Home Guide Tre applicazioni per sfruttare Instagram al meglio

Tre applicazioni per sfruttare Instagram al meglio

Tre applicazioni per sfruttare Instagram al meglio

Tre applicazioni per sfruttare Instagram al meglio. Instagram è il social media del momento. Non solo, la sua importanza è destinata a crescere in futuro. Sempre più aziende, brand e imprenditori decidono di utilizzare la piattaforma per via del suo potenziale. Non sempre, però, è possibile ottenere il massimo di quanto il potenziale ha da offrire. Ecco allora che c’è bisogno di alcuni trucchetti: applicazioni per Instagram pronte a fornire servizi che la sola piattaforma non è in grado di implementare.

Tre applicazioni per sfruttare Instagram al meglio

Ecco tre applicazioni che potete utilizzare per sfruttare Instagram come si conviene.

Scoutsee

Volete che gli utenti acquistino direttamente dalla vostra pagina Instagram? Usate Scoutsee. Instagram non permette di aggiungere link ai post che si pubblicano, e coloro che sono interessati ad acquistare un servizio o prodotto esposto sulla piattaforma devono per forza essere reindirizzati al sito web proprietario di tale servizio o prodotto. Scoutsee risolve questo piccolo impiccio. L’applicazione permette di creare uno “shoppable post”, ossia una piccola area dove poter acquistare i prodotti esposti sulla piattaforma.

Iconosquare

Per avere una visione dettagliata e approfondita delle statistiche relative alla vostra pagina Instagram, non c’è strumento migliore di Iconosquare. Tale applicazione vi fornisce gli analytics della piattaforma, con le metriche e le misure esatte di ciascun post da voi pubblicato. Una delle features più importanti di Iconosquare sta nel fatto di potervi dire quanto engagement andate creando con i vostri hashtag, per esempio, quali di questi sono i più seguiti e popolari, chi sono i seguaci che vi commentano di più, quali sono gli orari che riscuotono il maggior successo, e tante altre cose.

Creare dei contest? Si può fare tranquillamente

Potete sfruttare Wishpond. L’applicazione permette di creare dei contest, strumento indispensabile per ottenere reazioni entusiaste e rinforzare l’engagement con i vostri seguaci. Potete utilizzare l’applicazione in svariati modi. Per ottenere mi piace in più, naturalmente, ma anche per avere più followers e interazioni. Tutto a seconda di come riuscirete a gestire le caratteristiche dell’applicazione.
Il social media marketing è il futuro. E il futuro è già presente pronto a deformarsi in un passato prossimo a divenire remoto. Vedete di giocare in anticipo.

Articolo precedenteTre motivi per sfruttare strategie content marketing
Prossimo articoloCome funziona e a cosa serve il guerrilla marketing
Manager eclettico, dopo 15 anni di consulenza IT in Italia e all’estero per importanti aziende italiane e multinazionali, fonda la web agency Jusan Network. La storia della Jusan Network inizia nel 2005 con un’ampia visione strategica nel campo del IT e della Digital Transformation. Nel corso degli anni si è sempre più focalizzata nello sviluppo di e-commerce e nella comunicazione digitale diventando un punto di riferimento importante per Istituzioni Nazionali e Internazionali, Enti Governativi e multinazionali. Oggi all’avanguardia anche per quanto riguarda discipline come Graphic Design, Branding, Web Marketing, Social Media Marketing, Content Marketing, sviluppo e strategie SEO, formazione e organizzazione d’eventi. Insieme a EcommerceDay e EcommerceGuru, l’innovativo magazine online dedicato al commercio elettronico, punto di riferimento importante per chi vuole dedicarsi alla vendita online, Samuele Camatari crea l’Accademia dell’eCommerce, una scuola che offre numerosi corsi di formazione sul web marketing e sulla vendita online. Samuele Camatari è Presidente Turinin, docente IED, Enaip e formatore del top management di importanti aziende italiane.