Home Articoli Amazon punta sui videogiochi in streaming

Amazon punta sui videogiochi in streaming

Amazon punta sui videogiochi in streaming

Sappiamo bene come Amazon sia sempre stata all’avanguardia per ciò che concerne innovazione e tecnologia. I suoi prodotti hanno fatto scuola. Dal Kindle, all’assistente vocale Echo, al servizio Amazon Prime, che ha ridotto al minimo i tempi di spedizione, portandola a 24 ore. Non è da meno l’introduzione di Amazon Prime Video, piattaforma di streaming online che fornisce contenuti originali e non. Adesso Amazon ha intenzione di dedicarsi a un settore che altri già hanno inteso sfruttare: i videogiochi.
Attualmente la piattaforma può contare su oltre 500 milioni di utenti provenienti da tutto il mondo. Ed entrare nel settore dei videogiochi non può che portare all’azienda ulteriori vantaggi e opportunità.

Amazon punta sui videogiochi in streaming

Amazon sceglie la rotta dei videogiochi in streaming. A quanto attestano due fonti interpellate dal giornale The Information, il gruppo di Jeff Bezos è all’opera su un servizio che permetterà ai suoi utenti di usufruire di una serie di titoli videoludici sul televisore o dispositivi mobile. Per farlo non si avrà bisogno di acquistare console o pc o altri tipi di macchine preposte per elaborare i videogiochi.

Videogiochi in streaming: che cosa significa questo?

Il colosso dell’e-commerce ha intenzione di espandere il suo business, puntando sulle potenzialità che il mondo dell’intrattenimento ludico ha da offrire. Nel farlo non è certo da solo. Anche Google ha iniziato a lavorare con un team di programmatori per creare una piattaforma detta Project Stream, nata dall’accordo tra Google e Ubisoft e pensata per permettere agli utenti iscritti di provare sui pc il gioco Assassin’s Creed Odyssey. Project Stream consentirà di giocare a titoli console direttamente da Google Chrome.
D’altra parte, anche Microsoft non è da meno, il suo Project Xcloud mira a offrire il catalogo Xbox su smartphone e tablet.
 
I grandi player del digitale hanno già da tempo implementato delle soluzioni per fornire agli utenti la possibilità di godere dei videogiochi sui dispositivi più comunemente utilizzati. E in futuro si prevedono sviluppi interessanti dove la concorrenza tra i colossi del Web porterà al trionfo di uno solo tra essi. Chi si aggiudicherà il podio?

Articolo precedenteLa blockchain è il futuro delle assicurazioni
Prossimo articoloIl marketing Gucci per il capodanno cinese: una strategia di comunicazione vincente
Manager eclettico, dopo 15 anni di consulenza IT in Italia e all’estero per importanti aziende italiane e multinazionali, fonda la web agency Jusan Network. La storia della Jusan Network inizia nel 2005 con un’ampia visione strategica nel campo del IT e della Digital Transformation. Nel corso degli anni si è sempre più focalizzata nello sviluppo di e-commerce e nella comunicazione digitale diventando un punto di riferimento importante per Istituzioni Nazionali e Internazionali, Enti Governativi e multinazionali. Oggi all’avanguardia anche per quanto riguarda discipline come Graphic Design, Branding, Web Marketing, Social Media Marketing, Content Marketing, sviluppo e strategie SEO, formazione e organizzazione d’eventi. Insieme a EcommerceDay e EcommerceGuru, l’innovativo magazine online dedicato al commercio elettronico, punto di riferimento importante per chi vuole dedicarsi alla vendita online, Samuele Camatari crea l’Accademia dell’eCommerce, una scuola che offre numerosi corsi di formazione sul web marketing e sulla vendita online. Samuele Camatari è Presidente Turinin, docente IED, Enaip e formatore del top management di importanti aziende italiane.