Home Filiera Ecommerce Quattro consigli marketing per piccole e medie imprese

Quattro consigli marketing per piccole e medie imprese

Quattro consigli marketing per piccole e medie imprese

Quattro consigli marketing per piccole e medie imprese. Le dinamiche di mercato sono irrequiete e fugaci come lampi nel cielo. Per questo per una piccola o media impresa riuscire a imporsi all’interno di uno scenario tanto dinamico è particolarmente difficile. Ciò nonostante, con una buona strategia in mente, non c’è imprenditore che non possa ritagliarsi uno spazio. Soprattutto in campo digitale.

Quattro consigli marketing per piccole e medie imprese

Questi quattro consigli sono stati pensati apposta per le piccole e medie imprese desiderose di incrementare i propri profitti.

Puntate al risparmio

Evitate di sperperare inutilmente le vostre risorse finanziarie. Non lasciatevi sedurre dal rischio a tutti i costi, e siate sempre di larghe ma caute vedute. Fate in modo di conoscere a fondo la natura dei progetti nei quali volete entrare. Risparmiate ogni singolo centesimo, tenetelo da parte, conservatelo il più possibile. Siate parchi e capaci di una visione aperta e ground-based.

Aggiornatevi spesso

Ricercate prodotti e servizi nuovi, informatevi su tutti i trend più in voga e le tendenze in materia di tecnologia che imperano nel mondo complesso e tremendamente affascinante del Web. Vagliate applicazioni che possano agevolare il vostro mestiere e semplificare la gestione della vostra attività. Siate Social, innovativi e intraprendenti.

Aspirate alla grandezza, ma a piccoli passi

Concentratevi su una nicchia. Non c’è niente di male nel farlo, e i risultati saranno presto garantiti. Spesso è proprio il settore di nicchia a rivelarsi remunerativo per un’impresa. Impegnatevi su tale settore, e cercate di capire in che modo potete contribuire al successo tanto della vostra impresa quanto della salute della nicchia stessa.

Ascoltate il parere dei consumatori

Il cliente ha sempre ragione. Proprio per questa ragione voi dovrete ascoltare a fondo e con assiduità tutto quello che i vostri clienti hanno da dire in merito ai prodotti o servizi da voi offerti. Siate pronti a tacere l’inevitabile senso di amor proprio ferito, doveste mai ricevere delle critiche.

Articolo precedenteStrategie marketing? Fate come per il Super Bowl
Prossimo articoloConosci il tuo cliente? Ecco cosa fare
Angelica Maftei: dalla finanza alla leadership nell'e-commerce Un percorso formativo e professionale internazionale Laureata in Economia, Angelica Maftei inizia la sua carriera nel settore finanziario presso la Directia Generala a Finantelor Publice si Controlului Financiar de Stat Romania (oggi ANAF, equivalente al MEF in Italia). Successivamente, prosegue il suo percorso presso il Ministero della Difesa Nazionale in Romania, dimostrando da subito le sue capacità organizzative e analitiche. Spinta dal grande sogno di un’esperienza internazionale, si trasferisce in Italia, dove avvia una brillante carriera in Jusan Network, ricoprendo ruoli di responsabilità sempre più rilevanti e diventando una figura di riferimento nell'ecosistema dell'e-commerce e della formazione digitale. Il contributo a EcommerceGuru e agli eventi della EcommerceCommunity Dal 2010, Angelica Maftei coordina il team editoriale di EcommerceGuru.it, piattaforma di riferimento per professionisti e aziende, contribuendo attivamente alla creazione di contenuti di valore e scrivendo articoli su tematiche di innovazione, digitale ed e-commerce. È inoltre protagonista nell'ideazione e nella gestione di eventi di grande impatto come EcommerceWeek, una settimana dedicata alla formazione verticale sui temi del digitale, ed EcommerceTalk, un format live di domande e risposte con esperti del settore. Grazie alla sua visione e capacità organizzativa, questi eventi sono diventati appuntamenti imperdibili per la EcommerceCommunity. Leadership negli eventi della EcommerceCommunity e Accademia B2B Angelica coordina l’intera attività didattica della EcommerceCommunity e dell’Accademia B2B, gestendo con successo il Comitato Scientifico, la selezione degli speaker e la pianificazione dei programmi. Il suo impegno si estende alla gestione dei team operativi, alla supervisione logistica e alla creazione di partnership strategiche, garantendo un alto livello di qualità e coinvolgimento per tutti gli eventi. EcommerceDay: numeri e successi Angelica ha giocato un ruolo cruciale nel successo di EcommerceDay, uno degli eventi più influenti del settore, che vanta numeri straordinari: 11 edizioni, oltre 70.300 partecipanti, 320 speaker, 650 brand e istituzioni coinvolti e la partecipazione di 18 Paesi. Il suo contributo ha trasformato EcommerceDay in una piattaforma di innovazione e networking globale. Una filosofia di lavoro ispiratrice Per Angelica, il successo si basa su una solida collaborazione di squadra. Come lei stessa afferma: "Possiamo vincere qualsiasi sfida solo se tutti i membri del gruppo lavorano con lo stesso entusiasmo e per gli stessi obiettivi."