Home News Guida pratica alla scelta del perfetto Influencer

Guida pratica alla scelta del perfetto Influencer

Guida pratica per scegliere il perfetto influencer

Al giorno d’oggi un Influencer è fondamentale per la promozione delle vostre attività online. Contare su personaggi carismatici che vantino un seguito ampio e destinato a crescere è uno dei motivi dietro al successo di migliaia di startups. Ma quali sono le caratteristiche che un Influencer deve avere perché la collaborazione sia proficua? Che cos’è che bisogna rispettare e seguire?

Guida pratica alla scelta del perfetto Influencer

Questi sono tre consigli semplici che ci sentiamo di fornire a tutte le aziende impegnate in attività di web marketing che anelino ad avvalersi dell’ausilio di un Influencer. E voi le conoscevate già?

Seguite le direttive del vostro piano editoriale

L’influencer deve corrispondere con la strategia editoriale che vi siete posti. Una personalità di spicco che promuova i vostri prodotti o servizi dovrà essere pertinente con il piano e la programmazione mensile o settimanale della vostra campagna di comunicazione. Ponetevi quindi prima una serie di domande in merito al piano editoriale che intendete realizzare. Il resto verrà da sé.

Eventi e carisma: un’accoppiata sempre vincente

Ogni evento che creerete dovrà poter contare sulla presenza dell’influencer a cui vi siete rivolti. La presenza di un personaggio carismatico è fondamentale per attrarre i suoi seguaci e stimolare la creazione di un engagement duraturo. Meglio ancora se l’influencer parteciperà in qualità di relatore. Largo al carisma, quindi.

Le competenze prima di tutto!

Un influencer che al tempo stesso non sia anche un profondo conoscitore del servizio che si propone di promuovere o che ignori del tutto i meccanismi della comunicazione sui Social (ma se così fosse che influencer sarebbe?) è da evitare a tutti i costi. Cercate di capire se il personaggio che incaricherete di pubblicizzare i vostri servizi sia competente e intenzionato a lavorare duramente per aiutarvi a realizzare gli obiettivi editoriali che vi siete posti.

Articolo precedenteDai gioielli personalizzabili ai regali di San Valentino: il nuovo ecommerce di Gioielli di Valenza
Prossimo articoloFacebook: un social per over55. La rivincita di Snapchat!
Manager eclettico, dopo 15 anni di consulenza IT in Italia e all’estero per importanti aziende italiane e multinazionali, fonda la web agency Jusan Network. La storia della Jusan Network inizia nel 2005 con un’ampia visione strategica nel campo del IT e della Digital Transformation. Nel corso degli anni si è sempre più focalizzata nello sviluppo di e-commerce e nella comunicazione digitale diventando un punto di riferimento importante per Istituzioni Nazionali e Internazionali, Enti Governativi e multinazionali. Oggi all’avanguardia anche per quanto riguarda discipline come Graphic Design, Branding, Web Marketing, Social Media Marketing, Content Marketing, sviluppo e strategie SEO, formazione e organizzazione d’eventi. Insieme a EcommerceDay e EcommerceGuru, l’innovativo magazine online dedicato al commercio elettronico, punto di riferimento importante per chi vuole dedicarsi alla vendita online, Samuele Camatari crea l’Accademia dell’eCommerce, una scuola che offre numerosi corsi di formazione sul web marketing e sulla vendita online. Samuele Camatari è Presidente Turinin, docente IED, Enaip e formatore del top management di importanti aziende italiane.