• Home
  • Filiera Ecommerce
    • Fisco
    • Aspetti legali
    • Pagamenti
    • Logistica
    • Cybersecurity
    • Trend
  • Marketing
    • SEO
    • Social Media
  • Formazione
    • Formazione
    • Guide
    • Eventi
    • Case Study
    • Interviste
    • Lean Thinking
  • News
  • Podcast
Cerca
domenica 29 Gennaio, 2023
Accedi
Welcome! Log into your account
Dimenticato la tua password? Chiedi aiuto
Recupero password
Recover your password
A password will be e-mailed to you.
Ecommerce Guru : Il magazine dei professionisti dell'e-commerce
  • Home
  • Filiera Ecommerce
    • Fisco
    • Aspetti legali
    • Pagamenti
    • Logistica
    • Cybersecurity
    • Trend
  • Marketing
    • SEO
    • Social Media
  • Formazione
    • Formazione
    • Guide
    • Eventi
    • Case Study
    • Interviste
    • Lean Thinking
  • News
  • Podcast
Home Articoli Cos’è e come funziona il social commerce?
  • Articoli
  • Filiera Ecommerce

Cos’è e come funziona il social commerce?

Di
Samuele Camatari
-
15 Novembre 2019
Condividi
Facebook
Twitter
Pinterest
WhatsApp
Linkedin
Email
Print
Telegram
    social commerce

    Cos’è il social commerce? Semplicemente questo: garantire agli utenti la possibilità di acquistare prodotti e servizi tramite le piattaforme social media. Focus del concetto è la condivisione dell’esperienza d’acquisto.
    Sappiamo tutti come il comportamento d’acquisto degli utenti sia cambiato molto nel corso del tempo. Se i consumatori di una ventina d’anni fa erano soliti recarsi in negozio, adesso sono sempre più inclini ad acquistare online attraverso piattaforme eCommerce.

    Cos’è e come funziona il social commerce?

    La presenza sempre più ingombrante dei social media, poi, ha contribuito ad accentuare il fenomeno. E ora i prodotti o servizi si possono acquistare comodamente dai canali social più famosi. Ma la grande peculiarità del social commerce risiede tutta nell’esperienza che se ne fa. Ecco perché i brand hanno cominciato a sfruttare il potere d’immersione dei social media per elaborare strategie mirate a incrementare la user experience.

    Social diversi impongono regole diverse

    Ciascun social ha caratteristiche specifiche. Su Instagram e Pinterest conta molto come il prodotto viene promosso con video e immagini capaci di conferirgli l’aplomb necessario. Su Facebook si predilige invece il retargeting di utenti che hanno acquistato in passato.
    La digital transformation ha fatto sì che i social media, da semplici piattaforme di intrattenimento, divenissero i fari del commercio online. Per sfruttarli appieno è ovvio che converrà elaborare un customer journey ben strutturato, che porti l’utente a effettuare un acquisto. Per il futuro ci sarà da vedere come i progressi con la realtà aumentata aiuteranno i consumatori a provare i prodotti in real time.

    • TAGS
    • cos'è il social commerce
    • realtà aumentata
    • social commerce
    Facebook
    Twitter
    Pinterest
    WhatsApp
    Linkedin
    Email
    Print
    Telegram
      Articolo precedenteVuoi creare annunci su Pinterest? Scopri come fare
      Prossimo articoloLean Thinking: perchè è difficile cambiare il pensiero?
      Samuele Camatari
      Manager eclettico, dopo 15 anni di consulenza IT in Italia e all’estero per importanti aziende italiane e multinazionali, fonda la web agency Jusan Network. La storia della Jusan Network inizia nel 2005 con un’ampia visione strategica nel campo del IT e della Digital Transformation. Nel corso degli anni si è sempre più focalizzata nello sviluppo di e-commerce e nella comunicazione digitale diventando un punto di riferimento importante per Istituzioni Nazionali e Internazionali, Enti Governativi e multinazionali. Oggi all’avanguardia anche per quanto riguarda discipline come Graphic Design, Branding, Web Marketing, Social Media Marketing, Content Marketing, sviluppo e strategie SEO, formazione e organizzazione d’eventi. Insieme a EcommerceDay e EcommerceGuru, l’innovativo magazine online dedicato al commercio elettronico, punto di riferimento importante per chi vuole dedicarsi alla vendita online, Samuele Camatari crea l’Accademia dell’eCommerce, una scuola che offre numerosi corsi di formazione sul web marketing e sulla vendita online. Samuele Camatari è Presidente Turinin, docente IED, Enaip e formatore del top management di importanti aziende italiane.

      ARTICOLI CORRELATIALTRO DALL'AUTORE

      Quali sono i fattori di successo per un Ecommerce B2C

      Ecommerce B2C: i fattori di successo per la vendita online

      Digital-Commerce-VTEX-EcommerceGuru

      Digital Commerce per il 2023: i 5 trend delineati da VTEX

      Christian Reinwald-Head of Marketing and Product Management di reichelt elektronik-per-EcommerceGuru

      Computer quantistici e ecommerce di elettronica

      Fondato nel 2010

      Fondato nel 2010










      SEGUICI SU

      Valutiamo i contenuti di valore di nuovi promettenti autori e siamo disposti a condividere i loro articoli con la nostra Community.
      Se sei un copywriter o un articolista e vuoi entrare a far parte dei nostri Contributor / Editorialisti, non esitare a contattarci.

      loader

      Tanti contenuti originali, aggiornamenti, guide, sconti e ZERO SPAM.

      Confermo di aver letto, compreso e accettato la privacy policy

      • Home
      • Chi siamo
      • Redazione
      • Collabora con noi
      • Pubblicità
      • Podcast
      • Privacy
      • Social media policy
      • Note legali
      • Cloud by Newesis

      © Copyright 2023 Jusan Network. MADE IN ITALY BY JUSAN – ECOMMERCE AGENCY TORINO

      ©
      Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Accetta Ulteriori informazioni
      Privacy & Cookies Policy

      Privacy Overview

      This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
      Necessary
      Sempre abilitato
      Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
      Non-necessary
      Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
      ACCETTA E SALVA
      Subscribe for notification
      Go to mobile version