X

Mai cadere in questi tre errori di email marketing

mai cadere

Mai cadere in questi tre errori di email marketing. Come tutte le strategie che si propongono di promuovere particolari prodotti o servizi online, l’email marketing necessita di una visione coesa e strutturata sin dal suo principio, e non è raro che capiti di andare incontro a errori, soprattutto quando si rimane scossi dal desiderio di ottenere subito un grande successo.

Mai cadere in questi tre errori di email marketing:

A tale proposito abbiamo esposto qui di seguito tre errori di email marketing che bisogna accuratamente evitare di compiere, pena inevitabili ripercussioni sul business della propria impresa e sull’interazione intessuta con i clienti.

1) Non posso disiscrivermi: come mai?

Questo errore viene commesso spesso e senza neppure capacitarsene. Bisogna sempre lasciare che i destinatari delle proprie email abbiano la libertà di disporre apertamente della possibilità di disiscriversi dalla mailing list loro proposta. Guai che capiti il contrario. Non tutti i contatti potranno sentire l’urgenza di iscriversi al vostro servizio di newsletter, quindi spetta a voi fornire loro la possibilità di gestire in condizioni di totale libertà l’iscrizione o meno al servizio.

2) Occhio alle email spam:

Solitamente, quando si apre un’email, l’oggetto dell’email ha la precedenza sul nome del mittente. Per questo motivo, dovrete sempre cercare di scegliere per oggetto un titolo valido e accattivante, e tale da non lasciare adito ad alcun sospetto. Selezionate una frase che possa essere comprensibile e corretta grammaticalmente, è la soluzione più indicata per evitare di far sì che la propria email possa essere tacciata di spam, pur non essendolo.

3) Email prive di polso e colore:

Siate formali ma mai troppo distaccati. I vostri destinatari si aspettano naturalmente di trovare email dai contenuti precisi e completi, ma mai senza un tocco di colore e un’infarcitura emotiva indispensabile per dare l’impressione di una comunicazione rispettosa a un tempo e cordiale. Siate inoltre sempre puntuali nel rispondere ai vostri destinatari. Curate anche i momenti più indicati in cui rispondere alle loro email, come la mattina presto o durante l’ora di pranzo.