Home Filiera Ecommerce Shopware guarda al futuro dell’Open Commerce e celebra i suoi 25 anni...

Shopware guarda al futuro dell’Open Commerce e celebra i suoi 25 anni di crescita

Shopware - piattaforma ecommerce
Shopware - piattaforma ecommerce

Shopware celebra 25 anni di crescita e guarda al futuro dell’Open Commerce

Al centro della strategia: innovazione AI, nuove soluzioni B2B e partnership con PayPal, con l’obiettivo di rendere i merchant sempre più autonomi, competitivi e pronti a sfruttare appieno le potenzialità del digitale.

ECOMMERCE DAY FOCUS FASHION & TECH TRENDS – MILANO 19 NOVEMBRE – REGISTRATI ORA

Shopware consolida la propria posizione tra le principali piattaforme eCommerce europee con innovazioni in ambito intelligenza artificiale, B2B e open commerce, proseguendo un percorso di crescita che dura da 25 anni.

Sulla scia delle novità presentate in occasione dello Shopware Community Day, l’azienda ha annunciato nuove funzionalità, partnership e risultati che ne confermano la leadership nel mercato europeo e statunitense.

Crescita costante nei mercati chiave Shopware si conferma la piattaforma di riferimento per il segmento mid-market e lower enterprise, grazie
a un modello aperto che consente ai merchant di operare in modo più efficiente e di ridurre in modo strutturale i costi di gestione.
 Ricavi ricorrenti (ARR) in crescita del 40% per due anni consecutivi, con oltre la metà proveniente da nuovi clienti.
 Business negli Stati Uniti quadruplicato nel primo semestre 2025 rispetto all’anno precedente.
 Community internazionale in espansione: oltre 2.400 nuovi membri in 30 Paesi da giugno.
 Riconoscimenti da parte di Paradigm, IDC, Forrester e Gartner, che confermano la rilevanza globale del brand.

Leggi anche: Shopware: la piattaforma Open Source per l’e-commerce, accelera sul mercato italiano

Verso l’“Agentic Commerce”: la collaborazione con PayPal

Elemento centrale della strategia di innovazione è la collaborazione con PayPal sul nuovo PayPal Commerce Agent Platform, che consentirà ai merchant di rendere i propri dati di prodotto visibili e acquistabili direttamente all’interno di esperienze AI rivolte ai consumatori.
Shopware persegue una strategia coerente di AI-readiness e di apertura tecnologica. Crediamo in un’architettura aperta che metta i merchant al centro, offrendo loro la piena libertà di gestire processi e dati in autonomia,” ha dichiarato Sebastian Hamann, co-CEO di Shopware.

Per promuovere un approccio aperto e collaborativo, Shopware ha inoltre fondato insieme ad altri attori del digitale la Agentic Commerce Alliance e sta sviluppando un proprio MCP server, tecnologia chiave per l’interoperabilità tra modelli AI e sistemi eCommerce.

B2B sempre più avanzato e flessibile Il segmento B2B rappresenta una delle aree di maggiore crescita per Shopware, che amplia la propria
offerta con funzionalità pensate per gestire modelli complessi e garantire efficienza e personalizzazione.
 Advanced Product Catalogs consente di creare cataloghi su misura per cliente, ottimizzando grandi assortimenti.

 Budget Management introduce una gestione flessibile dei budget e maggiore trasparenza nei processi di controllo.

 Individual Pricing permette di impostare prezzi personalizzati in tempo reale, rafforzando fidelizzazione e vendite ricorrenti.
Un esempio concreto è Interpneu, cliente Shopware, che gestisce oltre 16 milioni di aggiornamenti di prezzo automatizzati al giorno.

Shopware – una community orientata all’innovazione

La community di Shopware continua a rappresentare un motore di innovazione e confronto, con focus su temi come AI-first commerce, automazione, crescita intelligente e brand building.
I merchant che scelgono Shopware non si limitano ad adattarsi al cambiamento, ma contribuiscono a definire il futuro del commercio digitale,”
ha concluso Hamann. “Dopo 25 anni, la nostra missione resta la stessa: garantire libertà e autonomia nel commercio online.”

ECOMMERCE DAY FOCUS FASHION & TECH TRENDS – MILANO 19 NOVEMBRE – REGISTRATI ORA

Articolo precedenteFashion & tech trends: il tema del prossimo EcommerceDay Focus – l’evento da non perdere a Milano
Angelica Maftei: dalla finanza alla leadership nell'e-commerce Un percorso formativo e professionale internazionale Laureata in Economia, Angelica Maftei inizia la sua carriera nel settore finanziario presso la Directia Generala a Finantelor Publice si Controlului Financiar de Stat Romania (oggi ANAF, equivalente al MEF in Italia). Successivamente, prosegue il suo percorso presso il Ministero della Difesa Nazionale in Romania, dimostrando da subito le sue capacità organizzative e analitiche. Spinta dal grande sogno di un’esperienza internazionale, si trasferisce in Italia, dove avvia una brillante carriera in Jusan Network, ricoprendo ruoli di responsabilità sempre più rilevanti e diventando una figura di riferimento nell'ecosistema dell'e-commerce e della formazione digitale. Il contributo a EcommerceGuru e agli eventi della EcommerceCommunity Dal 2010, Angelica Maftei coordina il team editoriale di EcommerceGuru.it, piattaforma di riferimento per professionisti e aziende, contribuendo attivamente alla creazione di contenuti di valore e scrivendo articoli su tematiche di innovazione, digitale ed e-commerce. È inoltre protagonista nell'ideazione e nella gestione di eventi di grande impatto come EcommerceWeek, una settimana dedicata alla formazione verticale sui temi del digitale, ed EcommerceTalk, un format live di domande e risposte con esperti del settore. Grazie alla sua visione e capacità organizzativa, questi eventi sono diventati appuntamenti imperdibili per la EcommerceCommunity. Leadership negli eventi della EcommerceCommunity e Accademia B2B Angelica coordina l’intera attività didattica della EcommerceCommunity e dell’Accademia B2B, gestendo con successo il Comitato Scientifico, la selezione degli speaker e la pianificazione dei programmi. Il suo impegno si estende alla gestione dei team operativi, alla supervisione logistica e alla creazione di partnership strategiche, garantendo un alto livello di qualità e coinvolgimento per tutti gli eventi. EcommerceDay: numeri e successi Angelica ha giocato un ruolo cruciale nel successo di EcommerceDay, uno degli eventi più influenti del settore, che vanta numeri straordinari: 11 edizioni, oltre 70.300 partecipanti, 320 speaker, 650 brand e istituzioni coinvolti e la partecipazione di 18 Paesi. Il suo contributo ha trasformato EcommerceDay in una piattaforma di innovazione e networking globale. Una filosofia di lavoro ispiratrice Per Angelica, il successo si basa su una solida collaborazione di squadra. Come lei stessa afferma: "Possiamo vincere qualsiasi sfida solo se tutti i membri del gruppo lavorano con lo stesso entusiasmo e per gli stessi obiettivi."