Home Guide Come ottimizzare le proprie strategie marketing online

Come ottimizzare le proprie strategie marketing online

Come ottimizzare le proprie strategie marketing online
Come ottimizzare le proprie strategie marketing online

Come ottimizzare le proprie strategie marketing online. Quali sono le strategie migliori da utilizzare per incrementare le vostre attività web marketing? Come si fa a promuovere davvero il vostro business online? SEO e content marketing non possono andare a braccetto se prima non vi sarete messi in testa di trovare una struttura ben precisa in cui farle connettere.

Come ottimizzare le proprie strategie marketing online

Ecco quattro consigli che potete integrare nelle vostre strategie marketing online:

Interagite con i gruppi Facebook

Ci sono tantissimi gruppi su Facebook dove la promozione delle vostre attività può essere incrementata. Entrare in amicizia con gli utenti attivi all’interno del gruppo, condividendo i vostri contenuti e post, può rivelarsi una strategia vincente. Certo, badate a non esagerare né a imporvi troppo. Non siate invasivi. Create interazioni basate sul dialogo reciproco.

Priorità alle parole chiave

Le parole chiave sono fondamentali per ottimizzare il sito web sui motori di ricerca Google. Siate sempre pronti a studiare tutte le parole chiavi che vi servono per i vostri articoli e per le pagine del sito che intendete ottimizzare. Cercate tematiche popolari e dal facile appeal, e soprattutto tenete d’occhio trend e tendenze aggiornati al minuto.

Contattate gli Influencers

Gli Influencers sono utilissimi per creare engagement con gli utenti online. Bloggers, youtubers, webstars, celebrità del fashion. Non c’è metodo migliore per incrementare il traffico organico che servirsi di una simile semplice strategia. Ogni Influencer ha caratteristiche uniche e una maniera di interagire con i propri followers che altri non hanno. Sappiate valutare le persone più adatte per le vostre attività online.

Contenuti di qualità

I contenuti devono essere di qualità. Senza la qualità non vi possono essere investimenti né a breve né a medio né a lungo termine in ciò che fate. Cercate di creare contenuti accattivanti e coinvolgenti. Non limitatevi a scrivere tanto per niente.

Articolo precedenteElon Musk rivoluziona tre mondi: spazio, automotive e pagamenti online
Prossimo articoloInternet of Things: un valore da tre miliardi in Italia
Manager eclettico, dopo 15 anni di consulenza IT in Italia e all’estero per importanti aziende italiane e multinazionali, fonda la web agency Jusan Network. La storia della Jusan Network inizia nel 2005 con un’ampia visione strategica nel campo del IT e della Digital Transformation. Nel corso degli anni si è sempre più focalizzata nello sviluppo di e-commerce e nella comunicazione digitale diventando un punto di riferimento importante per Istituzioni Nazionali e Internazionali, Enti Governativi e multinazionali. Oggi all’avanguardia anche per quanto riguarda discipline come Graphic Design, Branding, Web Marketing, Social Media Marketing, Content Marketing, sviluppo e strategie SEO, formazione e organizzazione d’eventi. Insieme a EcommerceDay e EcommerceGuru, l’innovativo magazine online dedicato al commercio elettronico, punto di riferimento importante per chi vuole dedicarsi alla vendita online, Samuele Camatari crea l’Accademia dell’eCommerce, una scuola che offre numerosi corsi di formazione sul web marketing e sulla vendita online. Samuele Camatari è Presidente Turinin, docente IED, Enaip e formatore del top management di importanti aziende italiane.