Home News Feste natalizie e marketing: quali strategie adottare

Feste natalizie e marketing: quali strategie adottare

Feste natalizie e marketing: quali strategie adottare.

Feste natalizie e marketing: quali strategie adottare. Un rapporto coeso e solido fin dagli albori del business da che mondo è mondo. Come si può fare per rinforzarlo e gestirlo al meglio? Soprattutto con le festività prossime a compiersi, e la marea di consumatori pronti a ricercare con ogni mezzo un’offerta e un buono sconto validi per acquisti importanti. Come possono fare le aziende per stare al passo con simili eventi?

Feste natalizie e marketing: quali strategie adottare

Ecco come fare per far emergere le proprie strategie marketing in maniera decisiva:

Fate partecipare il vostro pubblico

State costruendo la storia del vostro progetto. Non c’è crescita che non comporti l’inclusione di coloro che a tutti gli effetti legittimano lo sviluppo e il successo della propria attività. Questo è fondamentale. Per ogni strategia che vi ponete in mente, soprattutto a livello di contenuti e interazione sui social media, fate sempre partecipare il vostro pubblico di clienti fidati. Considerateli parte integrante della vostra storia.

Storytelling

Perché la partecipazione sia effettiva e duratura, occorre che la storia sia ben congeniata e affascinante, brillante, divertente. Curate i contenuti come se fossero il vostro obiettivo primario. Parlate a lungo e in maniera interattiva di voi, dei vostri servizi o prodotti e dei clienti con i quali siete in affari. Intrattenete, informate, emozionate.

Il cliente viene prima

Il cliente dev’essere sempre il primo dei vostri pensieri. Dovrete pertanto modellare le vostre strategie sulla base delle esigenze e dei caratteri di ogni cliente o utente sul web cui abbiate intenzione di rivolgervi. Non concentratevi esclusivamente sul vostro brand. Il cliente ha bisogno di essere consigliato e considerato durante tutto il processo di engagement. Curate il customer care e nutrite il vostro rapporto con tutte le imprese e gli imprenditori con i quali siete in affari.

Sfruttate ogni tipo di piattaforma

Non solo Facebook. Affidatevi a tutti i canali digitali social esistenti in rete. Anche Snapchat, il quale va vivendo un successo senza precedenti ed è indicato anche per le imprese. Twitter, Pinterest, LinkedIn, Instagram. Ciascuna piattaforma è una miniera d’oro di idee, e voi dovrete fare in modo di divenirne i Re Mida. Sfruttate immagini, GIFs, meme, video, effetti grafici particolari. Siate sempre pronti a sperimentare.

Articolo precedenteMarketing e ricerche online: quanto conta l’orario?
Prossimo articoloYoutubers: più influenti delle celebrità tradizionali
Manager eclettico, dopo 15 anni di consulenza IT in Italia e all’estero per importanti aziende italiane e multinazionali, fonda la web agency Jusan Network. La storia della Jusan Network inizia nel 2005 con un’ampia visione strategica nel campo del IT e della Digital Transformation. Nel corso degli anni si è sempre più focalizzata nello sviluppo di e-commerce e nella comunicazione digitale diventando un punto di riferimento importante per Istituzioni Nazionali e Internazionali, Enti Governativi e multinazionali. Oggi all’avanguardia anche per quanto riguarda discipline come Graphic Design, Branding, Web Marketing, Social Media Marketing, Content Marketing, sviluppo e strategie SEO, formazione e organizzazione d’eventi. Insieme a EcommerceDay e EcommerceGuru, l’innovativo magazine online dedicato al commercio elettronico, punto di riferimento importante per chi vuole dedicarsi alla vendita online, Samuele Camatari crea l’Accademia dell’eCommerce, una scuola che offre numerosi corsi di formazione sul web marketing e sulla vendita online. Samuele Camatari è Presidente Turinin, docente IED, Enaip e formatore del top management di importanti aziende italiane.