Home Web Marketing Mobile Mobile trends per il 2017: ecco i principali

Mobile trends per il 2017: ecco i principali

Mobile trends per il 2017: ecco i principali

Mobile trends per il 2017: ecco i principali. La tecnologia mobile ha conosciuto uno sviluppo graduale e massiccio anno dopo anno. Il 2017 è appena cominciato, ma non sono poche le previsioni che testimoniano come anche durante il corso dei prossimi mesi il mobile commerce (ma bisognerebbe estendere il discorso a tutto ciò che ruota attorno al mobile marketing) avrà modo di svilupparsi appieno, e in maniera sempre più marcata.

Mobile trends per il 2017: ecco i principali

Scopriamo insieme quali saranno i trends per l’anno corrente destinati ad impattare il mondo del mobile marketing.

La politica del mobile-first varrà anche e soprattutto per le ricerche sul Web

Google sta compiendo ingenti sforzi per spostarsi sull’indicizzazione dei siti web secondo una logica mobile-first. Questo significa che ogni brand avrà l’obbligo morale di creare i propri siti su misura dei principali mobile devices, pena l’esclusione dal mercato. Contenuti e pagine dei siti dovranno essere visibili senza problemi da smartphone e tablet. Le ricerche su Google saranno compiute quasi esclusivamente in forma mobile.

Le app mobile domineranno il mercato digitale

Sempre più applicazioni mobile avranno modo di diffondersi e svilupparsi. Secondo un recente report a opera di Flurry Analytics, l’utilizzo di app mobile è cresciuto, l’anno scorso, dell’11 per cento rispetto al 2015. Il tempo speso utilizzando tali applicazioni continua ad aumentare. Le statistiche non mentono e i brand devono comportarsi di conseguenza.

I pagamenti via mobile saranno la norma

Utenti e clienti online si stanno rendendo conto con sempre maggiore consapevolezza dei vantaggi che comporta servirsi dei pagamenti mobile per i propri acquisti. Che i pagamenti verranno svolti via app o all’interno dei canali Social Media più conosciuti, è oramai un dato di fatto. Questo trend verrà guidato dai millennials.

La realtà virtuale andrà a braccetto con i mobile devices

Man mano che passano gli anni, la tecnologia si sviluppa e modernizza a livelli sempre più grandi. Per i mobile devices tutto questo significherà dover fare i conti con l’avanzare della realtà virtuale. Grafiche iperrealistiche ed effetti visivi al limite dell’oltreumano.

Articolo precedenteL’uomo più ricco del mondo: la storia di Amancio Ortega
Prossimo articoloTre aziende in testa all’innovazione dei servizi
Manager eclettico, dopo 15 anni di consulenza IT in Italia e all’estero per importanti aziende italiane e multinazionali, fonda la web agency Jusan Network. La storia della Jusan Network inizia nel 2005 con un’ampia visione strategica nel campo del IT e della Digital Transformation. Nel corso degli anni si è sempre più focalizzata nello sviluppo di e-commerce e nella comunicazione digitale diventando un punto di riferimento importante per Istituzioni Nazionali e Internazionali, Enti Governativi e multinazionali. Oggi all’avanguardia anche per quanto riguarda discipline come Graphic Design, Branding, Web Marketing, Social Media Marketing, Content Marketing, sviluppo e strategie SEO, formazione e organizzazione d’eventi. Insieme a EcommerceDay e EcommerceGuru, l’innovativo magazine online dedicato al commercio elettronico, punto di riferimento importante per chi vuole dedicarsi alla vendita online, Samuele Camatari crea l’Accademia dell’eCommerce, una scuola che offre numerosi corsi di formazione sul web marketing e sulla vendita online. Samuele Camatari è Presidente Turinin, docente IED, Enaip e formatore del top management di importanti aziende italiane.