalità della nostra offerta sia su un sito e-commerce che nel negozio fisico. “Le logiche d’acquisto sono le stesse sia online che offline, cambiano strumenti e modalità. Per questo occorre organizzare i prodotti in base ad un ordine merceologico che sia funzionale alle esigenze del cliente.”
Internazionalizzazione: come raggiungere nuovi mercati.
Giuseppe Tamola, Country Manager di Zalando, ha messo in evidenza un concetto molto importante; ovvero che per riuscire a penetrare un nuovo mercato è necessario adottare una comunicazione personalizzata; considerando la cultura e la tradizione di quel dato paese, oltre ai più importanti metodi di pagamento in uso e la logistica. Inoltre, Tamola afferma che per Zalando: “ il mobile è prioritario per la crescita del business; e i social sono funzionali soprattutto al raggiungimento di obiettivi di branding piuttosto che di performance”.
EcommerceDay: mettiamo al centro il cliente. Ma com’è il cliente moderno?
L’acquirente moderno è abile e versatile grazie a smartphone e social network; ed è alla continua ricerca di ciò che gli permetta di risparmiare tempo, denaro e di soddisfare le proprie esigenze. Per questo è necessario che il brand riesca a trasmettere in modo mirato messaggi personalizzati al cliente. Eliminando ogni barriera tra il mondo fisico e i canali digitali, attraverso l’integrazione dei processi aziendali e personalizzazione della comunicazione.
Continua a seguire i nostri canali Social di Facebook, Twitter, Google +, Linkedin e Instagram; scopri tutte le foto, i video e il materiale esclusivo della VI edizione dell’Ecommerce Day.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.AccettaUlteriori informazioni
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.