Facebook Instagram Linkedin Twitter Youtube
  • Home
  • Filiera Ecommerce
    • Fisco
    • Aspetti legali
    • Pagamenti
    • Logistica
    • Cybersecurity
    • Trend
  • Marketing
    • SEO
    • Social Media
  • Formazione
    • Formazione
    • Guide
    • Eventi
    • Case Study
    • Intervista
    • Lean Thinking
  • News
  • Podcast
Cerca
Facebook Instagram Linkedin Twitter Youtube
venerdì 9 Maggio, 2025
Ecommerce Guru : Il magazine dei professionisti dell'e-commerce
  • Home
  • Filiera Ecommerce
    • Fisco
    • Aspetti legali
    • Pagamenti
    • Logistica
    • Cybersecurity
    • Trend
  • Marketing
    • SEO
    • Social Media
  • Formazione
    • Formazione
    • Guide
    • Eventi
    • Case Study
    • Intervista
    • Lean Thinking
  • News
  • Podcast
Home Articoli Perché conviene fare ancora email marketing
  • Articoli
  • News
  • Filiera Ecommerce
  • Web Marketing

Perché conviene fare ancora email marketing

Di
Samuele Camatari
-
31 Luglio 2018
Condividi
Facebook
Twitter
Pinterest
WhatsApp
Linkedin
Email
Print
Telegram
    Perché conviene fare ancora email marketing

    Fare email marketing è una strategia vincente da molti punti di vista. In primi spermette di raggiungere un grande numero di persone con una semplice email. È sufficiente munirsi di una newsletter strutturata con cognizione di causa, per ottenere risultati eccezionali.

    Perché conviene fare ancora email marketing?

    All’epoca in cui Internet era ancora una novità, le e-mail erano lo strumento principe della comunicazione aziendale. Adesso, è già tanto se la maggior parte di loro non vengano considerate semplice spam. Ma è vero? Bisogna rassegnarsi all’idea? O non è forse vero che le email sono ancora uno strumento utile per aziende e professionisti impegnati online?
     
    Partiamo subito da semplice un dato di fatto: l’email Marketing non è affatto inutile. E questo per una ragione precisa. L’email marketing è il canale col maggiore ritorno sugli investimenti: ogni soldo investito in tale strategia può ritornare nelle casse della vostra azienda sotto forma di conversioni in più.
    L’email marketing è uno strumento misurabile. Lo sapevate? Può farvi conoscere il numero esatto di persone che hanno visto il messaggio promozionale. E potete anche sapere quanti click avete ricevuto sul link allegato all’interno del testo. Una volta conosciuti tutti questi dati sarete in grado di mutuare le vostre strategie a seconda delle esigenze e circostanze in gioco.
    Dovete modificare lo stile di comunicazione? Dovete strutturare meglio il corpus della mail? Tenere conto della misurabilità vi permetterà di farlo nella maniera più chiara e coerente possibile.

    Per quale motivo è importante avere una newsletter?

    Creare e avere una propria lista di contatti è fondamentale. Volete che il vostro sito web sia visibile e conosciuto da più persone possibile? Lavorate sulla newsletter. Ampliate la vostra mailing list. In altre parole, la lista degli utenti che hanno dato il proprio consenso a essere contattati, lasciando il loro indirizzo email. In altre parole, la newsletter è necessaria:
    – Per informare gli utenti e i contatti su promozioni e novità legate all’ambiente di competenza dell’azienda.
    – Per raccontare la realtà dell’azienda dal punto di vista della sua storia e della mission che si propone di seguire.
    – Porta traffico sul sito e stimola le conversioni.
    Il segreto per creare una newsletter di successo? Solo uno.
    Dev’essere utile, breve e divertente. Naturalmente deve poter riflettere la brand identity di chi la utilizza. Il linguaggio deve essere cordiale, empatico e adatto a un lettore poco avvezzo ai tecnicismi.

    Email marketing per smartphone: come?

