Home Filiera Ecommerce Quali sono le features essenziali in un sito e-commerce?

Quali sono le features essenziali in un sito e-commerce?

Quali sono le features essenziali in un sito e-commerce?

Quali sono le features essenziali in un sito e-commerce? Che cos’è che non deve mai mancare in un sito e-commerce? Quali sono le features che bisogna assolutamente includervi all’interno? Per quanto si stenti ad ammettere, vi sono sempre quelle quattro o cinque opzioni indispensabili che i clienti ricercano sempre, ogni volta che navigano nel Web e si fanno strada all’interno di un nuovo sito.

Quali sono le features essenziali in un sito e-commerce?

Vediamo insieme alcune delle features più importanti che non devono mai mancare in un sito e-commerce.

Home

L’homepage è la pagina principale del sito web. Va da sé che si tratta di un elemento fondamentale della piattaforma, da curare come si conviene. Il logo dev’essere sempre in bella vista. Deve essere presente l’opzione di cambio lingua visibile in alto, così come una navigazione user friendly. La barra di ricerca solitamente viene posta in alto a destra della schermata iniziale, così come il numero di telefono e il carrello per effettuare l’acquisto.

La pagina categoria

Badate a inserire le immagini del prodotto relativo a ogni categoria in maniera tale da non risultare eccessive. Mostrate il numero di prodotti da esibire sulla pagina, e anche la struttura d’ordine degli stessi. Non deve mai mancare anche il campo descrizione della pagina.

La pagina prodotto

Ogni pagina prodotto che si rispetti deve avere una serie di features standard essenziali per descrivere appieno l’articolo presente sul sito web. Dal titolo del prodotto, a immagini di qualità con la funzione di zoom, a un campo per cambiare la quantità di prodotti, al pulsante “aggiungi al carrello”, ai pulsanti di “social share” con email compresa, al campo legato alle recensioni del prodotto da parte dei consumatori.

Pagina di checkout

Si tratta di una pagina dove è fondamentale essere chiari e precisi fino alla mania. Indirizzo di spedizione, metodi di consegna, area dove inserire eventuali codici di promozione, metodi di pagamento, così come i form dove inserire i dettagli della carta, il prezzo finale del prodotto, l’opzione di salvare gli articoli, tutto questo è fondamentale e deve essere ordinato secondo una struttura pulita e trasparente.

Blog

Nel blog ciò che importa è che la barra laterale contenga l’opzione di ricerca, le categorie, i post popolari, e soprattutto dei rimandi ai principali social media attraverso i quali comunicare con i vostri lettori, condividendo gli articoli sulle piattaforme.

Articolo precedenteVolete far crescere il business? Seguite queste tracce
Prossimo articoloCNA sostiene anche quest’anno EcommerceDay
Angelica Maftei: dalla finanza alla leadership nell'e-commerce Un percorso formativo e professionale internazionale Laureata in Economia, Angelica Maftei inizia la sua carriera nel settore finanziario presso la Directia Generala a Finantelor Publice si Controlului Financiar de Stat Romania (oggi ANAF, equivalente al MEF in Italia). Successivamente, prosegue il suo percorso presso il Ministero della Difesa Nazionale in Romania, dimostrando da subito le sue capacità organizzative e analitiche. Spinta dal grande sogno di un’esperienza internazionale, si trasferisce in Italia, dove avvia una brillante carriera in Jusan Network, ricoprendo ruoli di responsabilità sempre più rilevanti e diventando una figura di riferimento nell'ecosistema dell'e-commerce e della formazione digitale. Il contributo a EcommerceGuru e agli eventi della EcommerceCommunity Dal 2010, Angelica Maftei coordina il team editoriale di EcommerceGuru.it, piattaforma di riferimento per professionisti e aziende, contribuendo attivamente alla creazione di contenuti di valore e scrivendo articoli su tematiche di innovazione, digitale ed e-commerce. È inoltre protagonista nell'ideazione e nella gestione di eventi di grande impatto come EcommerceWeek, una settimana dedicata alla formazione verticale sui temi del digitale, ed EcommerceTalk, un format live di domande e risposte con esperti del settore. Grazie alla sua visione e capacità organizzativa, questi eventi sono diventati appuntamenti imperdibili per la EcommerceCommunity. Leadership negli eventi della EcommerceCommunity e Accademia B2B Angelica coordina l’intera attività didattica della EcommerceCommunity e dell’Accademia B2B, gestendo con successo il Comitato Scientifico, la selezione degli speaker e la pianificazione dei programmi. Il suo impegno si estende alla gestione dei team operativi, alla supervisione logistica e alla creazione di partnership strategiche, garantendo un alto livello di qualità e coinvolgimento per tutti gli eventi. EcommerceDay: numeri e successi Angelica ha giocato un ruolo cruciale nel successo di EcommerceDay, uno degli eventi più influenti del settore, che vanta numeri straordinari: 11 edizioni, oltre 70.300 partecipanti, 320 speaker, 650 brand e istituzioni coinvolti e la partecipazione di 18 Paesi. Il suo contributo ha trasformato EcommerceDay in una piattaforma di innovazione e networking globale. Una filosofia di lavoro ispiratrice Per Angelica, il successo si basa su una solida collaborazione di squadra. Come lei stessa afferma: "Possiamo vincere qualsiasi sfida solo se tutti i membri del gruppo lavorano con lo stesso entusiasmo e per gli stessi obiettivi."