Home News Mai ignorare il Content Marketing

Mai ignorare il Content Marketing

Mai ignorare il Content Marketing

Mai ignorare il Content Marketing. Non c’è miglior maestro del passato, e miglior studente del presente prossimo a trasformarsi in un futuro pieno di ambizioni. Questo vale per tutti i settori professionali in cui si opera. E specialmente nel campo del Content marketing. Realizzare una strategia vincente è un’opera complessa, soprattutto considerando la velocità con cui si muovono le correnti dinamiche di mercato.

Mai ignorare il Content Marketing

Questi sono tre piccoli consigli indispensabili per curare al meglio le vostre strategie di content marketing.

Svalutare le piattaforme Social

I canali Social Media sono particolarmente importanti per raggiungere il vostro pubblico. Possono aprire le porte a un ventaglio di opportunità, e produrre innovazione. Naturalmente, è bene non sminuirne l’uso. Per ogni piattaforma da voi usata, cercate di capire in che modo poterla sfruttare al meglio. Ogni canale ha le sue caratteristiche, e non potete sperare di ottenere il medesimo livello di risposta da tutte, se prima non avrete pensato a una strategia adattabile a ognuna di esse. Siate soprattutto costanti nel pubblicare i vostri post.

Non curare il proprio blog

Il blog è il vaso da cui potranno germogliare bellissimi petali di giacinto. Perché la crescita del fiore abbia luogo, dovrete metterci del vostro e curare la pianta giorno dopo giorno, dettaglio dopo dettaglio. Non dimenticate mai di programmare i vostri post, né di tenere in piedi tutte le sezioni del blog. Ogni pagina deve essere aggiornata il più spesso possibile. Non avete idea di quante imprese abbiano intenzione di concentrarsi quest’anno sulle proprie strategie di content marketing facendo leva sul potere dei blog. Tali piattaforme piacciono agli utenti: sono informali e informative quanto basta per far ardere il lume della curiosità in chi vi si imbatte.

Ignorare opportunità di email marketing preziose

Ancora oggi ci sono email che non vengono visualizzate bene dai dispositivi mobile. Questo è un errore grave, ed è vostro compito riuscire a risolverlo quanto prima. Tutto dev’essere responsive e mobile-driven. Ricordatevi sempre di aggiungere un oggetto che sia chiaro e accattivante. Dovrete stimolare la curiosità del destinatario dell’email. Evitate di suonare troppo invasivi, o correrete il rischio che l’email da voi progettata tanto laboriosamente venga spacciata per pattume spam.

Articolo precedenteSaldi e commercio online: un legame vincente
Prossimo articoloScadenze fiscali del mese di Febbraio 2017
Manager eclettico, dopo 15 anni di consulenza IT in Italia e all’estero per importanti aziende italiane e multinazionali, fonda la web agency Jusan Network. La storia della Jusan Network inizia nel 2005 con un’ampia visione strategica nel campo del IT e della Digital Transformation. Nel corso degli anni si è sempre più focalizzata nello sviluppo di e-commerce e nella comunicazione digitale diventando un punto di riferimento importante per Istituzioni Nazionali e Internazionali, Enti Governativi e multinazionali. Oggi all’avanguardia anche per quanto riguarda discipline come Graphic Design, Branding, Web Marketing, Social Media Marketing, Content Marketing, sviluppo e strategie SEO, formazione e organizzazione d’eventi. Insieme a EcommerceDay e EcommerceGuru, l’innovativo magazine online dedicato al commercio elettronico, punto di riferimento importante per chi vuole dedicarsi alla vendita online, Samuele Camatari crea l’Accademia dell’eCommerce, una scuola che offre numerosi corsi di formazione sul web marketing e sulla vendita online. Samuele Camatari è Presidente Turinin, docente IED, Enaip e formatore del top management di importanti aziende italiane.