X

Email o App mobile? Un confronto

Email o App mobile? Un confronto. Non ci piove che sia email che app mobile siano due tra gli strumenti migliori per impegnarsi in attività di web marketing volte a incrementare il proprio business e stimolare l’interazione con gli utenti online. Ma, dovessimo stilare un ipotetico confronto tra le due strategie, a quale dovrebbe spettare il primo premio? E perché?

Email o App mobile? Un confronto

Dipende tutto da come i due strumenti rispondono alle esigenze del customer engagement.

Customer engagement:

Le regole più importanti del customer engagement sono poche, e seguono una struttura coerente e ben precisa: costanza. Bisogna essere costanti, postare i propri contenuti e comunicare con gli utenti e i clienti online quotidianamente, a orari ben definiti, senza mai esagerare, pena la possibilità di annoiare i contatti.

Tra email e app mobile, quale strategia scegliere e valorizzare?

Email:

Pro:

Tra le qualità principali ed essenziali della posta elettronica è il fatto di poter inviare messaggi che non necessitano di una risposta immediata. Inoltre è molto facile inviare messaggi anche piuttosto estesi e allegarvi file di dimensioni importanti in maniera assolutamente pratica e incisiva.

Contro:

I messaggi possono essere letti a ore di distanza, il che ha per maggiore conseguenza un tasso di engagement basso e poco promettente. Inoltre, il rischio di trovarsi di fronte a spam e altri tipi di comunicazioni invasive è elevato.

App mobile:

Pro:

Le notifiche che si ricevono sono istantanee e non determinano alcun genere di interruzione su ciò che si sta facendo. Inoltre, le app mobile sono ideali per notifiche concise, brevi, adatte a comunicare notizie twitter-based.

Contro:

C’è sempre la possibilità di silenziare le notifiche, nullificando di fatto la loro efficacia. E non sempre ricevere notifiche stimolerà negli utenti una risposta istantanea. Anche in questo caso, il tasso di engagement può essere piuttosto basso.