Home News Social Media? Non si finisce mai di imparare

Social Media? Non si finisce mai di imparare

Social Media? Non si finisce mai di imparare

Il mondo dei social media compie un moto di rotazione superiore per velocità a quello dell’asse terrestre. Ecco perché molte aziende trovano difficile riuscire a imporre il proprio business all’interno di simili canali digitali. Eppure, senza una buona strategia social media marketing, non potrete sperare di farvi conoscere dagli utenti che navigano su Internet on a daily basis.

Social Media? Non si finisce mai di imparare

Che cosa possiamo imparare dai Social Media? Quali sono le lezioni più importanti che tali piattaforme digitali possono insegnarci?

Combinate tra loro logica e creatività

Siate creativi, sì. Ma dall’altro lato siate anche pronti a sfruttare il raziocinio per evitare di risultare bizzarri e fuori luogo. Una giusta combinazione di opposti è il metodo ideale che dovete seguire per imporvi online. Coordinate le varie attività con il vostro team, così da garantirvi una presenza sui social media costante e interattiva e fruttuosa.

Tutto cambia

In un mondo dove tutto è destinato a permutare e niente rimane fisso, la vera lezione che i social media possono insegnare al vostro brand è di focalizzarvi sugli obiettivi che intendere realizzare. Concentratevi sullo sviluppo di interazioni fattive e durature con gli utenti online. Create dialoghi e conversazioni proficue, stabilite un contatto che sia capace di ispirare gli internauti ad avvicinarsi a ciò che fate.

Purché se ne parli

Feedback sia. Se positivo o negativo poco importa, purché se ne parli. Naturalmente, sono sempre da preferire le opinioni positive e i commenti ammirati da parte di utenti che si siano trovati genuinamente bene con le vostre proposte. Ma è tuttavia un dato di fatto che anche i commenti negativi e le impressioni deludenti possono essere molto utili a promuovervi sui Social. Tutto è preferibile all’assenza di interazioni e di input. Guardatevi quindi dalla mancanza di commenti, likes e condivisioni perché niente è più fatale, per il futuro di un’azienda in rete, di questo.

Articolo precedenteConfcommercio: l’e-commerce un mercato da 24 miliardi di euro
Prossimo articoloCosa c’entra Italo Calvino col SEO copywriting?
Manager eclettico, dopo 15 anni di consulenza IT in Italia e all’estero per importanti aziende italiane e multinazionali, fonda la web agency Jusan Network. La storia della Jusan Network inizia nel 2005 con un’ampia visione strategica nel campo del IT e della Digital Transformation. Nel corso degli anni si è sempre più focalizzata nello sviluppo di e-commerce e nella comunicazione digitale diventando un punto di riferimento importante per Istituzioni Nazionali e Internazionali, Enti Governativi e multinazionali. Oggi all’avanguardia anche per quanto riguarda discipline come Graphic Design, Branding, Web Marketing, Social Media Marketing, Content Marketing, sviluppo e strategie SEO, formazione e organizzazione d’eventi. Insieme a EcommerceDay e EcommerceGuru, l’innovativo magazine online dedicato al commercio elettronico, punto di riferimento importante per chi vuole dedicarsi alla vendita online, Samuele Camatari crea l’Accademia dell’eCommerce, una scuola che offre numerosi corsi di formazione sul web marketing e sulla vendita online. Samuele Camatari è Presidente Turinin, docente IED, Enaip e formatore del top management di importanti aziende italiane.