Home Guide Influencer marketing? Ecco i prossimi sviluppi

Influencer marketing? Ecco i prossimi sviluppi

Influencer marketing? Ecco i prossimi sviluppi
Influencer marketing? Ecco i prossimi sviluppi

Influencer marketing, ecco i prossimi sviluppi, perchè ci saranno! Siamo sicuri che l’influencer marketing continuerà ad avere presa sul mercato come questi ultimi mesi hanno avuto modo di farci capire? Secondo le previsioni sembra proprio di sì. Non solo, ma tale trend avrà modo di ramificarsi in tutta una serie di modalità tra loro distinte, evolvendo a seconda del ruolo che i brand sapranno dare alle figure che ricadono sotto la definizione di “influencer”.

Influencer marketing? Ecco i prossimi sviluppi

Quali saranno gli sviluppi futuri dell’influencer marketing? Sicuramente, tra i tanti da annotare, meritano menzione i seguenti:

Micro-influencers

Nel 2018 saranno sopratutto i micro-influencer ad avere il lasciapassare. Che cosa intendiamo per micro-influencer? Con questa parola ci riferiamo a persone che possono contare su una media di 10mila seguaci sui canali social ed esercitano un’influenza immensa all’interno delle comunità di cui fanno parte. Come mai sono così tenuti sott’occhio? Sono specialisti in una disciplina, di cui trattano con competenza e un senso della comunicazione all’avanguardia.

Video e immagini

Il futuro, lo abbiamo già scritto dappertutto, è in mano al video marketing: stiamo parlando di video virali da pubblicare sui principali canali social, ma anche live streaming, guide e tutorial grazie ai quali gli influencer possono esprimersi in totale libertà e promuovere determinati prodotti o servizi al meglio delle loro potenzialità. Come le nuove tecnologie hanno contribuito a rendere più accessibili i video alle persone, altrettanto è l’acume degli influencers nel rendersi conto che puntare sull’engagement con i propri followers non può prescindere dalla pubblicazione di contenuti visuali.

B2B come Influencers?

Malgrado il nome possa far sorgere qualche perplessità, non è escluso che, di qui a qualche mese, brands dedicati al B2B decideranno di dedicarsi all’influencer marketing sfruttando le competenze dei propri addetti ai lavori.

Sicuramente, l’influencer marketing non è una meteora né una moda di passaggio, ma un vero e proprio modo di concepire la promozione dei contenuti online attraverso l’ausilio di strategie di comunicazione fresche, giovani e innovative.

Articolo precedenteBreve guida alla creazione delle parole chiave
Prossimo articoloRendi il suo San Valentino più prezioso con Gioielli di Valenza
Manager eclettico, dopo 15 anni di consulenza IT in Italia e all’estero per importanti aziende italiane e multinazionali, fonda la web agency Jusan Network. La storia della Jusan Network inizia nel 2005 con un’ampia visione strategica nel campo del IT e della Digital Transformation. Nel corso degli anni si è sempre più focalizzata nello sviluppo di e-commerce e nella comunicazione digitale diventando un punto di riferimento importante per Istituzioni Nazionali e Internazionali, Enti Governativi e multinazionali. Oggi all’avanguardia anche per quanto riguarda discipline come Graphic Design, Branding, Web Marketing, Social Media Marketing, Content Marketing, sviluppo e strategie SEO, formazione e organizzazione d’eventi. Insieme a EcommerceDay e EcommerceGuru, l’innovativo magazine online dedicato al commercio elettronico, punto di riferimento importante per chi vuole dedicarsi alla vendita online, Samuele Camatari crea l’Accademia dell’eCommerce, una scuola che offre numerosi corsi di formazione sul web marketing e sulla vendita online. Samuele Camatari è Presidente Turinin, docente IED, Enaip e formatore del top management di importanti aziende italiane.