Home Filiera Ecommerce Aspetti legali Nuovo regolamento UE privacy – GDPR

Nuovo regolamento UE privacy – GDPR

GDPR-ecommerceguru

Nuovo Regolamento UE  “PRIVACY” 2016/679 – ADEMPIMENTI NECESSARI

Un nuovo regolamento UE privacy sarà introdotto a breve. Dal 25 Maggio 2018 è applicabile Il Regolamento UE n. 2016/679 (Regolamento generale sulla protezione dei dati finalizzato ad assicurare la protezione dei diritti e delle libertà fondamentali delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali.

Il Regolamento promuove la responsabilizzazione dei titolari del trattamento e l’adozione di politiche che tengano conto costantemente del rischio che un determinato trattamento di dati personali può comportare per i diritti e le libertà degli interessati.

Il regolamento introduce importanti novità legislative, tutte rivolte a prevenire il rischio di violare i diritti dei soggetti interessati .

Cosa cambia con il nuovo regolamento UE

Tutte le realtà (enti, società, associazioni) che trattano DATI PERSONALI (Attenzione non più solo DATI SENSIBILI) hanno l’esigenza di rimettere in discussione le soluzioni finora adottate per adempiere agli obblighi sulla “tutela della privacy”. Per far questo è necessario effettuare un attento monitoraggio del tipo e del numero dei dati raccolti e trattati, delle responsabilità in campo; ma anche del personale operativo, degli ambienti e della strumentazione; in modo da poter considerare se sussista l’obbligo di procedere nell’adozione di misure tecniche e organizzative previste dal regolamento per un livello di sicurezza adeguato.

Il Regolamento obbliga, tra le altre cose, alla reazione di un registro di trattamenti che illustri in modo dettagliato la tipologia dei dati trattati, chi vi ha accesso, come vengono utilizzati e per quanto tempo vengono conservati.

Attenzione al data breach

Al tempo stesso, in caso di accesso abusivo a dati personali o perdita degli stessi (data breach), può essere necessario una notifica al garante; e perfino ai singoli individui i cui dati sono stati oggetto del data breach. un data breach può avvenire non solo in caso di cyber attacco, ma anche qualora vengano smarriti documenti digitali o cartacei contenente dati da tutelare.

La normativa introduce, in alcuni casi specifici, anche la nomina obbligatoria del Data Protection Officer (DPO) figura ritenuta indispensabile per supportare l’azienda nel adottare un sistema di policy, misure organizzative e tecniche che consentano di avere un controllo continuo sulla conformità dell’azienda con la normativa privacy.

TUTTE le realtà aziendali trattano dati personali altrui e pertanto si devo considerare come aziende aventi obblighi in materia di Privacy

La responsabilità di valutare, di scegliere gli strumenti da utilizzare e di dimostrare agli organi di controllo il rispetto di quanto previsto dalla normativa comunitaria è del titolare del trattamento dei dati.

L’adempimento degli obblighi previsti dal regolamento dovrà essere assicurato entro il 25 Maggio 2018. La grande novità introdotta dal regolamento è che le sanzioni applicabili in caso di violazioni saranno molto care; fino a 20 milioni di euro o il 4% del fatturato mondiale della società che commette la violazione.

La conformità con la normativa privacy e la certificazione della stessa diventerà nel tempo un requisito obbligatorio; questo per consentire di aprirsi al mercato in modo competitivo. Per tale motivo la conformità con la normativa privacy può diventare un vantaggio competitivo rispetto ai competitor, specialmente in questa fase di transizione verso la prima adozione del Regolamento.

Se vuoi essere messo in contatto con uno dei nostri specialisti per valutare la tua azienda contatta il form seguente

    Nome e Cognome

    La tua e-mail

    A che numero di telefono possiamo contattarti?

    La tua richiesta

    Dichiaro di aver letto e accettato l’informativa sulla privacy ai sensi dell’art. 13 del Regolamento UE 2016/679.

    Codice Captcha

    Per utilizzare CAPTCHA, deve essere installato il plugin Really Simple CAPTCHA.

    Articolo precedenteEditoria ed E-commerce: Feltrinelli e Ibs (Messagerie Italiane) contro Amazon.
    Prossimo articoloEmail e influencer? Ecco tre semplici consigli
    Angelica Maftei: dalla finanza alla leadership nell'e-commerce Un percorso formativo e professionale internazionale Laureata in Economia, Angelica Maftei inizia la sua carriera nel settore finanziario presso la Directia Generala a Finantelor Publice si Controlului Financiar de Stat Romania (oggi ANAF, equivalente al MEF in Italia). Successivamente, prosegue il suo percorso presso il Ministero della Difesa Nazionale in Romania, dimostrando da subito le sue capacità organizzative e analitiche. Spinta dal grande sogno di un’esperienza internazionale, si trasferisce in Italia, dove avvia una brillante carriera in Jusan Network, ricoprendo ruoli di responsabilità sempre più rilevanti e diventando una figura di riferimento nell'ecosistema dell'e-commerce e della formazione digitale. Il contributo a EcommerceGuru e agli eventi della EcommerceCommunity Dal 2010, Angelica Maftei coordina il team editoriale di EcommerceGuru.it, piattaforma di riferimento per professionisti e aziende, contribuendo attivamente alla creazione di contenuti di valore e scrivendo articoli su tematiche di innovazione, digitale ed e-commerce. È inoltre protagonista nell'ideazione e nella gestione di eventi di grande impatto come EcommerceWeek, una settimana dedicata alla formazione verticale sui temi del digitale, ed EcommerceTalk, un format live di domande e risposte con esperti del settore. Grazie alla sua visione e capacità organizzativa, questi eventi sono diventati appuntamenti imperdibili per la EcommerceCommunity. Leadership negli eventi della EcommerceCommunity e Accademia B2B Angelica coordina l’intera attività didattica della EcommerceCommunity e dell’Accademia B2B, gestendo con successo il Comitato Scientifico, la selezione degli speaker e la pianificazione dei programmi. Il suo impegno si estende alla gestione dei team operativi, alla supervisione logistica e alla creazione di partnership strategiche, garantendo un alto livello di qualità e coinvolgimento per tutti gli eventi. EcommerceDay: numeri e successi Angelica ha giocato un ruolo cruciale nel successo di EcommerceDay, uno degli eventi più influenti del settore, che vanta numeri straordinari: 11 edizioni, oltre 70.300 partecipanti, 320 speaker, 650 brand e istituzioni coinvolti e la partecipazione di 18 Paesi. Il suo contributo ha trasformato EcommerceDay in una piattaforma di innovazione e networking globale. Una filosofia di lavoro ispiratrice Per Angelica, il successo si basa su una solida collaborazione di squadra. Come lei stessa afferma: "Possiamo vincere qualsiasi sfida solo se tutti i membri del gruppo lavorano con lo stesso entusiasmo e per gli stessi obiettivi."