Home Guide Linkedin: un servizio sullo stile di Tinder in arrivo?

Linkedin: un servizio sullo stile di Tinder in arrivo?

Linkedin: un servizio sullo stile di Tinder in arrivo?

Linkedin: un servizio sullo stile di Tinder in arrivo? Il social network dedicato ai professionisti sta ultimando i dettagli per la realizzazione di un servizio che permetterà a imprenditori di mettersi in contatto tra loro in una maniera simile a ciò che succede sulla piattaforma Tinder. Giovani professionisti intenzionati a maturare una formazione migliore potranno così conoscere e interagire con persone che in quel dato settore hanno diversi anni di esperienza alle spalle. Potrà questo servizio rivelarsi utile nel lungo termine?

Linkedin: un servizio sullo stile di Tinder in arrivo?

Attualmente il servizio è in fase di rilascio nell’area di San Francisco e in Australia. Tra coloro che vi hanno avuto accesso, è stato descritto come una specie di Tinder per il business. E in effetti è proprio questo il nocciolo del funzionamento del servizio. Il social network permetterà agli utenti di registrarsi come individui in cerca di “partners” professionali, veri e propri mentori, i quali potranno decidere se dare o meno una mano a coloro che la richiedano.

Matches scelti in base a una serie di fattori

Gli utenti potranno mettersi in contatto tra loro attraverso una serie di parametri di riferimento: appartenenza geografica, settore professionale di riferimento, trascorsi accademici. Proprio come per Tinder, una volta che gli utenti troveranno di avere qualcosa in comune da cui prospettare l’idea di una futura interazione, la piattaforma li metterà in contatto. Un’app di dating che diventa fonte di ispirazione per l’applicazione di relazioni professionali più famosa al mondo è particolarmente curiosa.

Perché utilizzare canali social media per le vostre attività online? 

L’idea di un servizio simile a Tinder promosso da LinkedIn può far pensare ad alcuni se sia utile, nel lungo termine, affidarsi a strategie social media per il proprio business. Inutile dire di sì. Oltre a incrementare sensibilmente il traffico del sito web della vostra azienda, i canali social media sono particolarmente utili per aumentare l’esposizione online e promuovere la vostra attività. Non ci sono alternative valide abbastanza da potersi considerare concorrenti a ciò che tali piattaforme sono capaci di garantire. I canali Social (e le relative strategie) sono quanto di più utile per capire, conoscere e comprendere i caratteri e le personalità dei vostri clienti. Inoltre, essi possono essere fondamentali per perfezionare la brand loyalty e fidelizzare i contatti acquisiti.

Articolo precedenteInfluencer marketing: come cambia nelle strategie B2B e B2C
Prossimo articoloI segreti per una campagna email marketing di successo
Manager eclettico, dopo 15 anni di consulenza IT in Italia e all’estero per importanti aziende italiane e multinazionali, fonda la web agency Jusan Network. La storia della Jusan Network inizia nel 2005 con un’ampia visione strategica nel campo del IT e della Digital Transformation. Nel corso degli anni si è sempre più focalizzata nello sviluppo di e-commerce e nella comunicazione digitale diventando un punto di riferimento importante per Istituzioni Nazionali e Internazionali, Enti Governativi e multinazionali. Oggi all’avanguardia anche per quanto riguarda discipline come Graphic Design, Branding, Web Marketing, Social Media Marketing, Content Marketing, sviluppo e strategie SEO, formazione e organizzazione d’eventi. Insieme a EcommerceDay e EcommerceGuru, l’innovativo magazine online dedicato al commercio elettronico, punto di riferimento importante per chi vuole dedicarsi alla vendita online, Samuele Camatari crea l’Accademia dell’eCommerce, una scuola che offre numerosi corsi di formazione sul web marketing e sulla vendita online. Samuele Camatari è Presidente Turinin, docente IED, Enaip e formatore del top management di importanti aziende italiane.