Home Articoli Come scoprire se un’immagine è protetta da copyright

Come scoprire se un’immagine è protetta da copyright

copyright
copyright

Come scoprire se un’immagine è protetta da copyright. Capita spesso che, quando si scrive un articolo di blog o si posta sui social media, si scelga un’immagine protetta da copyright. Come ci si comporta in questi casi? In che modo si può scoprire se l’immagine abbia o meno il diritto di autore impresso a protezione della stessa? Scopriamolo in questo nuovo articolo.

Vuoi sapere se un’immagine è protetta da copyright? È chiaro che sì! Come sai, il visual storytelling è di fondamentale importanza per aumentare le conversioni. Specialmente ai giorni nostri. Non sempre però si può creare un’immagine dal nulla. A volte è necessario reperirla dal web. Come si può fare però per scoprire se l’immagine si possa davvero prendere da Google o un altro sito?

Come scoprire se un’immagine è protetta da copyright

In genere, se un’immagine è protetta da diritto di autore, presenta sempre il simbolo ⓒ o una didascalia che indica la proprietà. Ad ogni modo, per saperlo con certezza puoi andare su images.google.com e cliccare sull’icona della macchina fotografica. Così facendo puoi trascinare un’immagine nel campo di ricerca. Google riconoscerà l’immagine e ti indicherà la fonte. Se appartiene a uno stock gratuito sai già che la puoi usare senza problemi.

Se un’immagine è soggetta a copyright rischi di essere querelato per appropriazione indebita, stando all’Art. 646 c.p..

Articolo precedenteAcquisti del futuro? Ecco come saranno
Prossimo articolo5 Tools strategici di Influencer marketing, affiliation e referral marketing
Dal 2006 ad oggi, in Jusan Network, è stata attiva nell'ideazione, creazione e gestione degli eventi EcommerceDay, EcommerceWeek ed EcommerceTalk, ha co-ideato e oggi coordina il team editoriale di EcommerceGuru, oltre a scrivere di tanto in tanto degli articoli ;), ed è la coordinatrice didattica e dei contenuti di tutti i gli eventi della Nostra Community (EcommerceCommunity) e della nostra Accademia B2B. Si occupa inoltre della selezione degli speaker, pianificazione dei contenuti, organizzazione e pianificazione programma di tutti i nostri eventi gestendo il team, supervisionando la logistica ed occupandosi di partnership e PR.