Home Guide Video marketing in tre semplici passaggi

Video marketing in tre semplici passaggi

Video marketing in tre semplici passaggi

Video marketing in tre semplici passaggi. Il video marketing è una tra le strategie più popolari ed efficaci del mondo digitale. E non a torto. A tutti capita di fermarsi ore a compulsare video su Youtube o tra le pieghe delle piattaforme Social più in voga, Facebook in primis. Non è un caso che, sullo strumento gestito da Zuckerberg and Co., i video siano una tra le trovate di promozione più utilizzate da brand e imprenditori. Essenziali, dinamici, immediati. Un po’ come la vita di un’idea nel vasto e informe Empireo che è la Rete.

Video marketing in tre semplici passaggi

Queste tre strategie di video marketing sono quanto occorre per elaborare video capaci di destare la curiosità e l’attenzione degli utenti online.

Creare video semplici

Non dovete eccedere con la complessità. Siate semplici. Niente suona peggio di un video intricato e confusionario che non porta a nulla. Gli utenti online bramano di arrivare al nocciolo di un argomento, non importa quale. Sarà di vostra competenza fornire loro i contenuti migliori e più adatti alle loro mai sazie esigenze.

Creare storie coinvolgenti

Scrivete storie su storie su storie. Sintonizzatevi sulla biografia della vostra attività. Cercate di capire il modo migliore per raccontarla. Siate coinvolgenti, dovrete attrarre l’attenzione di utenti la cui soglia di sopportazione media è particolarmente bassa. Ricordatevi di inserire tricks ed effetti particolari che incentivino la visione.

Essere concisi

Al massimo 30 secondi. È quanto occorre a un video per essere assimilato senza troppa fatica da un utente medio. Mettete il tema del vostro progetto al centro della realizzazione. Sforzatevi di capire fin dal principio che cos’è che volete trasmettere. E siate concisi. Rispettate anche le scadenze operative. Certe tematiche muoiono nel giro di 24 ore. Aspettate troppo e sarete serviti. Avrete lavorato inutilmente a qualcosa che nessuno si degnerà di leggere. Non ne vale la pena.

Articolo precedenteCustomer loyalty? Ecco come migliorarla
Prossimo articoloInnovazione digitale in Italia? Ancora da fare
Manager eclettico, dopo 15 anni di consulenza IT in Italia e all’estero per importanti aziende italiane e multinazionali, fonda la web agency Jusan Network. La storia della Jusan Network inizia nel 2005 con un’ampia visione strategica nel campo del IT e della Digital Transformation. Nel corso degli anni si è sempre più focalizzata nello sviluppo di e-commerce e nella comunicazione digitale diventando un punto di riferimento importante per Istituzioni Nazionali e Internazionali, Enti Governativi e multinazionali. Oggi all’avanguardia anche per quanto riguarda discipline come Graphic Design, Branding, Web Marketing, Social Media Marketing, Content Marketing, sviluppo e strategie SEO, formazione e organizzazione d’eventi. Insieme a EcommerceDay e EcommerceGuru, l’innovativo magazine online dedicato al commercio elettronico, punto di riferimento importante per chi vuole dedicarsi alla vendita online, Samuele Camatari crea l’Accademia dell’eCommerce, una scuola che offre numerosi corsi di formazione sul web marketing e sulla vendita online. Samuele Camatari è Presidente Turinin, docente IED, Enaip e formatore del top management di importanti aziende italiane.