Home Articoli Eataly e Adyen: l’innovazione nei pagamenti conquista l’Europa

Eataly e Adyen: l’innovazione nei pagamenti conquista l’Europa

L’innovazione nei pagamenti – Eataly e Adyen

Il futuro del retail passa dalla capacità di offrire ai clienti esperienze d’acquisto veloci, sicure e personalizzate. È in quest’ottica che si inserisce l’ampliamento della partnership tra Eataly, ambasciatore globale dell’eccellenza enogastronomica italiana, e Adyen, la piattaforma tecnologico-finanziaria scelta da brand internazionali per la gestione dei pagamenti omnicanale.

Dopo l’integrazione nell’e-commerce avviata nel 2017, la collaborazione tra i due player ha compiuto un salto di qualità, portando le soluzioni innovative di Adyen all’interno degli store fisici di Eataly in Europa, con risultati già tangibili e progetti destinati a crescere.

ECOMMERCE DAY FOCUS FASHION & TECH TRENDS – MILANO 19 NOVEMBRE – REGISTRATI ORA

Eataly e Adyen – innovazione nei pagamenti. Stoccolma e Parigi: due casi di successo

Il primo banco di prova è stato lo store di Stoccolma, dove in meno di sei mesi è stato implementato un sistema di Unified Commerce che ha rivoluzionato l’esperienza di pagamento. Le transazioni con carta, che in precedenza richiedevano fino a 50 secondi, ora si concludono in appena 4-5 secondi. L’introduzione del Pay at Table e delle mance digitali ha ridotto del 50% i tempi di pagamento nell’area ristorazione, migliorando il turnover dei tavoli e l’efficienza complessiva del servizio.

Il progetto ha poi toccato Parigi, dove Eataly ha internalizzato la gestione e avviato un importante aggiornamento tecnologico. Qui Adyen ha garantito un’integrazione fluida con i nuovi sistemi ERP e di cassa, offrendo la possibilità di gestire tutti i metodi di pagamento – dalle carte di credito ai buoni pasto, fino alle gift card – tramite un’unica piattaforma. Il debutto a luglio 2025 ha registrato un weekend record da 120.000 euro di transazioni, confermando la solidità della partnership.

Innovazione e gestione centralizzata

Uno degli aspetti più rilevanti dell’implementazione è la gestione centralizzata dei terminali di pagamento: dai device mobili per la ristorazione a quelli fissi delle casse mercato, tutto è monitorato e configurato in modo semplice ed efficiente. Questo garantisce sicurezza, continuità operativa e la possibilità di implementare rapidamente nuove funzionalità in ogni store.

La rapidità con cui abbiamo implementato i progetti di Stoccolma e Parigi dimostra l’efficacia della collaborazione con Adyen”, ha dichiarato Rocco Dario Spano, Group CIO di Eataly, sottolineando come la partnership offra al gruppo strumenti concreti per crescere a livello internazionale.

Leggi anche: BNPL in Italia – Paypal, Klarna, Scalapay, Oney

Innovazione nei pagamenti per una gestione semplificata

L’obiettivo è chiaro: estendere progressivamente queste soluzioni a tutti i punti vendita europei. Con oltre 50 store nel mondo e una presenza in 15 Paesi, Eataly punta a offrire ai clienti un’esperienza di pagamento sempre più fluida e all’avanguardia, in linea con le esigenze del retail moderno.

Come sottolineato da Gabriele BellezzeCountry Manager di Adyen Italia: “Mettiamo a disposizione una piattaforma unica per semplificare la gestione dei pagamenti e abilitare funzionalità strategiche. La rapidità e la flessibilità delle operazioni sono la chiave per accompagnare la crescita di realtà come Eataly nel settore retail e ristorazione”.

MILANO 19 NOVEMBRE – TORNA ECOMMERCE DAY FOCUS FASHION & TECH TRENDS – REGISTRATI ORA