Home News Intelligenza artificiale e content marketing? Why not

Intelligenza artificiale e content marketing? Why not

Intelligenza artificiale e content marketing? Why not

L’intelligenza artificiale e il content marketing. Qual è il nesso? La maggior parte dei consumatori afferma di essere molto più propensa a compiere acquisti da rivenditori che offrono un’esperienza multicanale e personalizzata; per questo capiremo ben presto quanto l’AI sia fondamentale per le imprese intenzionate a sviluppare strategie su misura dei loro clienti.

Intelligenza artificiale e content marketing? Why not

Questi tre sono solo alcuni tra i vantaggi maggiori che avvalersi dell’intelligenza artificiale può comportare per il vostro business.

Contenuti di valore per un content marketing efficace

Uno dei meriti maggiori dell’intelligenza artificiale sta nell’enorme beneficio che può apportare allo studio del profilo di un consumatore impegnato nella navigazione sul Web. L’IA può aiutare i marketers a creare contenuti di ampio valore tramite l’analisi delle parole chiave e dei dati forniti da ciascun utente online. Targetizzare conversazioni, studiare gusti e abitudini d’acquisto potranno essere ottimizzati come mai prima d’ora.

L’intelligenza artificiale ci permette l’uso di task automatizzati

L’intelligenza artificiale può aiutare ad automatizzare tutta una serie di task di rilievo, dall’elaborazione di contenuti su misura delle esigenze dei clienti, alla presenza di bot che rispondano alle loro richieste e siano operativi 24/7, portando il customer care a un livello di perfezione eccelso.

Topic e trend d’impatto

L’intelligenza artificiale può essere utile per individuare i topic più importanti sui quali impostare un piano editoriale. In che modo? Tramite lo sfruttamento dei dati in tempo reale. Documenti aggiornati in merito ai trend più in voga del singolo istante già trascorso possono aiutare le imprese a creare strategie di comunicazione solide e durature.

Articolo precedenteApple punta sulla protezione dei dati degli utenti e si adegua alla normativa GDPR
Prossimo articoloNasce Dating: la nuova chat d’incontri di Facebook
Manager eclettico, dopo 15 anni di consulenza IT in Italia e all’estero per importanti aziende italiane e multinazionali, fonda la web agency Jusan Network. La storia della Jusan Network inizia nel 2005 con un’ampia visione strategica nel campo del IT e della Digital Transformation. Nel corso degli anni si è sempre più focalizzata nello sviluppo di e-commerce e nella comunicazione digitale diventando un punto di riferimento importante per Istituzioni Nazionali e Internazionali, Enti Governativi e multinazionali. Oggi all’avanguardia anche per quanto riguarda discipline come Graphic Design, Branding, Web Marketing, Social Media Marketing, Content Marketing, sviluppo e strategie SEO, formazione e organizzazione d’eventi. Insieme a EcommerceDay e EcommerceGuru, l’innovativo magazine online dedicato al commercio elettronico, punto di riferimento importante per chi vuole dedicarsi alla vendita online, Samuele Camatari crea l’Accademia dell’eCommerce, una scuola che offre numerosi corsi di formazione sul web marketing e sulla vendita online. Samuele Camatari è Presidente Turinin, docente IED, Enaip e formatore del top management di importanti aziende italiane.