Home Guide E-commerce e il web prendono piede tra i design lovers

E-commerce e il web prendono piede tra i design lovers

E-commerce e il web prendono piede tra i design lovers

E-commerce e il web prendono piede tra i design lovers. Tra il design e il mondo della vendita online il legame sta diventando sempre più stretto e fattivo di sviluppo. Ogni giorno centinaia di migliaia di utenti si informano sul Web in merito alle ultime novità in seno a questo particolare settore, recuperando dati e statistiche e consigli e interagendo con i maggiori brand di riferimento. Di conseguenza l’anno in corso, per quel che riguarda il design, non potrebbe essere più promettente e positivo.

Un settore in crescita

Secondo i dati elaborati dall’Osservatorio del Politecnico di Milano, l’e-commerce incide in maniera ancora poco rilevante sui ricavi complessivi del settore arredamento. Si sta parlando del 4%, una percentuale che non può essere paragonata minimamente ai risultati degli altri Paesi europei. Né la si può tenere a mente se si pensa a quelli che sono davvero i settori in cui la vendita online sta registrando un successo davvero rimarchevole: dal turismo, che si attesta al 32%, alla moda, che raggiunge il 7%). Ciò nonostante, il settore del design è comunque in crescita.

Design-addicts sempre più orientati al web

Il 60% dei cosiddetti “design lovers”, in base a un sondaggio elaborato da Lovethesign, navigano sul web costantemente per ottenere informazioni e ispirazione per i loro lavori. Il sondaggio ha coinvolto 3 mila appassionati di design, abituati a connettersi a Internet almeno una volta al giorno. L’89% dei design lovers compie acquisti per la propria casa più di sei volte l’anno e il 42% effettua quasi un acquisto al mese. Nessuno di loro è sprovveduto, grazie alle informazioni che riesce a recuperare sul web. Inoltre la comunicazione con i vari brands sui social media è uno dei fattori più importanti che veicolano la scelta finale di un prodotto o servizio.

I numeri dell’e-commerce per quest’anno

Arredamento e Home living beneficeranno di una crescita del 27%, quest’anno, e andranno a imporsi quindi quali leve su cui contare per una crescita sistematica dell’interno mercato e-commerce nostrano. Quest’ultimo è destinato ad aumentare del 16% fino a superare i 23 miliardi di euro. Food&Grocery (37%), Informatica & Elettronica di Consumo (26%) e Abbigliamento (25%) sono gli altri settori trainanti la cui crescita scorre costante e coerente e puntuale di mese in mese.

E-commerce e il web prendono piede tra i design lovers

Il connubio tra web e design è di sicuro successo, ma conviene sempre che si ricordi una regola fondamentale, da noi già evidenziata in più di un articolo di occasione: senza una strategia web marketing sensata e mirata e puntuale, contenuti anche di qualità rimarranno inevitabilmente oscuri agli internauti. Viceversa, se manca il prodotto, il brand non potrà mai sperare di contare sulla sola promozione online.

Articolo precedenteTre consigli per sfruttare la piattaforma Snapchat al meglio
Prossimo articoloUser Experience Designer per il vostro sito web? Mai dire mai
Manager eclettico, dopo 15 anni di consulenza IT in Italia e all’estero per importanti aziende italiane e multinazionali, fonda la web agency Jusan Network. La storia della Jusan Network inizia nel 2005 con un’ampia visione strategica nel campo del IT e della Digital Transformation. Nel corso degli anni si è sempre più focalizzata nello sviluppo di e-commerce e nella comunicazione digitale diventando un punto di riferimento importante per Istituzioni Nazionali e Internazionali, Enti Governativi e multinazionali. Oggi all’avanguardia anche per quanto riguarda discipline come Graphic Design, Branding, Web Marketing, Social Media Marketing, Content Marketing, sviluppo e strategie SEO, formazione e organizzazione d’eventi. Insieme a EcommerceDay e EcommerceGuru, l’innovativo magazine online dedicato al commercio elettronico, punto di riferimento importante per chi vuole dedicarsi alla vendita online, Samuele Camatari crea l’Accademia dell’eCommerce, una scuola che offre numerosi corsi di formazione sul web marketing e sulla vendita online. Samuele Camatari è Presidente Turinin, docente IED, Enaip e formatore del top management di importanti aziende italiane.