Home Formazione Video Videolezione breve #6: Quanto costa un sito di ecommerce?

Videolezione breve #6: Quanto costa un sito di ecommerce?

Videolezione breve #6
Videolezione breve #6

Videolezione breve #6 dell’Accademia dell’Ecommerce che eroga corsi di ecommerce, infocommerce e web marketing.

Videolezione breve #6 è incentrata su: quanto costa un sito di ecommerce?

Non c’è una risposta unica e inequivocabile. Infatti, un sito ecommerce può costare da zero a migliaia di euro.

Per non investire immediatamente in un sito web (tra l’altro non è fondmentale averne uno per fare ecommerce), si possono sfruttare gratuitamente piattaforme già esistenti; queste sono collaudate e ottimizzate per la vendita online. Inoltre, godono giù di un gran numero di utenti e visitatori abituali. Parliamo ad esempio di eBay.

Ci sono però dei contro, ovvero: si può fare solo ciò che la piattaforma consente e quindi è meglio sfruttarla solo per eseguire i test di mercato.

Esistono delle piattaforme a basso costo, ma lo svantaggio è che i siti risultano tutti uguali gli uni agli altri e i concorrenti possono fare sempre di meglio. Quindi è consigliabile usarle solo per dei test.

D’altronde, il web è un mondo senza scrupoli dove l’unica regola per sopravvivere è competere!

Bisogna poi ricordare che il sito di ecommerce non vende. È una piattaforma che accoglie gli ordini, accetta pagamenti, gestisce il magazzino e così via..ciò che vende è il marketing. Quindi bisogna anche pensare a delle strategie per incrementarlo, ad esempio scontistiche e simili.

Per quanto riguarda l’aspetto del layout grafico, questo varia in base alla tipologia di piattaforma che si sceglie per vendere online. Su siti gratuiti o a basso costo sicuramente ci sono a disposizione dei template che al massimo si possono personalizzare; un sito personalizzato invece, lo costruite proprio come volete voi.

Nel corso della videolezione #6 facciamo anche una panoramica di quelli che potrebbero essere i costi da sostenere a seconda della piattaforma che si sceglie; della grafica; delle funzionalità (base o avanzate) e via dicendo.

Per qualsiasi informazione, curiosità o chiarimenti, contattate il docente su Accademia dell’Ecommerce.

Docente: Marco Cavicchioli.

Articolo precedenteSi sviluppa l’uso dell’ecommerce nel mondo, grazie ai pagamenti online
Prossimo articoloAggiornata l’app di eBay, ottimizzata per tablet Android
Angelica Maftei: dalla finanza alla leadership nell'e-commerce Un percorso formativo e professionale internazionale Laureata in Economia, Angelica Maftei inizia la sua carriera nel settore finanziario presso la Directia Generala a Finantelor Publice si Controlului Financiar de Stat Romania (oggi ANAF, equivalente al MEF in Italia). Successivamente, prosegue il suo percorso presso il Ministero della Difesa Nazionale in Romania, dimostrando da subito le sue capacità organizzative e analitiche. Spinta dal grande sogno di un’esperienza internazionale, si trasferisce in Italia, dove avvia una brillante carriera in Jusan Network, ricoprendo ruoli di responsabilità sempre più rilevanti e diventando una figura di riferimento nell'ecosistema dell'e-commerce e della formazione digitale. Il contributo a EcommerceGuru e agli eventi della EcommerceCommunity Dal 2010, Angelica Maftei coordina il team editoriale di EcommerceGuru.it, piattaforma di riferimento per professionisti e aziende, contribuendo attivamente alla creazione di contenuti di valore e scrivendo articoli su tematiche di innovazione, digitale ed e-commerce. È inoltre protagonista nell'ideazione e nella gestione di eventi di grande impatto come EcommerceWeek, una settimana dedicata alla formazione verticale sui temi del digitale, ed EcommerceTalk, un format live di domande e risposte con esperti del settore. Grazie alla sua visione e capacità organizzativa, questi eventi sono diventati appuntamenti imperdibili per la EcommerceCommunity. Leadership negli eventi della EcommerceCommunity e Accademia B2B Angelica coordina l’intera attività didattica della EcommerceCommunity e dell’Accademia B2B, gestendo con successo il Comitato Scientifico, la selezione degli speaker e la pianificazione dei programmi. Il suo impegno si estende alla gestione dei team operativi, alla supervisione logistica e alla creazione di partnership strategiche, garantendo un alto livello di qualità e coinvolgimento per tutti gli eventi. EcommerceDay: numeri e successi Angelica ha giocato un ruolo cruciale nel successo di EcommerceDay, uno degli eventi più influenti del settore, che vanta numeri straordinari: 11 edizioni, oltre 70.300 partecipanti, 320 speaker, 650 brand e istituzioni coinvolti e la partecipazione di 18 Paesi. Il suo contributo ha trasformato EcommerceDay in una piattaforma di innovazione e networking globale. Una filosofia di lavoro ispiratrice Per Angelica, il successo si basa su una solida collaborazione di squadra. Come lei stessa afferma: "Possiamo vincere qualsiasi sfida solo se tutti i membri del gruppo lavorano con lo stesso entusiasmo e per gli stessi obiettivi."