Home News Notifiche push: ecco come sfruttarle appieno

Notifiche push: ecco come sfruttarle appieno

Notifiche push: ecco come sfruttarle appieno

Notifiche push: ecco come sfruttarle appieno. Le notifiche push sono da molti considerate una seccatura. Altri invece le ritengono molto utili per avere informazioni circa eventi particolari o notizie specifiche. A livello di marketing invasivo, curare strategie che mirino all’utilizzo di notifiche push può rivelarsi particolarmente efficace. Basta solo che sappiate come dosare i messaggi evitando di essere troppo invadenti.

Notifiche push: ecco come sfruttarle appieno

Questi tre consigli si appaiano con garbo e grazia a qualunque tipo di strategia marketing invasiva:

Non esagerate con i messaggi

Non inviate troppe notifiche agli utenti online. Evitate di tediarli informandoli sulle vostre attività più del dovuto. Programmate le notifiche che intendete inviare, segmentandole sulla base dei mesi. Valutate se convenga inviare messaggi una o più volte al giorno, alla settimana, e così via. L’ultima cosa che un utente vuole ricevere è un vero e proprio bombardamento di annunci e offerte ogni volta che utilizza il suo smartphone.

Siate creativi

Personalizzate i vostri messaggi. Cercate di divertire e intrattenere gli utenti. Stimolateli a contare su di voi e a cercare ciò che avete da offrire loro. Targetizzate ogni individuo, così da poter creare una strategia su misura delle sue esigenze. A seconda dei suoi interessi, cercate di fare in modo di fargli avere notifiche e informazioni valide e per tempo. Si tratti di informazioni su dove andrà a suonare il suo gruppo preferito o giocare la sua squadra del cuore, fateglielo sapere.

Qualità sopra la quantità

Ricordatevi di concentrarvi soprattutto sulla qualità dei mesaggi da mandare. A seconda del settore in cui operate, gli utenti si aspettano di ricevere messaggi e notifiche ora con costanza, ora saltuariamente. Se vi occupate di shopping vorrete fare in modo di avvertire gli utenti online su tutte le novità in seno a quel preciso ambito. Allora postare una volta al giorno potrà convenire e sarà gradito a tutti coloro che vorranno saperne di più su sconti e saldi e offerte varie.

Articolo precedenteTre aziende in testa all’innovazione dei servizi
Prossimo articoloShopware: la piattaforma e-commerce del futuro
Manager eclettico, dopo 15 anni di consulenza IT in Italia e all’estero per importanti aziende italiane e multinazionali, fonda la web agency Jusan Network. La storia della Jusan Network inizia nel 2005 con un’ampia visione strategica nel campo del IT e della Digital Transformation. Nel corso degli anni si è sempre più focalizzata nello sviluppo di e-commerce e nella comunicazione digitale diventando un punto di riferimento importante per Istituzioni Nazionali e Internazionali, Enti Governativi e multinazionali. Oggi all’avanguardia anche per quanto riguarda discipline come Graphic Design, Branding, Web Marketing, Social Media Marketing, Content Marketing, sviluppo e strategie SEO, formazione e organizzazione d’eventi. Insieme a EcommerceDay e EcommerceGuru, l’innovativo magazine online dedicato al commercio elettronico, punto di riferimento importante per chi vuole dedicarsi alla vendita online, Samuele Camatari crea l’Accademia dell’eCommerce, una scuola che offre numerosi corsi di formazione sul web marketing e sulla vendita online. Samuele Camatari è Presidente Turinin, docente IED, Enaip e formatore del top management di importanti aziende italiane.