Home News Tre consigli per sfruttare la piattaforma Snapchat al meglio

Tre consigli per sfruttare la piattaforma Snapchat al meglio

Tre consigli per sfruttare la piattaforma Snapchat al meglio

Tre consigli per sfruttare la piattaforma Snapchat al meglio. Nel 2011, all’epoca in cui la piattaforma Snapchat venne lanciata nel mercato, quasi tutti gli esperti di settore pensavano a un fallimento. Non era possibile che un social media così immediato e all’apparenza inconsistente potesse riscuotere il successo che ora i fondatori plaudono trionfalmente. L’applicazione è valutata 16 miliardi di dollari, e sempre più brand e aziende sono motivati a sfruttarne il potenziale per le proprie attività di business.

Tre consigli per sfruttare l’applicazione Snapchat al meglio

Ecco tre pillole su Snapchat che si possono rivelare utili per le vostre campagne social media marketing.

Contenuti chiari

Senza un piano preciso e dei contenuti chiari e una comunicazione diretta non potete sperare di avere successo su una piattaforma tanto volatile e immediata. Uno dei maggiori meriti espressivi della piattaforma è il fatto di puntare sulla creazione di contenuti “reali”, spicchi e frammenti di ciò che accade nei retroscena di un’azienda o in qualsiasi momento della giornata. Dedicatevi a postare something real, magari qualcosa di buffo che ispiri a un’interazione senza troppe pretese né seriosità.

Collaborate con ospiti conosciuti

Collaborate con qualche influencer, non per forza un volto esageratamente famoso. Ricordatevi che spesso sono proprio i personaggi con una buona visibilità, pur se non eccessiva, a permettere a un brand di portare a casa qualche storia di successo e un paio di prodotti venduti in più.

Create una comunità

Anche se può sembrare che l’applicazione sia tutto meno che un porto sicuro all’interno del quale creare una comunità di seguaci compatta e stabile e sicura, Snapchat può rivelarsi sorprendente per più di un aspetto. Sfruttate i cosiddetti Snapcodes, versioni della piattaforma dei codici QR, per far sì che i vostri futuri followers possano trovarvi una volta entrati nell’app.

Articolo precedenteCome in natura anche nel design: tutto si crea e nulla si distrugge
Prossimo articoloE-commerce e il web prendono piede tra i design lovers
Manager eclettico, dopo 15 anni di consulenza IT in Italia e all’estero per importanti aziende italiane e multinazionali, fonda la web agency Jusan Network. La storia della Jusan Network inizia nel 2005 con un’ampia visione strategica nel campo del IT e della Digital Transformation. Nel corso degli anni si è sempre più focalizzata nello sviluppo di e-commerce e nella comunicazione digitale diventando un punto di riferimento importante per Istituzioni Nazionali e Internazionali, Enti Governativi e multinazionali. Oggi all’avanguardia anche per quanto riguarda discipline come Graphic Design, Branding, Web Marketing, Social Media Marketing, Content Marketing, sviluppo e strategie SEO, formazione e organizzazione d’eventi. Insieme a EcommerceDay e EcommerceGuru, l’innovativo magazine online dedicato al commercio elettronico, punto di riferimento importante per chi vuole dedicarsi alla vendita online, Samuele Camatari crea l’Accademia dell’eCommerce, una scuola che offre numerosi corsi di formazione sul web marketing e sulla vendita online. Samuele Camatari è Presidente Turinin, docente IED, Enaip e formatore del top management di importanti aziende italiane.