Home Filiera Ecommerce Vacanze in vista? Ecco alcuni consigli

Vacanze in vista? Ecco alcuni consigli

ecommerce guro def mastro-620x378 3consigliVenditavacanze

Vacanze in vista? Ecco alcuni consigli. Ogni periodo di festa, sia d’estate che d’inverno, presuppone che un maggior numero di persone siano pronte o intenzionate a impegnarsi in esperienze d’acquisto anche a lungo termine, con picchi più o meno prevedibili in concomitanza di giorni specifici e particolari, preposti a veri e propri eventi di shopping. (come i giorni che precedono il Natale, o il black friday)

Vacanze in vista? Ecco alcuni consigli

Questi tre consigli possono essere utilizzati brillantemente da tutti coloro che sono già impegnati a vaticinare le festività future e non vedono l’ora di attrarre a sé nuovi clienti.

1) Personalizzate il digital advertising:

Onde evitare che gli utenti si servano di strumenti volti a scongiurare l’apparizione di annunci all’interno delle pagine web (come un ad blocker), dovrete fare in modo di fornire loro un’esperienza digitale che li possa convincere della propria riposta unicità, del fatto che loro e loro soltanto sono al centro dei vostri interessi e che renderli appagati e soddisfare i loro bisogni è quanto di più importante voi siate intenzionati a realizzare. Personalizzate pertanto gli annunci secondo le direttive che gli utenti andranno, di volta in volta, annunciando o suggerendo durante le ricerche sul web. Fate in modo di crearne di utili, servizi che indichino particolari offerte o buoni sconto in un determinato periodo di tempo, così da aizzare interesse e catapultare l’attenzione sui prodotti in gioco.

2) Sfruttate la multicanalità:

Adesso un utente può liberamente ordinare un prodotto online e farselo portare da un corriere espresso ventiquattro ore dopo che l’acquisto è stato portato a compimento. Naturalmente, vi è ancora una gran numero di persone che continuano a recarsi nei negozi per compiere le proprie esperienze di shopping, dietro lo spunto di molteplici variabili e sfumature tra loro distinte. Sfruttate il potere di ciascun canale (sia online che offline) creando una rete di interazioni che possa rivelarsi impeccabile e decisiva. I consumatori, durante i periodi di festività, corrono all’acquisto con un’autentica sete di informazioni. Voi dovrete fare in modo di trasmettere tutto ciò che desiderano sapere nel miglior modo e al minor tempo possibile, permettendo loro di selezionare un’ampia varietà di alternative al semplice acquisto in store.

3) Conoscete i vostri clienti:

Un’affermazione che forse può parere un po’ scontata e prevedibile, ma che invece gioca un ruolo particolarmente important; quando si tratta di trovare il modo di incrementare il proprio business espandendo la rete di contatti e clienti a disposizione. Solidificate l’operato del customer care, seguite il comportamento degli utenti come dei segugi e badate a non trascurare niente, neanche il minimo dettaglio; perché tutto può essere utile ai fini di una migliore comprensione di chi vi sta di fronte ed è impegnato ad acquistare i vostri prodotti. Sopratutto se si parla di vacanze

Articolo precedente3 errori di web marketing da evitare
Prossimo articoloCome incrementare il business in quattro mosse
Angelica Maftei: dalla finanza alla leadership nell'e-commerce Un percorso formativo e professionale internazionale Laureata in Economia, Angelica Maftei inizia la sua carriera nel settore finanziario presso la Directia Generala a Finantelor Publice si Controlului Financiar de Stat Romania (oggi ANAF, equivalente al MEF in Italia). Successivamente, prosegue il suo percorso presso il Ministero della Difesa Nazionale in Romania, dimostrando da subito le sue capacità organizzative e analitiche. Spinta dal grande sogno di un’esperienza internazionale, si trasferisce in Italia, dove avvia una brillante carriera in Jusan Network, ricoprendo ruoli di responsabilità sempre più rilevanti e diventando una figura di riferimento nell'ecosistema dell'e-commerce e della formazione digitale. Il contributo a EcommerceGuru e agli eventi della EcommerceCommunity Dal 2010, Angelica Maftei coordina il team editoriale di EcommerceGuru.it, piattaforma di riferimento per professionisti e aziende, contribuendo attivamente alla creazione di contenuti di valore e scrivendo articoli su tematiche di innovazione, digitale ed e-commerce. È inoltre protagonista nell'ideazione e nella gestione di eventi di grande impatto come EcommerceWeek, una settimana dedicata alla formazione verticale sui temi del digitale, ed EcommerceTalk, un format live di domande e risposte con esperti del settore. Grazie alla sua visione e capacità organizzativa, questi eventi sono diventati appuntamenti imperdibili per la EcommerceCommunity. Leadership negli eventi della EcommerceCommunity e Accademia B2B Angelica coordina l’intera attività didattica della EcommerceCommunity e dell’Accademia B2B, gestendo con successo il Comitato Scientifico, la selezione degli speaker e la pianificazione dei programmi. Il suo impegno si estende alla gestione dei team operativi, alla supervisione logistica e alla creazione di partnership strategiche, garantendo un alto livello di qualità e coinvolgimento per tutti gli eventi. EcommerceDay: numeri e successi Angelica ha giocato un ruolo cruciale nel successo di EcommerceDay, uno degli eventi più influenti del settore, che vanta numeri straordinari: 11 edizioni, oltre 70.300 partecipanti, 320 speaker, 650 brand e istituzioni coinvolti e la partecipazione di 18 Paesi. Il suo contributo ha trasformato EcommerceDay in una piattaforma di innovazione e networking globale. Una filosofia di lavoro ispiratrice Per Angelica, il successo si basa su una solida collaborazione di squadra. Come lei stessa afferma: "Possiamo vincere qualsiasi sfida solo se tutti i membri del gruppo lavorano con lo stesso entusiasmo e per gli stessi obiettivi."