Home Formazione Ecommerce Day Torino 2014: la filiera dell’ecommerce

Ecommerce Day Torino 2014: la filiera dell’ecommerce

ecommerce day
ecommerce day

L’Ecommerce Day riparte a maggio con tante novità. L’edizione 2014 avrà come protagonista la “Filiera dell’Ecommerce” e i servizi ad essa associati. Attivate importanti partnership CNA e Digital Festival. 

Sono passati solo pochi mesi dall’ultimo Ecommerce Day tenutosi a Genova e che ha riscosso un grandissimo successo di pubblico.Quest’anno, l’evento dedicato al commercio elettronico riparte da Torino, il 16 maggio 2014, all’interno del EcDay la storia, con tantissime novità rispetto alle edizioni passate.

ECOMMERCE DAY ALL’INTERNO DEL DIGITAL FESTIVAL

La prima novità dell’Ecommerce Day Torino 2014 è che l’evento si svolgerà all’interno del Digital Festival, una manifestazione della durata di un mese ( 8 maggio – 8 giugno) dedicata al mondo del digitale e alla sua capacità di combinare tra loro aspetti differenti in nuove ed interessanti modalità.

L’Ecommerce Day vuole offrire al Digital Festival un valore aggiunto, un nuovo punto di vista sul mondo del commercio elettronico, sui diversi attori implicati e sulle reali opportunità di business che può offrire ad artigiani, imprenditori e commercianti.

CNA INCONTRA L’ECOMMERCE DAY

Un’altra importante novità è rappresentata dalla partnership che Ecommerce Day ha attivato con CNA (Confederazione Nazionale dell’Artigianato e della Piccola e Media Impresa). Si tratta di una partnership davvero strategica per entrambe le parti.

Da un lato, infatti, con la partecipazione di CNA, l’Ecommerce Day si garantisce la partecipazione di un pubblico fortemente interessato al tema della vendita online. Basti ricordare che CNA conta più di 680.000 iscritti a livello nazionale, mentre nel solo Piemonte sono 16.500 le aziende associate. Gli artigiani, le piccole e medie imprese, i commercianti rappresentano il  pubblico ideale a cui l’Ecommerce Day vuole rivolgersi.

Dall’altro lato, invece, CNA e suoi associati avranno la possibilità di conoscere e approfondire quello che molti definiscono il business del futuro; e cioè il commercio elettronico, direttamente dai protagonisti di questo nuovo modello di business. Inoltre, sarà dedicato uno spazio all’interno dell’Ecommerce Day, dove CNA esporrà il proprio punto di vista sul tema della vendita online; attraverso la presentazione al pubblico di due casi di successo.

LA FILIERA DELL’ECOMMERCE

Il fil rouge che accompagnerà l’Ecommerce Day Torino 2014 è rappresentato dalla “FIliera dell’Ecommerce“.
Per filiera dell’ecommerce si intende quell’insieme di passaggi necessari che si devono intraprendere nel momento in cui si decide di portare online un’attività. All’interno della filiera si trovano numerose aziende che offrono servizi specifici. Solo per fare un esempio, pensiamo al tema dei pagamenti, della spedizione o dello sviluppo.
Per fare chiarezza sugli aspetti che caratterizzano la filiera dell’Ecommerce e per offrire alla platea un quadro generale di quello che significa vendere online, abbiamo deciso di dedicare l’Ecommerce Day all’approfondimento di queste tematiche; invitando le più importanti aziende dell settore.

UNA NUOVA FORMULA

Rispetto alle edizioni passate, cambierà anche il format dell’evento. La giornata si divide in due momenti principali.

La mattina, dopo una breve presentazione dell’evento, sarà dedicata all’approfondimento delle tematiche legate alla vendita online; numeri, dati, statistiche, proiezioni sullo stato dell’arte dell’ecommerce in Italia e nel mondo. La mattinata si concluderà con un la descrizione della filiera dell’ecommerce, dove verranno illustrati tutte le fasi, e i servizi ad esse associati, che compongono la realizzazione di un negozio online.

Nel pomeriggio i protagonisti saranno le aziende partner e i partecipanti all’evento; i quali potranno incontrare e discutere con i principali attori della filiera dell’ecommerce sulle caratteristiche e i vantaggi dei loro servizi.

La giornata si concluderà con una tavola rotonda in cui CNA racconterà il suo punto di vista, e quello dei suoi associati, sull’ecommerce. Nel corso dell’intervento, inoltre, CNA presenterà due casi di successo nel mondo della vendita online.

La partecipazione all’evento è gratuita. Il numero di posti è limitato.

PARTECIPA ALL’ECOMMERCE DAY >>

Articolo precedenteAcquisti online: sempre più italiani acquistano in mobilità.
Prossimo articoloMaria Rosa de Vincenzi: quality manager per Shopalike
Angelica Maftei: dalla finanza alla leadership nell'e-commerce Un percorso formativo e professionale internazionale Laureata in Economia, Angelica Maftei inizia la sua carriera nel settore finanziario presso la Directia Generala a Finantelor Publice si Controlului Financiar de Stat Romania (oggi ANAF, equivalente al MEF in Italia). Successivamente, prosegue il suo percorso presso il Ministero della Difesa Nazionale in Romania, dimostrando da subito le sue capacità organizzative e analitiche. Spinta dal grande sogno di un’esperienza internazionale, si trasferisce in Italia, dove avvia una brillante carriera in Jusan Network, ricoprendo ruoli di responsabilità sempre più rilevanti e diventando una figura di riferimento nell'ecosistema dell'e-commerce e della formazione digitale. Il contributo a EcommerceGuru e agli eventi della EcommerceCommunity Dal 2010, Angelica Maftei coordina il team editoriale di EcommerceGuru.it, piattaforma di riferimento per professionisti e aziende, contribuendo attivamente alla creazione di contenuti di valore e scrivendo articoli su tematiche di innovazione, digitale ed e-commerce. È inoltre protagonista nell'ideazione e nella gestione di eventi di grande impatto come EcommerceWeek, una settimana dedicata alla formazione verticale sui temi del digitale, ed EcommerceTalk, un format live di domande e risposte con esperti del settore. Grazie alla sua visione e capacità organizzativa, questi eventi sono diventati appuntamenti imperdibili per la EcommerceCommunity. Leadership negli eventi della EcommerceCommunity e Accademia B2B Angelica coordina l’intera attività didattica della EcommerceCommunity e dell’Accademia B2B, gestendo con successo il Comitato Scientifico, la selezione degli speaker e la pianificazione dei programmi. Il suo impegno si estende alla gestione dei team operativi, alla supervisione logistica e alla creazione di partnership strategiche, garantendo un alto livello di qualità e coinvolgimento per tutti gli eventi. EcommerceDay: numeri e successi Angelica ha giocato un ruolo cruciale nel successo di EcommerceDay, uno degli eventi più influenti del settore, che vanta numeri straordinari: 11 edizioni, oltre 70.300 partecipanti, 320 speaker, 650 brand e istituzioni coinvolti e la partecipazione di 18 Paesi. Il suo contributo ha trasformato EcommerceDay in una piattaforma di innovazione e networking globale. Una filosofia di lavoro ispiratrice Per Angelica, il successo si basa su una solida collaborazione di squadra. Come lei stessa afferma: "Possiamo vincere qualsiasi sfida solo se tutti i membri del gruppo lavorano con lo stesso entusiasmo e per gli stessi obiettivi."