Home News Acquisti su Google: e se diventasse un e-commerce?

Acquisti su Google: e se diventasse un e-commerce?

Su Google l'acquisto prende velocità

Su Google l’acquisto è sempre più veloce. Allora, cosa succederebbe se Google diventasse una piattaforma di e-commerce?
Sembra che la risposta arriverà presto.

L’annuncio è stato fatto: Google, sull’onda di altri big di Internet come Facebook, intende inserire il prodigioso pulsante “acquista”, anche conosciuto come “buy” alle sue pagine di ricerca.

Si tratta di una novità che darà parecchio filo da torcere ai grandi marketplace. Questi, infatti, compaiono solitamente per primi tra i risultati del più famoso motore di ricerca, tutte le volte che lo stesso viene interrogato per trovare dei prodotti da acquistare online. Ora, però, questa posizione potrebbe essere compromessa, ma a favore di ogni singolo sito di e-commerce.

Grazie a questa nuova funzionalità, uno degli effetti positivi di cui potresti godere se possiedi un’attività di vendita online, è un’evidente acellerazione del processo d’acquisto. Tuttavia, sono diversi i vantaggi che ne deriverebbero in termini di:

Sicurezza

Soprattutto gli italiani sono diffidenti a fornire i dati personali utili al pagamento via Internet. Il fatto di omettere questo passaggio – perché già avvenuto una volta per tutte – farà sicuramente aumentare la possibilità di chiudere l’affare; infondendo una percezione di legittimità durante la transazione e di affidabilità riposta in un sistema che sa riconoscere l’utente.

Assenza di ostacoli

Riducendo al minimo i passaggi che conducono all’acquisto del prodotto, è meno probabile che il carrello venga abbandonato; aumentando così le opportunità di generare nuove conversioni. Inoltre, potrai assicurare la tua presenza online anche sui dispositivi mobili – nel caso non ti sia ancora uniformato alle nuove regole di Google annunciate lo scorso 21 aprile – in corrispondenza del cosiddetto Mobilegeddon.

Se hai un tuo negozio online e vuoi scoprire quali sono i migliori strumenti e i marketplace integrabili per aumentare le tue vendite, contatta subito l’ecommerce agency italiana numero 1 in materia di commercio elettronico, Jusan Network.

Articolo precedente7 punti fondamentali per creare contenuti efficaci sul web
Prossimo articoloAzioni scorrette possono portare a sanzioni. Come evitarle nell’e-commerce?
Angelica Maftei: dalla finanza alla leadership nell'e-commerce Un percorso formativo e professionale internazionale Laureata in Economia, Angelica Maftei inizia la sua carriera nel settore finanziario presso la Directia Generala a Finantelor Publice si Controlului Financiar de Stat Romania (oggi ANAF, equivalente al MEF in Italia). Successivamente, prosegue il suo percorso presso il Ministero della Difesa Nazionale in Romania, dimostrando da subito le sue capacità organizzative e analitiche. Spinta dal grande sogno di un’esperienza internazionale, si trasferisce in Italia, dove avvia una brillante carriera in Jusan Network, ricoprendo ruoli di responsabilità sempre più rilevanti e diventando una figura di riferimento nell'ecosistema dell'e-commerce e della formazione digitale. Il contributo a EcommerceGuru e agli eventi della EcommerceCommunity Dal 2010, Angelica Maftei coordina il team editoriale di EcommerceGuru.it, piattaforma di riferimento per professionisti e aziende, contribuendo attivamente alla creazione di contenuti di valore e scrivendo articoli su tematiche di innovazione, digitale ed e-commerce. È inoltre protagonista nell'ideazione e nella gestione di eventi di grande impatto come EcommerceWeek, una settimana dedicata alla formazione verticale sui temi del digitale, ed EcommerceTalk, un format live di domande e risposte con esperti del settore. Grazie alla sua visione e capacità organizzativa, questi eventi sono diventati appuntamenti imperdibili per la EcommerceCommunity. Leadership negli eventi della EcommerceCommunity e Accademia B2B Angelica coordina l’intera attività didattica della EcommerceCommunity e dell’Accademia B2B, gestendo con successo il Comitato Scientifico, la selezione degli speaker e la pianificazione dei programmi. Il suo impegno si estende alla gestione dei team operativi, alla supervisione logistica e alla creazione di partnership strategiche, garantendo un alto livello di qualità e coinvolgimento per tutti gli eventi. EcommerceDay: numeri e successi Angelica ha giocato un ruolo cruciale nel successo di EcommerceDay, uno degli eventi più influenti del settore, che vanta numeri straordinari: 11 edizioni, oltre 70.300 partecipanti, 320 speaker, 650 brand e istituzioni coinvolti e la partecipazione di 18 Paesi. Il suo contributo ha trasformato EcommerceDay in una piattaforma di innovazione e networking globale. Una filosofia di lavoro ispiratrice Per Angelica, il successo si basa su una solida collaborazione di squadra. Come lei stessa afferma: "Possiamo vincere qualsiasi sfida solo se tutti i membri del gruppo lavorano con lo stesso entusiasmo e per gli stessi obiettivi."