Home Filiera Ecommerce Scadenze fiscali del mese di Marzo 2017

Scadenze fiscali del mese di Marzo 2017

Scadenze fiscali marzo 2017
Scadenze fiscali marzo 2017

Ecco le scadenze fiscali marzo 2017. Per quanto riguarda le scadenze del mese di marzo, oltre alle consuete di metà mese, si segnalano il saldo dell’eventuale IVA a debito dovuta relativa al periodo d’imposta
2016 ed il doppio invio (telematico e cartaceo) delle Certificazioni Uniche 2017.

Il versamento del saldo IVA 2016

Il giorno 16 marzo scade il termine ordinario per il versamento dell’eventuale saldo IVA a debito derivante dalla Dichiarazione IVA 2017. In alternativa, come in passato, rimane possibile versare il saldo IVA contestualmente al versamento delle imposte sui redditi al 30 giugno o al 30 luglio con una maggiorazione mensile pari allo 0,40%.
In tutti i casi è possibile rateizzare il dovuto suddividendolo fino ad un massimo di nove rate mensili, con l’ultima rata al massimo il 16 novembre.

  • Il versamento del saldo IVA 2016 può dunque avvenire, in alternativa:
  • in un’unica soluzione entro il 16 marzo;
  • in un’unica soluzione entro la scadenza delle imposte sui redditi il 30 giugno, oppure il 30 luglio, con la maggiorazione dello 0,40% per ogni mese successivo
    alla scadenza originaria;
  • rateizzando l’importo, sia che si decida di pagare al 16 marzo, sia che si decida di pagare assieme alle imposte sui redditi al 30 giugno o 30 luglio. La rateizzazione massima prevede 9 rate mensili, da versarsi ogni 16 del mese, e comunque con ultima rata da versarsi non oltre il 16 novembre

Vediamo ora il calendario delle scadenze fiscali marzo 2017.

MARTEDÌ 7 MARZO 2017 
INVIO TELEMATIVO CERTIFICAZIONI UNICHE (CU) 2016Trasmissione telematica delle Certificazioni Uniche (CU) relative ai redditi di lavoro dipendente ed assimilati, ai redditi di lavoro autonomo, alle provvigioni ed ai redditi diversi erogati nel corso del 2016.
Le certificazioni andranno poi consegnate al percettore in modalità cartacea entro il 31 marzo.
La CU trasmessa telematicamente entro il 7 marzo andrà predisposta utilizzando il modello “ordinario”, mentre quella consegnata al percipiente entro fine mese utilizzerà il modello “sintetico”.
GIOVEDÌ 16 MARZO 2017 
SALDO IVA 2016Versamento del saldo IVA (o della prima rata, incaso di rateazione)
IVA MENSILELiquidazione ed eventuale versamento dell’IVA a debito relativa al mese di febbraio 2017 per i contribuenti mensili.
RITENUTE E CONTRIBUTIVersamento delle ritenute d’acconto IRPEF sui redditi da lavoro dipendente e assimilati, redditi di lavoro autonomo e provvigioni ad agenti e rappresentanti pagati nel mese di febbraio.

 

Versamento delle addizionali regionali e comunali sui redditi da lavoro dipendente e assimilati pagati nel mese precedente.

Versamento dei contributi INPS e ENPALS mensili da parte dei datori di lavoro in relazione alle retribuzioni maturare nel mese di febbraio.

Versamento del contributo INPS – Gestione Separata da parte del committente sui compensi pagati a febbraio a co.co.co, lavoratori a progetto, collaboratori occasionali, oppure a incaricati alla vendita a domicilio lavoratori autonomi occasionali che abbiano superato il compenso annuo di € 5.000,00.

