Home Filiera Ecommerce Alcuni consigli pratici per vendere ai Millennials

Alcuni consigli pratici per vendere ai Millennials

Alcuni consigli pratici per vendere ai Millennials

Alcuni consigli pratici per vendere ai Millennials. Nei soli Stati Uniti la popolazione dei Millennials assomma quasi 80 milioni di individui. Si tratta di una fetta di mercato enorme e in espansione, i cui parametri di riferimento sono pressoché totalmente differenti rispetto a quelli che ispiravano le generazioni precedenti all’acquisto di qualcosa. Ed è proprio per questo motivo che creare strategie su misura di questa nuova fascia generazionale è divenuto pressoché essenziale per brand e imprenditori.

Alcuni consigli pratici per vendere ai Millennials

Vogliamo mostrarvi in anteprima alcune tra le tattiche più utili per vendere i vostri prodotti o servizi ai Millennials.

Offrite loro dei coupons

I Millennials adorano i buoni sconto e le offerte. Più offerte in gioco significano più Millennials pronti ad acquistare qualcosa dal vostro sito web. Elaborate delle offerte convenienti sia per voi che per loro. Createle su misura delle loro abitudini di ricerca e acquisto. Questo è fondamentale.

Curate le spedizioni

Una volta effettuato l’acquisto, l’utente finale si sentirà soddisfatto se e solo se il prodotto in questione verrà spedito in maniera celere e consegnato entro i tempi stabiliti. I Millennials sono abituati a essere serviti entro tempi brevissimi e con tutti i comfort del caso. Non deludeteli. Naturalmente, se vi è possibile, provvedete a garantire la consegna senza costi di spedizione.

Sfruttate i pagamenti via mobile…

Il mobile payment è la nuova frontiera delle transazioni online. Da quando i mobile devices si sono diffusi a macchia d’olio in tutto il mondo, è divenuta sempre più diffusa la pratica delle transazioni digitali attraverso smartphone e tablet. E per ragioni tutt’altro che trascurabili. Pagare con un dispositivo mobile è comodo e semplicissimo. Pochi click se non uno e il gioco è fatto. E i Millennials non vogliono che questo. In quanto alfieri delle innovazioni tecnologiche, non dovrete mancare di fornire loro questo singolo aspetto fondamentale.

… e il mobile marketing

Non c’è pagamento via mobile senza un dispositivo mobile. Questo è chiaro. Vero è che i Millennials utilizzano quasi esclusivamente cellulari e tablet per andare su Internet e accedere ai social media. Al fine di accattivarvi la loro simpatia, dovrete elaborare delle strategie di marketing che si accordino all’utilizzo abituale che loro fanno dei mobile devices. Fornite loro un’esperienza online eccezionale.
 

Articolo precedenteLe cinque regole del social media marketing
Prossimo articoloCome migliorare le vostre strategie e-commerce
Manager eclettico, dopo 15 anni di consulenza IT in Italia e all’estero per importanti aziende italiane e multinazionali, fonda la web agency Jusan Network. La storia della Jusan Network inizia nel 2005 con un’ampia visione strategica nel campo del IT e della Digital Transformation. Nel corso degli anni si è sempre più focalizzata nello sviluppo di e-commerce e nella comunicazione digitale diventando un punto di riferimento importante per Istituzioni Nazionali e Internazionali, Enti Governativi e multinazionali. Oggi all’avanguardia anche per quanto riguarda discipline come Graphic Design, Branding, Web Marketing, Social Media Marketing, Content Marketing, sviluppo e strategie SEO, formazione e organizzazione d’eventi. Insieme a EcommerceDay e EcommerceGuru, l’innovativo magazine online dedicato al commercio elettronico, punto di riferimento importante per chi vuole dedicarsi alla vendita online, Samuele Camatari crea l’Accademia dell’eCommerce, una scuola che offre numerosi corsi di formazione sul web marketing e sulla vendita online. Samuele Camatari è Presidente Turinin, docente IED, Enaip e formatore del top management di importanti aziende italiane.