Home News Rocket Internet e la sfida dell’ecommerce globale

Rocket Internet e la sfida dell’ecommerce globale

rocket internet
Rocket Internet

Cresce inarrestabile Rocket Internet, l’incubatore nato a Berlino nel 2007 che ha lanciato Zalando e circa 75 start up in tutto il mondo con un obiettivo: controllare con queste aziende l’ecommerce globale. E ci sta riuscendo se pensiamo alla portata raggiunta da Zalando (di cui detiene il 36% delle quote) che, come abbiamo visto nella case history su Ecommerce Guru, è ora presente in 14 paesi in Europa e alle altre realtà lanciate su scala mondiale.

Per raggiungere questi risultati, Rocket Internet ha un piccolo segreto: replicare nei paesi emergenti i modelli di ecommerce di successo; ovviamente declinandoli ai mercati di riferimento. Ed è così che Lazada, definito l’Amazon del Sudest asiatico, ha raccolto investimenti per 75 milioni di euro; e il gigante russo del fashion online Lamoda ne ha raccolti 100 milioni. R adesso sta provando ad entrare in altri mercati emergenti, per esempio in Australia con The Iconic, in Africa con Jumia e in Medio Oriente con Namshi.

L’altro punto di forza di Rocket Internet, oltre alle capacità organizzative, è il capitolo investimenti. Per fare partire queste attività ha coinvolto importanti società di investimento tra le quali la svedese Kinnevik (cui fa capo il 24% di Rocket Internet), Access Industries e JP Morgan.

Quali sono i piani per il futuro? “Andremo dove pensiamo che nei prossimi cinque anni ci sarà la crescita maggiore – ha risposto Oliver Samwer, uno dei tre fratelli fondatori di Rocket Internet; alcuni hanno costruito aziende molto più grandi della nostra, ma non mi risulta che ne abbiano costruite così tante in così tanti paesi”. E l’obiettivo è di passare in cinque anni da 75 aziende a un numero tra le 200 e le 250.

Articolo precedenteeBay Exact, l’app per personalizzare gli acquisti con la stampa 3D
Prossimo articoloContest per creare la pubblicità video di eBay
Dal 2006 ad oggi, in Jusan Network, è stata attiva nell'ideazione, creazione e gestione degli eventi EcommerceDay, EcommerceWeek ed EcommerceTalk, ha co-ideato e oggi coordina il team editoriale di EcommerceGuru, oltre a scrivere di tanto in tanto degli articoli ;), ed è la coordinatrice didattica e dei contenuti di tutti i gli eventi della Nostra Community (EcommerceCommunity) e della nostra Accademia B2B. Si occupa inoltre della selezione degli speaker, pianificazione dei contenuti, organizzazione e pianificazione programma di tutti i nostri eventi gestendo il team, supervisionando la logistica ed occupandosi di partnership e PR.