Home Web Marketing Mobile Mobile devices? Presto alla guida della vendita online

Mobile devices? Presto alla guida della vendita online

Mobile devices? Presto alla guida della vendita online

Mobile devices? Presto alla guida della vendita online. Lo scorso Cyber Monday, il mobile ha visto aggiudicarsi oltre due miliardi di acquisti, nel senso che a tutti dovrebbe essere chiaro. In quel giorno di offerte tanto caro agli americani la cifra record è stata finalizzata attraverso l’utilizzo di mobile devices, strumenti sempre più importanti nella vita delle persone, macchine sofisticate e create su misura delle esigenze di consumatori iperconnessi.

Mobile? Presto alla guida della vendita online

Che cosa significa tutto questo? Che il mobile non solo non vuole saperne di passare di moda o arrestare la sua crescita, ma che la vendita online sarà sempre più influenzata dall’utilizzo di smartphone e tablet. La loro diffusione è tale da incoraggiare la produzione di modelli sofisticati e multitasking destinati a sostituirsi a tutti gli altri strumenti tecnologici attualmente in uso.

Mobile alla ribalta

Entro la fine del 2018, stando a un recente sondaggio, circa il 36% della popolazione mondiale possiederà un proprio smartphone. Attualmente il 16% degli adulti in tutto il mondo utilizza gli smartphone per navigare su internet. Di questi, vi sono millennials che non hanno mai avuto un computer in vita loro, autentici neofiti di ciò che fino agli ultimi anni era considerato lo strumento par excellance della navigazione digitale.

In crescita i pagamenti mobile

I pagamenti mobile mediati dall’ausilio di piattaforme come Apple Pay, Google Wallet o PayPal saranno sempre più frequenti. Questo per via dell’estrema comodità che tali piattaforme possono garantire. Anche a livello di sicurezza. Transazioni immediate e praticità sono i veri ingredienti del successo degli strumenti mobile.
Rimanete sintonizzati per avere sempre le idee chiare in merito alla diffusione del mobile commerce e i suoi sviluppi. Quel che è certo è che strumenti come smartphone e tablet saranno sempre più pratici e sofisticati, permetteranno di assolvere a molteplici tasks e al tempo stesso risulteranno talmente intuitivi da utilizzare, che potranno essere facilmente assimilati da persone appartenenti a qualunque fascia di età.

Articolo precedenteOmichannel per tutti: il modello per un ecommerce di successo
Prossimo articoloTrump contro Amazon: gli e-commerce che fanno paura al mondo
Manager eclettico, dopo 15 anni di consulenza IT in Italia e all’estero per importanti aziende italiane e multinazionali, fonda la web agency Jusan Network. La storia della Jusan Network inizia nel 2005 con un’ampia visione strategica nel campo del IT e della Digital Transformation. Nel corso degli anni si è sempre più focalizzata nello sviluppo di e-commerce e nella comunicazione digitale diventando un punto di riferimento importante per Istituzioni Nazionali e Internazionali, Enti Governativi e multinazionali. Oggi all’avanguardia anche per quanto riguarda discipline come Graphic Design, Branding, Web Marketing, Social Media Marketing, Content Marketing, sviluppo e strategie SEO, formazione e organizzazione d’eventi. Insieme a EcommerceDay e EcommerceGuru, l’innovativo magazine online dedicato al commercio elettronico, punto di riferimento importante per chi vuole dedicarsi alla vendita online, Samuele Camatari crea l’Accademia dell’eCommerce, una scuola che offre numerosi corsi di formazione sul web marketing e sulla vendita online. Samuele Camatari è Presidente Turinin, docente IED, Enaip e formatore del top management di importanti aziende italiane.