    Ormai gli smartphone sono indicati come il mezzo principale per compiere ricerche e informarsi online. Sempre più persone li sfruttano tanto per acquisire conoscenza di determinati prodotti o servizi, quanto per acquistare sulle piattaforme. Questo naturalmente se i siti in questione sono responsive. E per l’email marketing il discorso è lo stesso. Il messaggio di posta elettronica deve naturalmente adattarsi al mobile device da voi utilizzato.
    Puntate su un oggetto chiaro e distinguibile da subito. Senza un oggetto valido e adeguato, il contatto e cliente potenziale non potrà sentirsi motivato ad aprire l’email e a leggerne il contenuto. Impegnatevi quindi dal principio a curare in ogni minimo dettaglio la vostra strategia marketing.

    A Ecommerce Day l’email marketing è di casa

    Email marketing e digital transformation non sono concetti antitetici. Dati i tempi di grande cambiamento ai quali tutti i brand sono soggetti, adattare una simile strategia alla trasformazione in atto è più che necessario. Di tutto ciò se ne parlerà a profusione a EcommerceDay, uno dei più importanti eventi sull’e-commerce, che si terrà il prossimo 19 ottobre a Torino.
    Per scoprire di più sull’evento e approfittare della promozione che ti offre più del 50% di sconto sul prezzo dei biglietti, visita il sito.

    • TAGS
    • email marketing newsletter
    • mobile email marketing
    • strategie email marketing
    Facebook
    Twitter
    Pinterest
    WhatsApp
    Linkedin
    Email
    Print
    Telegram
      Articolo precedenteI tavoli di design della collezione Bonaldo: un viaggio attraverso le nuove dimensioni dell’abitare
      Prossimo articoloGoogle+ e i social network: come si posiziona google nel mondo dominato da facebook
      Samuele Camatari
      Manager eclettico, dopo 15 anni di consulenza IT in Italia e all’estero per importanti aziende italiane e multinazionali, fonda la web agency Jusan Network. La storia della Jusan Network inizia nel 2005 con un’ampia visione strategica nel campo del IT e della Digital Transformation. Nel corso degli anni si è sempre più focalizzata nello sviluppo di e-commerce e nella comunicazione digitale diventando un punto di riferimento importante per Istituzioni Nazionali e Internazionali, Enti Governativi e multinazionali. Oggi all’avanguardia anche per quanto riguarda discipline come Graphic Design, Branding, Web Marketing, Social Media Marketing, Content Marketing, sviluppo e strategie SEO, formazione e organizzazione d’eventi. Insieme a EcommerceDay e EcommerceGuru, l’innovativo magazine online dedicato al commercio elettronico, punto di riferimento importante per chi vuole dedicarsi alla vendita online, Samuele Camatari crea l’Accademia dell’eCommerce, una scuola che offre numerosi corsi di formazione sul web marketing e sulla vendita online. Samuele Camatari è Presidente Turinin, docente IED, Enaip e formatore del top management di importanti aziende italiane.
      Linkedin

      ARTICOLI CORRELATIALTRO DALL'AUTORE

      E-commerce e ultimo miglio con l'AI

      E-commerce, ultimo miglio tra consumatori e AI

      Beauty e Pharma - ecommerceday- focus-Milano

      Beauty e pharma – torna EcommerceDay Focus a Milano

      Thron presenta Ambra AI

      THRON presenta AMBRA AI, AI SaaS Italiano che azzera il tempo di reazione del marketing digitale

      Fondato nel 2010

      Fondato nel 2010





      SEGUICI SU

      Facebook Instagram Linkedin Twitter Youtube

      Valutiamo i contenuti di valore di nuovi promettenti autori e siamo disposti a condividere i loro articoli con la nostra Community.
      Se sei un copywriter o un articolista e vuoi entrare a far parte dei nostri Contributor / Editorialisti, non esitare a contattarci.

      loader

      Tanti contenuti originali, aggiornamenti, guide, sconti e ZERO SPAM.

      Confermo di aver letto, compreso e accettato la privacy policy

      • Home
      • Chi siamo
      • Redazione Ecommerce Guru
      • Collabora con noi
      • Pubblicità
      • Podcast
      • Privacy
      • Social media policy
      • Note legali
      • Cloud by Newesis

      © Copyright 2025 Jusan Network. MADE IN ITALY BY JUSAN – ECOMMERCE AGENCY TORINO

      Sitemap

      ©