LUNEDÌ 27 MARZO 2017 
INTRASTAT MENSILI VENDITEPresentazione degli elenchi riepilogativi INTRASTAT relative alle cessioni di beni e prestazioni di servizi intracomunitari effettuati nel
mese precedente.Ricordiamo che l’adempimento intrastat riferito agli acquisti è stato abolito e sostituito dallo spesometro trimestrale. Rimane in essere
l’obbligo per l’intrastat riferito alle vendite.L’adempimento ha cadenza mensile, per i contribuenti che hanno effettuato operazioni intracomunitarie, nel trimestre di riferimento e/o in uno dei 4 trimestri precedenti, per un ammontare superiore a 50mila euro.
VENERDÌ 31 MARZO 2017 
CERTIFICAZIONE UNICA (CU) 2017Consegna da parte dei datori di lavoro ai dipendenti o percipienti della CU 2017 relativa ai redditi di lavoro dipendente ed assimilati, ai redditi di lavoro autonomo, alle provvigioni ed ai redditi diversi erogati nel corso del 2016.
Ricordiamo che la consegna al percipiente è successiva all’invio telematico delle CU all’Amministrazione Finanziaria previsto per il 7 marzo.
“ROTTAMAZIONE CARTELLE EQUITALIA”Scade oggi termine per presentare la domanda di accesso agli sconti su sanzioni e interessi ai fini della richiesta della definizione agevolata dei ruoli emessi da Equitalia.
La domanda andrà presentata, utilizzando il modello DA1, direttamente all’Agente della Riscossione.Oltre questa data non sarà più possibile accedere alla rottamazione delle cartelle Equitalia.

Per avere maggiori informazioni contattaci tramite il form sottostante.

    Nome e Cognome

    La tua e-mail

    La tua richiesta

    Dichiaro di aver letto e accettato l’informativa sulla privacy ai sensi dell’art. 13 del Regolamento UE 2016/679.

    Codice Captcha

    Per utilizzare CAPTCHA, deve essere installato il plugin Really Simple CAPTCHA.

    Articolo precedenteCome ottimizzare le vendite sul proprio sito web
    Prossimo articoloSan Valentino: la festa che ama i mobile devices
    Angelica Maftei: dalla finanza alla leadership nell'e-commerce Un percorso formativo e professionale internazionale Laureata in Economia, Angelica Maftei inizia la sua carriera nel settore finanziario presso la Directia Generala a Finantelor Publice si Controlului Financiar de Stat Romania (oggi ANAF, equivalente al MEF in Italia). Successivamente, prosegue il suo percorso presso il Ministero della Difesa Nazionale in Romania, dimostrando da subito le sue capacità organizzative e analitiche. Spinta dal grande sogno di un’esperienza internazionale, si trasferisce in Italia, dove avvia una brillante carriera in Jusan Network, ricoprendo ruoli di responsabilità sempre più rilevanti e diventando una figura di riferimento nell'ecosistema dell'e-commerce e della formazione digitale. Il contributo a EcommerceGuru e agli eventi della EcommerceCommunity Dal 2010, Angelica Maftei coordina il team editoriale di EcommerceGuru.it, piattaforma di riferimento per professionisti e aziende, contribuendo attivamente alla creazione di contenuti di valore e scrivendo articoli su tematiche di innovazione, digitale ed e-commerce. È inoltre protagonista nell'ideazione e nella gestione di eventi di grande impatto come EcommerceWeek, una settimana dedicata alla formazione verticale sui temi del digitale, ed EcommerceTalk, un format live di domande e risposte con esperti del settore. Grazie alla sua visione e capacità organizzativa, questi eventi sono diventati appuntamenti imperdibili per la EcommerceCommunity. Leadership negli eventi della EcommerceCommunity e Accademia B2B Angelica coordina l’intera attività didattica della EcommerceCommunity e dell’Accademia B2B, gestendo con successo il Comitato Scientifico, la selezione degli speaker e la pianificazione dei programmi. Il suo impegno si estende alla gestione dei team operativi, alla supervisione logistica e alla creazione di partnership strategiche, garantendo un alto livello di qualità e coinvolgimento per tutti gli eventi. EcommerceDay: numeri e successi Angelica ha giocato un ruolo cruciale nel successo di EcommerceDay, uno degli eventi più influenti del settore, che vanta numeri straordinari: 11 edizioni, oltre 70.300 partecipanti, 320 speaker, 650 brand e istituzioni coinvolti e la partecipazione di 18 Paesi. Il suo contributo ha trasformato EcommerceDay in una piattaforma di innovazione e networking globale. Una filosofia di lavoro ispiratrice Per Angelica, il successo si basa su una solida collaborazione di squadra. Come lei stessa afferma: "Possiamo vincere qualsiasi sfida solo se tutti i membri del gruppo lavorano con lo stesso entusiasmo e per gli stessi obiettivi."