Home Guide Come avere più contatti nella vostra lista email

Come avere più contatti nella vostra lista email

Come avere più contatti nella vostra lista email

Come avere più contatti nella vostra lista email. Le email sono ancora oggi uno dei mezzi di comunicazione virtuale più veloci e utilizzati. Sono gratuite, semplici, essenziali. Ecco perché investire in attività di email marketing è vitale per un impresa. Soprattutto in ambito aziendale è sempre necessario, ai fini di una strategia più snella, avere una lista di indirizzi email a portata di mano. In questo modo si possono raggiungere migliaia di destinatari contemporaneamente. E una volta creata la lista email, come si può fare per ottenere più indirizzi? Quali linee guida bisogna seguire per accrescere i contatti?

Come avere più contatti nella vostra lista email

In questo articolo vogliamo farvi scoprire come avere più contatti nella vostra lista email, così da creare campagne email marketing più efficaci e durature.

Sfruttate il social media advertising

Calls to action, strategie customer-oriented e molto altro. Sono questi gli ingredienti essenziali per aumentare il numero di contatti per la vostra lista e-mail. L’obiettivo è di stimolare l’utente a iscriversi alla vostra newsletter attraverso un uso ragionato di stimoli. Personalizzate le varie strategie e ragionate sulla base del cliente specifico che intendete intercettare.

Promuovete contenuti di qualità

Perché un utente dovrebbe iscriversi alla vostra lista email? Perché voi avete dei contenuti imperdibili scritti su misura delle sue esigenze. Questo è quello che dovete riuscire a instillare nella mente di tutti coloro che avranno modo di interagire con voi e la vostra attività. Badate bene al fatto che dovrete creare contenuti irripetibili e rivoluzionari, capaci di convogliare l’attenzione di un pubblico nutrito. Se vi limitate a proporre contenuti già visti, letti, sentiti, triti e ritriti, non potrete sperare di ottenere granché.

Parole chiave e ottimizzazione su Google

Ricordatevi che un utente che sia capitato sul vostro sito web a seguito di una ricerca su Google, verosimilmente è alla ricerca di una soluzione a qualche problema che lo preoccupa. Sapere di poter trovare una risorsa capace di fornire una soluzione puntuale e immediata al problema, di qualunque natura esso sia, è ciò su cui dovete lavorare. Sforzatevi di creare una newsletter precisa e strutturata con cura. Ottimizzate il vostro sito perché posi in prima pagina sui risultati di ricerca.
 

Articolo precedenteTre consigli di visual marketing per le imprese
Prossimo articoloTre errori comuni di visual marketing da evitare
Manager eclettico, dopo 15 anni di consulenza IT in Italia e all’estero per importanti aziende italiane e multinazionali, fonda la web agency Jusan Network. La storia della Jusan Network inizia nel 2005 con un’ampia visione strategica nel campo del IT e della Digital Transformation. Nel corso degli anni si è sempre più focalizzata nello sviluppo di e-commerce e nella comunicazione digitale diventando un punto di riferimento importante per Istituzioni Nazionali e Internazionali, Enti Governativi e multinazionali. Oggi all’avanguardia anche per quanto riguarda discipline come Graphic Design, Branding, Web Marketing, Social Media Marketing, Content Marketing, sviluppo e strategie SEO, formazione e organizzazione d’eventi. Insieme a EcommerceDay e EcommerceGuru, l’innovativo magazine online dedicato al commercio elettronico, punto di riferimento importante per chi vuole dedicarsi alla vendita online, Samuele Camatari crea l’Accademia dell’eCommerce, una scuola che offre numerosi corsi di formazione sul web marketing e sulla vendita online. Samuele Camatari è Presidente Turinin, docente IED, Enaip e formatore del top management di importanti aziende italiane.