Home Filiera Ecommerce In Italia gli acquisti online sono ancora bassi

In Italia gli acquisti online sono ancora bassi

In Italia gli acquisti online sono ancora bassi.

In Italia gli acquisti online sono ancora bassi. In Italia solo il 29% dei consumatori acquista online. È quanto emerge dallo scoreboard sulla condizione dei consumatori pubblicato dalla Commissione Ue. I dati si riferiscono al 2016, ma sono particolarmente utili per avere un’idea della situazione che imperversa nel nostro Paese in quanto a e-commerce awareness. Siamo 26esimi su scala europea, prima soltanto di Bulgaria e Romania. In testa alla classifica sono il Regno Unito, la Danimarca e il Lussemburgo.

In Italia gli acquisti online sono ancora bassi

Dallo studio è emerso che nell’Unione europea solo un’azienda su cinque vende online. In Italia si registrano percentuali piuttosto basse, dell’11%, contro il 30% dell’Irlanda. Il nostro Paese è in quart’ultima posizione anche per ciò che concerne la spesa online per abitante. Ad avere numeri peggiori sono Lettonia, Bulgaria e Romania.

Ancora sfiducia nei confronti della vendita online

La Commissione ha reso noto che vi sono ancora oggi numerosi commercianti al dettaglio restii a espandere la propria attività online, nonché a nutrire dubbi nei confronti della stessa vendita sul web. Timori di frodi o mancati pagamenti nelle vendite transfrontaliere, normative fiscali difficili da comprendere, differenze nei diritti contrattuali e nelle norme a tutela dei consumatori sono altri motivi posti a monte della perplessità dei venditori.

Ma i consumatori sono sempre più web-aware

La fiducia dei consumatori nell’e-commerce è sicuramente maggiore di quanto non fosse due o tre anni fa. I cittadini europei che acquistano online ammontano a una percentuale del 55% (dati del 2017). Nel 2007 tale percentuale si attestava attorno al 29.7%. Le condizioni dei consumatori sono in generale più favorevoli nei paesi del nord e dell’ovest, rispetto a quelli del sud o dell’est.

Articolo precedenteIl segreto di Giorgetto Giugiaro: la matematica
Prossimo articoloIn che cosa consiste il Design Thinking
Dal 2006 ad oggi, in Jusan Network, è stata attiva nell'ideazione, creazione e gestione degli eventi EcommerceDay, EcommerceWeek ed EcommerceTalk, ha co-ideato e oggi coordina il team editoriale di EcommerceGuru, oltre a scrivere di tanto in tanto degli articoli ;), ed è la coordinatrice didattica e dei contenuti di tutti i gli eventi della Nostra Community (EcommerceCommunity) e della nostra Accademia B2B. Si occupa inoltre della selezione degli speaker, pianificazione dei contenuti, organizzazione e pianificazione programma di tutti i nostri eventi gestendo il team, supervisionando la logistica ed occupandosi di partnership e PR.