Home News #BTO2012, il meeting sul turismo online spopola su Twitter

#BTO2012, il meeting sul turismo online spopola su Twitter

turismo
turismo

Al via BTO Buy Tourism Online, l’evento di due giorni organizzato dalla Regione Toscana per promuovere l’ecommerce del turismo in Italia. E sul web è già un successo: l’hashtag #BTO2012 è subito balzato tra i trend topic di Twitter.

Giunto alla quinta edizione, BTO è uno degli appuntamenti più attesi in Europa dagli operatori del turismo. È l’occasione per discutere di marketing e innovazione per uno dei settori che più hanno creduto nelle potenzialità del web e dell’ecommerce. Quello del turismo è stato infatti uno dei primi mercati ad aver adottato il canale online per vendere. Velocità, semplicità e possibilità di eliminare alcuni costi fissi: questi sono alcuni dei motivi per i quali l’ecommerce del turismo è cresciuto negli ultimi anni, spesso sostituendo o relegando in secondo piano le agenzie di viaggio tradizionali.

L’obiettivo del BTO è replicare il successo del 2011

Il BTO cercherà di replicare il successo dell’edizione del 2011 quando avevano partecipato più di 5.000 persone ed erano intervenuti 200 relatori in rappresentanza di 35 realtà internazionali. Lo fa con un calendario ancora più ricco che analizzerà il marketing del turismo attraverso sei macro categorie: online, social media, mobile e app, reputation, social commerce e infine il brand index di FutureBrand che svelerà la competitività del “marchio” Italia.

Durante i due giorni del BTO, interverranno i protagonisti del settore del turismo e racconteranno le loro esperienze e le sfide per il futuro. Tra i brand rappresentati citiamo colossi dell’ecommerce come Best Western, BravoFly, Enit, Expedia, EyeForTravel, Gogobot, HomeAway, Kayak e PhoCusWright. Ma ci saranno anche interessanti start up come, Bid My Travel e GoHasta. Inoltre saranno le terre del turismo a confrontarsi sull’utilizzo del web e dell’ecommerce: Toscana, Basilicata, Emilia Romagna, Umbria e Trentino, Australia parteciperanno al panel di marketing territoriale “This land is your land”.

Tanti i nomi che interverranno sul turismo al BTO

Tra i relatori ci saranno i guru del marketing del turismo: Travis Katz, co-fondatore e CEO di Gogobot, Gina Baillie, General Manager di EyeForTravel; Arnie Weissmann Editor in Chief di Travelweekly, Vincenzo Cosenza, Social Media Strategist di BlogMeter, Walter Lo Faro, Senior Director of Market Management Southern Europe di Expedia; Roberto Frua, Sales Director di Kayak Europe, Fabio Maria Lazzerini CEO di Amadeus. Tra gli ospiti vip invece citiamo Susy Blady e Fabrizio Roversi di “Turisti per caso”, il colonnello Mario Giuliacci e ovviamente la Regione Toscana, promotrice del BTO, che verrà premiata con il “Travelers’ Choice Wine Destinations Awards 2012” di TripAvisor. Sarà invece “ospite virtuale” Dante Alighieri che è stato scelto come testimonial per il video-racconto d’autore; realizzato per sensibilizzare gli operatori del turismo sul recupero del rapporto con il territorio italiano partendo dalla sua cultura.

Questo viaggio nell’ecommerce del turismo è partito nel migliore dei modi. Ricordiamo le date: 29 e 30 settembre a Firenze nella suggestiva location della Fortezza da Basso.

Vuoi realizzare una strategia web ottimizzata per il settore turistico? Decolla con i numeri uno!

Articolo precedenteAmazon sbarca in Europa
Prossimo articoloGiovanni Grassi (Cipi): il web come strumento di supporto alle vendite
Angelica Maftei: dalla finanza alla leadership nell'e-commerce Un percorso formativo e professionale internazionale Laureata in Economia, Angelica Maftei inizia la sua carriera nel settore finanziario presso la Directia Generala a Finantelor Publice si Controlului Financiar de Stat Romania (oggi ANAF, equivalente al MEF in Italia). Successivamente, prosegue il suo percorso presso il Ministero della Difesa Nazionale in Romania, dimostrando da subito le sue capacità organizzative e analitiche. Spinta dal grande sogno di un’esperienza internazionale, si trasferisce in Italia, dove avvia una brillante carriera in Jusan Network, ricoprendo ruoli di responsabilità sempre più rilevanti e diventando una figura di riferimento nell'ecosistema dell'e-commerce e della formazione digitale. Il contributo a EcommerceGuru e agli eventi della EcommerceCommunity Dal 2010, Angelica Maftei coordina il team editoriale di EcommerceGuru.it, piattaforma di riferimento per professionisti e aziende, contribuendo attivamente alla creazione di contenuti di valore e scrivendo articoli su tematiche di innovazione, digitale ed e-commerce. È inoltre protagonista nell'ideazione e nella gestione di eventi di grande impatto come EcommerceWeek, una settimana dedicata alla formazione verticale sui temi del digitale, ed EcommerceTalk, un format live di domande e risposte con esperti del settore. Grazie alla sua visione e capacità organizzativa, questi eventi sono diventati appuntamenti imperdibili per la EcommerceCommunity. Leadership negli eventi della EcommerceCommunity e Accademia B2B Angelica coordina l’intera attività didattica della EcommerceCommunity e dell’Accademia B2B, gestendo con successo il Comitato Scientifico, la selezione degli speaker e la pianificazione dei programmi. Il suo impegno si estende alla gestione dei team operativi, alla supervisione logistica e alla creazione di partnership strategiche, garantendo un alto livello di qualità e coinvolgimento per tutti gli eventi. EcommerceDay: numeri e successi Angelica ha giocato un ruolo cruciale nel successo di EcommerceDay, uno degli eventi più influenti del settore, che vanta numeri straordinari: 11 edizioni, oltre 70.300 partecipanti, 320 speaker, 650 brand e istituzioni coinvolti e la partecipazione di 18 Paesi. Il suo contributo ha trasformato EcommerceDay in una piattaforma di innovazione e networking globale. Una filosofia di lavoro ispiratrice Per Angelica, il successo si basa su una solida collaborazione di squadra. Come lei stessa afferma: "Possiamo vincere qualsiasi sfida solo se tutti i membri del gruppo lavorano con lo stesso entusiasmo e per gli stessi obiettivi."