Home News YouTube: nuove features in arrivo

YouTube: nuove features in arrivo

YouTube: nuove features in arrivo

YouTube: nuove features in arrivo. Ogni mese, oltre un milione e mezzo di persone fanno il log in su YouTube per accedere ai contenuti ivi esposti. Questo numero comprende naturalmente soltanto gli iscritti alla piattaforma. Il numero effettivo degli utenti che si fermano su YouTube per una visita, magari anche casuale, è ancora più alto. Per questo Susan Wojcicki e il suo team di sviluppo non intendono affatto fermarsi con l’innovazione. Possiamo aspettarci numerose novità nell’immediato futuro, stando a quanto affermato dalla stessa società.

YouTube: nuove features in arrivo

Giovedì 22 giugno, sul blog ufficiale di YouTube, è stato pubblicato un post piuttosto interessante. Si è parlato di updates particolarmente eccitanti prossimi a venire rivelati. Queste sono solo alcune delle nuove features che il colosso dei video online ha annunciato di voler impiegare in futuro.

Le dimensioni dei video si potranno ridurre o ingrandire

Ogni video potrà essere ingrandito o ridotto a piacimento, no matter what. Questo servizio permetterà agli youtubers di integrare con maggiore efficacia i video sui social media, da Snapchat a Instagram Stories allo stesso Facebook, adattandoli all’orizzontalità grafica di YouTube.

La condivisione sarà più innovativa

YouTube sta inoltre lavorando a una maniera più efficace di condividere i video sui mobile devices. Finora, per condividerli, si è sempre stati costretti a copiare e incollare l’Url dei vari video, senza poter tentare soluzioni alternative e più pratiche. Adesso, all’interno dell’applicazione mobile di YouTube, si potranno condividere i video in un messaggio privato o in gruppi di amici.

I video saranno a 180°

Verrà anche implementata la funzionalità dei video a 180°. A tale proposito, YouTube ha iniziato una collaborazione con LG e Lenovo per permettere la realizzazione di fotocamere grazie alle quali sia possibile catturare una visione a 180° dei video in questione.
Video marketing e YouTube sono concetti che stanno benissimo insieme. Non dimenticate di sfruttare la piattaforma al meglio delle potenzialità che le strategie video possono fornire.
 

Articolo precedenteHacker Usa: “Ho preso il controllo di un aereo durante il volo”
Prossimo articoloQuattro startup innovative da tenere in considerazione
Manager eclettico, dopo 15 anni di consulenza IT in Italia e all’estero per importanti aziende italiane e multinazionali, fonda la web agency Jusan Network. La storia della Jusan Network inizia nel 2005 con un’ampia visione strategica nel campo del IT e della Digital Transformation. Nel corso degli anni si è sempre più focalizzata nello sviluppo di e-commerce e nella comunicazione digitale diventando un punto di riferimento importante per Istituzioni Nazionali e Internazionali, Enti Governativi e multinazionali. Oggi all’avanguardia anche per quanto riguarda discipline come Graphic Design, Branding, Web Marketing, Social Media Marketing, Content Marketing, sviluppo e strategie SEO, formazione e organizzazione d’eventi. Insieme a EcommerceDay e EcommerceGuru, l’innovativo magazine online dedicato al commercio elettronico, punto di riferimento importante per chi vuole dedicarsi alla vendita online, Samuele Camatari crea l’Accademia dell’eCommerce, una scuola che offre numerosi corsi di formazione sul web marketing e sulla vendita online. Samuele Camatari è Presidente Turinin, docente IED, Enaip e formatore del top management di importanti aziende italiane.