Home Articoli AI: un rischio o un’opportunità per l’e-commerce?

AI: un rischio o un’opportunità per l’e-commerce?

AI: un rischio o un'opportunità per l'e-commerce?

Da un recente studio è emerso che quasi 13 milioni di persone coinvolte in attività di acquisto online hanno incontrato tecnologie di Intelligenza Artificiale almeno una volta durante la navigazione. La ricerca in questione è Experience Matters, e il focus è proprio l’intelligenza artificiale.
Come viene percepita la presenza di Intelligenza Artificiale durante la navigazione online? E quanto influisce sui processi di acquisto? Esiste una metrica precisa da consultare per ottenere dei dati attendibili in merito?
Chi acquista online con continuità vede l’AI come un’opportunità da far fruttare.
Su questo non ci sono dubbi. Il 45% tra gli intervistati ritiene che l’Intelligenza Artificiale sia una vera occasione per la crescita dell’e-commerce. La maggior parte di loro si è anche detta ottimista nei confronti del tema delicato della privacy, ritenendo che l’AI si possa tranquillamente utilizzare nel pieno rispetto dei dati personali del singolo utente.
La ricerca è stata condotta a maggio 2018 su un campione di oltre 1000 utenti italiani maggiori di 18 anni, consumatori incalliti che hanno effettuato acquisti online almeno 1 volta al mese negli ultimi 12 mesi. Dallo studio si è potuto notare come il comportamento d’acquisto degli eShopper italiani sia strettamente legato alla multicanalità. L’ottica rimane la stessa che è stata puntualizzata più volte nel corso di eventi come l’ecommerceDay: il mix di canali online e offline è fondamentale per lo sviluppo del commercio elettronico.

AI: un rischio o un’opportunità per l’e-commerce?

Se dubbi e rimostranze vi sono nei confronti del mondo dell’AI, è solo perché ancora non si conoscono bene le sue trame. Quel che è certo è che tale tecnologia verrà vista sempre di più come un’occasione inevitabile di crescita da un numero sempre maggiore di persone. L’AI è un nuovo modo di pensare servizi e strategie di business. I Digital Explorer questo l’hanno già capito. Instancabili acquirenti online, sono anche gli utenti maggiormente esposti alla presenza di tecnologie AI.
L’Intelligenza Artificiale è molto più che un trend tecnologico. Il suo impatto rivoluzionerà per sempre il modo di fare business

Articolo precedenteMessanger e Whatsapp rivoluzionano il modo di comunicare tra aziende e consumatori
Prossimo articoloNuova direttiva sul copyright: perché le pagine italiane di Wikipedia sono oscurate?
Angelica Maftei: dalla finanza alla leadership nell'e-commerce Un percorso formativo e professionale internazionale Laureata in Economia, Angelica Maftei inizia la sua carriera nel settore finanziario presso la Directia Generala a Finantelor Publice si Controlului Financiar de Stat Romania (oggi ANAF, equivalente al MEF in Italia). Successivamente, prosegue il suo percorso presso il Ministero della Difesa Nazionale in Romania, dimostrando da subito le sue capacità organizzative e analitiche. Spinta dal grande sogno di un’esperienza internazionale, si trasferisce in Italia, dove avvia una brillante carriera in Jusan Network, ricoprendo ruoli di responsabilità sempre più rilevanti e diventando una figura di riferimento nell'ecosistema dell'e-commerce e della formazione digitale. Il contributo a EcommerceGuru e agli eventi della EcommerceCommunity Dal 2010, Angelica Maftei coordina il team editoriale di EcommerceGuru.it, piattaforma di riferimento per professionisti e aziende, contribuendo attivamente alla creazione di contenuti di valore e scrivendo articoli su tematiche di innovazione, digitale ed e-commerce. È inoltre protagonista nell'ideazione e nella gestione di eventi di grande impatto come EcommerceWeek, una settimana dedicata alla formazione verticale sui temi del digitale, ed EcommerceTalk, un format live di domande e risposte con esperti del settore. Grazie alla sua visione e capacità organizzativa, questi eventi sono diventati appuntamenti imperdibili per la EcommerceCommunity. Leadership negli eventi della EcommerceCommunity e Accademia B2B Angelica coordina l’intera attività didattica della EcommerceCommunity e dell’Accademia B2B, gestendo con successo il Comitato Scientifico, la selezione degli speaker e la pianificazione dei programmi. Il suo impegno si estende alla gestione dei team operativi, alla supervisione logistica e alla creazione di partnership strategiche, garantendo un alto livello di qualità e coinvolgimento per tutti gli eventi. EcommerceDay: numeri e successi Angelica ha giocato un ruolo cruciale nel successo di EcommerceDay, uno degli eventi più influenti del settore, che vanta numeri straordinari: 11 edizioni, oltre 70.300 partecipanti, 320 speaker, 650 brand e istituzioni coinvolti e la partecipazione di 18 Paesi. Il suo contributo ha trasformato EcommerceDay in una piattaforma di innovazione e networking globale. Una filosofia di lavoro ispiratrice Per Angelica, il successo si basa su una solida collaborazione di squadra. Come lei stessa afferma: "Possiamo vincere qualsiasi sfida solo se tutti i membri del gruppo lavorano con lo stesso entusiasmo e per gli stessi obiettivi."