Home News Banzai, l’ecommerce made in Italy che sfida Amazon

Banzai, l’ecommerce made in Italy che sfida Amazon

banzai
banzai

Banzai parte all’attacco e cerca di conquistare quote di mercato nell’ecommerce italiano strappandole dal colosso internazionale Amazon. Lo fa con l’acquisto di quattro brand del gruppo Terashop, società leader nell’ecommerce dal 1999. i marchi in questione sono MisterPrice, ePlaza, Bow e Ovo, specializzati in vendita di prodotti di elettronica di consumo, informatica, elettrodomestici, prodotti per la casa e vendita a tempo.

Con questa acquisizione, Banzai, l’azienda proprietaria di ePrice e Saldi Privati, accresce il giro di affari da 130 a 170 milioni di euro; ma soprattutto segna l’espansione della società che si occupa trasversalmente di retail e di editoriacon un forte orientamento al business. “Banzai crede fermamente nello sviluppo digitale dell’Italia – ha dichiarato l’amministratore delegato Paolo Ainio. Stiamo costruendo un sistema integrato media-commerce che aiuti aziende e consumatori a scambiarsi sempre più valore”.

Con i nuovi marchi inclusi nel portfolio aziendale, l’azienda punta a creare canali di comunicazione online specifici e fortemente targetizzati, rivolti al mercato italiano. “L’ecommerce – racconta Edoardo Giorgetti, amministratore delegato di Banzai Commerce – è prevalentemente un mercato locale. I consumatori preferiscono comprare da siti del loro Paese: in Gran Bretagna appena il 20% di chi fa acquisti online si rivolge a siti stranieri. In Francia la percentuale è del 12% e in Italia appena dell’8%”.

Terashop invece intende partire da queste cessioni per investire in settori fortemente specialistici e concorrenziali. “La vendita a Banzai dei quattro marchi – ha commentato il fondatore di Terashop Antonio Lembo – consentono all’azienda di accedere a nuovi investimenti per sviluppare le attività su cui si sta focalizzando da alcuni anni; come l’ecommerce service provider e i programmi di loyalty e incentive; e dall’altro rafforzano il sistema di offerta della vendita di prodotti high tech e per la casa che si concentra ulteriormente entrando a far parte di un primario gruppo Internet italiano”.

Articolo precedenteAmazon sperimenta la spedizione dei generi alimentari freschi
Prossimo articoloVideolezione breve #5: Il problema del budget
Angelica Maftei: dalla finanza alla leadership nell'e-commerce Un percorso formativo e professionale internazionale Laureata in Economia, Angelica Maftei inizia la sua carriera nel settore finanziario presso la Directia Generala a Finantelor Publice si Controlului Financiar de Stat Romania (oggi ANAF, equivalente al MEF in Italia). Successivamente, prosegue il suo percorso presso il Ministero della Difesa Nazionale in Romania, dimostrando da subito le sue capacità organizzative e analitiche. Spinta dal grande sogno di un’esperienza internazionale, si trasferisce in Italia, dove avvia una brillante carriera in Jusan Network, ricoprendo ruoli di responsabilità sempre più rilevanti e diventando una figura di riferimento nell'ecosistema dell'e-commerce e della formazione digitale. Il contributo a EcommerceGuru e agli eventi della EcommerceCommunity Dal 2010, Angelica Maftei coordina il team editoriale di EcommerceGuru.it, piattaforma di riferimento per professionisti e aziende, contribuendo attivamente alla creazione di contenuti di valore e scrivendo articoli su tematiche di innovazione, digitale ed e-commerce. È inoltre protagonista nell'ideazione e nella gestione di eventi di grande impatto come EcommerceWeek, una settimana dedicata alla formazione verticale sui temi del digitale, ed EcommerceTalk, un format live di domande e risposte con esperti del settore. Grazie alla sua visione e capacità organizzativa, questi eventi sono diventati appuntamenti imperdibili per la EcommerceCommunity. Leadership negli eventi della EcommerceCommunity e Accademia B2B Angelica coordina l’intera attività didattica della EcommerceCommunity e dell’Accademia B2B, gestendo con successo il Comitato Scientifico, la selezione degli speaker e la pianificazione dei programmi. Il suo impegno si estende alla gestione dei team operativi, alla supervisione logistica e alla creazione di partnership strategiche, garantendo un alto livello di qualità e coinvolgimento per tutti gli eventi. EcommerceDay: numeri e successi Angelica ha giocato un ruolo cruciale nel successo di EcommerceDay, uno degli eventi più influenti del settore, che vanta numeri straordinari: 11 edizioni, oltre 70.300 partecipanti, 320 speaker, 650 brand e istituzioni coinvolti e la partecipazione di 18 Paesi. Il suo contributo ha trasformato EcommerceDay in una piattaforma di innovazione e networking globale. Una filosofia di lavoro ispiratrice Per Angelica, il successo si basa su una solida collaborazione di squadra. Come lei stessa afferma: "Possiamo vincere qualsiasi sfida solo se tutti i membri del gruppo lavorano con lo stesso entusiasmo e per gli stessi obiettivi."