Home Filiera Ecommerce Logistica Ecourier: logistica per ecommerce

Ecourier: logistica per ecommerce

Ecourier, logistica per ecommerce
Ecourier, logistica per ecommerce

Ecourier, logistica per ecommerce. Quali soluzioni adottare per le spedizioni?

L’ecommerce in Italia

L’e-commerce in Italia rappresenta una realtà ancora giovane e con un’ampia possibilità di sviluppo. Come confermano sempre più studi e ricerche, se da un lato gli acquisti di prodotti e servizi sul web crescono, il totale delle transazioni online nel Bel Paese rimane ancora tra i più bassi. Il motivo? Va ricercato sia dal lato dell’offerta che della domanda.

Da un lato gli acquirenti e i consumatori: ciò che li spinge all’acquisto online sono la semplicità e la convenienza. Perché uscire di casa, prendere l’auto, recarsi in negozio, perdere tempo in file, parcheggi e attese, quando basta accendere il pc, scegliere ciò che si vuole acquistare, pagare direttamente online e ricevere il tutto a casa nel giro di pochi giorni? Se a ciò si aggiunge il risparmio, la risposta a chi vince fra negozio offline e online è pressoché scontata.

Conquistare i clienti anche attraverso una logistica ottimale

Per le aziende che si avventurano nel mondo delle vendite online, conquistare l’attenzione e la fiducia dei clienti è la chiave per il successo. Gli aspetti da curare per raggiungere l’obiettivo? Sono svariati e riguardano sia gli aspetti più direttamente visibili e che rappresentano la vetrina diretta sul pubblico – sito web, email marketing, comunicazione social – sia quelli più intangibili e che non sono direttamente sotto gli occhi dell’acquirente, ma che il venditore deve curare al meglio se vuole ottenere risultati: la logistica e le spedizioni.

Quando si decide di aprire un e-commerce di prodotti sono due le scelte che ci si trova davanti per ciò che concerne la logistica e le spedizioni: gestire il magazzino in modo diretto o indiretto.

La gestione diretta del magazzino

Optare per la gestione diretta del magazzino comporta un maggiore investimento iniziale in quanto bisognerà dotarsi di uno spazio dove poter stoccare la merce; che si tratti di un immobile in affitto o di proprietà, sarà importante sfruttare in modo ottimale lo spazio; questo per rendere il controllo dei quantitativi a magazzino il più agevole possibile e facilitare la movimentazione dei prodotti, permettendo spedizioni rapide ed efficienti.

Per le spedizioni bisognerà poi scegliere il corriere più adatto; quello che garantisca spedizioni rapide e sicure con un adeguato sistema di tracciabilità, per permetterci di aver piena visione degli spostamenti dei nostri prodotti.

Il vantaggio di questo tipo di gestione è senz’altro il fatto di avere il controllo completo delle merci a magazzino, con la possibilità di intervenire tempestivamente in caso di problematiche legate al rifornimento o alle spedizioni. È anche vero che si tratta di una soluzione più dispendiosa in termini di tempo, costi ed energie, considerando anche eventuali stagionalità della merce venduta che richiede anche capacità gestionali e organizzative non indifferenti.

La gestione indiretta del magazzino

L’altra opzione che abbiamo per gestire la logistica del nostro e-commerce è quello di affidarci a qualcuno che si occupi delle scorte e delle spedizioni al posto nostro, ovvero un servizio di logistica e trasporti conto terzi. Per chi decide di aprire un e-commerce, scegliere di appoggiarsi a un simile servizio si traduce in un notevole risparmio di tempi, costi ed energie; poiché mentre la gestione di ordini e spedizioni sarà curata dal servizio che si sceglierà, si avrà tutto il tempo di dedicarsi agli aspetti amministrativi e promozionali, studiando le azioni di marketing giuste per promuovere il negozio online e incrementare le vendite.

Soluzioni all’avanguardia con Ecourier, logistica per ecommerce

Va da sé che la scelta del giusto partner è cruciale per assicurare la corretta gestione di tutta la filiera logistica, e che optare per una realtà consolidata può rivelarsi vincente. Ecourier ad esempio propone soluzioni all’avanguardia e personalizzate per la logistica e le spedizioni degli e-commerce. Controllo delle giacenze in tempo reale, rapidità nell’evasione degli ordini e la possibilità di scegliere il servizio di consegna più adatto alle proprie esigenze; questi sono i punti di forza del servizio offerto, insieme alla convenienza delle tariffe.

Ecourier offre agli e-commerce un servizio completo; grazie al suo magazzino dedicato e ad una rete distributiva capillare è capace di evadere gli ordini in modo efficace eveloce; con il supporto di un software integrato con le migliori piattaforme e-commerce sul mercato.

Articolo precedenteAlcune chicche di content marketing per i profani
Prossimo articoloCome promuovere i prodotti sul sito web al meglio
Manager eclettico, dopo 15 anni di consulenza IT in Italia e all’estero per importanti aziende italiane e multinazionali, fonda la web agency Jusan Network. La storia della Jusan Network inizia nel 2005 con un’ampia visione strategica nel campo del IT e della Digital Transformation. Nel corso degli anni si è sempre più focalizzata nello sviluppo di e-commerce e nella comunicazione digitale diventando un punto di riferimento importante per Istituzioni Nazionali e Internazionali, Enti Governativi e multinazionali. Oggi all’avanguardia anche per quanto riguarda discipline come Graphic Design, Branding, Web Marketing, Social Media Marketing, Content Marketing, sviluppo e strategie SEO, formazione e organizzazione d’eventi. Insieme a EcommerceDay e EcommerceGuru, l’innovativo magazine online dedicato al commercio elettronico, punto di riferimento importante per chi vuole dedicarsi alla vendita online, Samuele Camatari crea l’Accademia dell’eCommerce, una scuola che offre numerosi corsi di formazione sul web marketing e sulla vendita online. Samuele Camatari è Presidente Turinin, docente IED, Enaip e formatore del top management di importanti aziende italiane.