Home Articoli PayPal ora offre pagamenti rateali da 6 a 24 mesi con interessi:...

PayPal ora offre pagamenti rateali da 6 a 24 mesi con interessi: confronto BNPL in Italia (Klarna, Scalapay, Oney)

PayPal introduce Pay Monthly fino a 24 mesi con interessi fino al 35 %. Ecco come cambia il panorama BNPL: Scalapay, Klarna, Oney e altri a confronto.

Novità: PayPal “Pay Monthly” oltre le 3 rate

PayPal ha esteso la sua offerta di BNPL (Buy Now, Pay Later) con Pay Monthly, permettendo ora frazionamenti a 6, 12 o 24 mesi con interessi a carico del cliente — generalmente tra il 9,99 % e il 35,99 % APR, variabili in base al merito creditizio. Questo supera le classiche “Pay in 4” (quattro rate bi-settimanali senza interessi).

Condizioni e funzionamento di Pay Monthly

  • Solo per acquisti tra $49 e $10.000, soggetti a approvazione creditizia.
  • APR fisso: 9,99 %–35,99 %, con tassi incentivati possibili su alcune promozioni.
  • Il cliente paga mensilmente; è possibile saldare prima senza penali.
  • Bonus: nessun costo di attivazione, ritardo o iscrizione.

Limiti per chi vende online: tracciabilità in e-commerce

Al momento, la scelta del piano Pay Monthly del cliente non viene trasmessa all’e-commerce: l’acquirente paga via PayPal, ma i dati di frazionamento rimangono interni alla piattaforma PayPal. Questo rende difficile per i merchant analizzare preferenze e tendenze di pagamento.

Altri player BNPL in Italia: cosa offrono?

ProviderTermini principaliCosti / InteressiNote
Scalapay3 rate mensili, senza interessi0 % APYPaghi a rate senza costi
Klarna“Pay in 4” e pagamenti a 30 giorni0 % interessi su rate breviAmpia integrazione e mercato UE/USA
Oney3–12 rate per e-commerce (€90–€2.500)Da verificare (probabile interesse)Ottima integrazione con CMS E-commerce
Cofidis4 rate fino a €1.000 o fino a 50 mesiFinanziamenti bancariAdatto a durate lunghe

Trend del mercato BNPL in Italia

  • Il mercato italiano BNPL cresce forte: valore stimato di 7,64 miliardi USD nel 2025, con crescita attesa al 10,2 % annuo fino al 2030, superando i 12,4 miliardi USD.
  • I principali player includono Klarna, Afterpay, PayPal, Scalapay, Cofidis

Considerazioni per merchant ed e-commerce

  • Incremento del valore medio ordine (AOV): BNPL come Pay Monthly può incentivare acquisti più costosi. PayLater di PayPal ha mostrato un aumento fino al 91 % dell’AOV in alcuni casi.
  • Maggiore conversione: messaggi promozionali BNPL (es. “paga in rate”) aumentano vendite fino all’11 %.
  • Scelta del provider: valutare commissioni, user experience, integrazione (Shopify, WooCommerce, Prestashop, ecc.), preferenze locali e tassi di interesse.
  • Analisi e dati: l’assenza di tracciamento della rateizzazione limita strategie CRM e marketing: serve spingere la condivisione di dati con PayPal o usare provider che la consentano.

Conclusione: opportunità e consigli

PayPal Pay Monthly offre nuove possibilità per chi compra, ma comporta costi rilevanti in termini di interessi. In confronto, servizi come Scalapay o Klarna sono più trasparenti e senza interessi.

Per e-commerce italiani, abbracciare BNPL può aumentare conversioni e vendite, ma è cruciale:

  • scegliere il provider giusto,
  • gestire bene la comunicazione (banner, sandbox messaging),
  • valutare commissioni,
  • e ottenere dati utili per analisi interne.