Home Formazione Come realizzare un ecommerce di successo

Come realizzare un ecommerce di successo

fare bene ecommerce
fare bene ecommerce

Fare ecommerce è facile: basta ad esempio avere qualche prodotto da mettere in vendita online e registrarsi su eBay…

Ma fare ecommerce con successo è tutta un’altra cosa. Come si può vedere nella quarta videolezione breve dell’Accademia dell’Ecommerce non basta un sito per vendere online.

Infatti “fare ecommerce bene” significa un’unica cosa: VENDERE. E tra mettere in vendita un prodotto online e venderlo c’è un abisso.

Sono infatti moltissimi i fattori che influenzano gli acquisti online, e solo conoscendoli tutti è possibile progettare una strategia di ecommerce di successo. Ovvero un progetto di online commerce che non si limiti a mettere in vendita sul web dei prodotti o dei servizi, ma che riesca effettivamente a generare un volume di vendite interessanti.

Ma, come si fa? Beh, sono cose che solo chi ha esperienza nel settore conosce.

Tuttavia è possibile farsi spiegare per filo e per segno queste cose da chi le ha già vissute e sperimentate di persona. L’Accademia dell’Ecommerce di Torino infatti mette a disposizione di tutti esperti professionisti del settore che “le hanno già viste tutte”, in modo da poter approfittare della loro esperienza e conoscenza. D’altronde perchè dover passare mesi, o anni, a cercare di capire come funziona il commercio online quando qualcuno lo sa già ed è disposto a dirvelo?

Articolo precedenteAmerica divisa: è giusto imporre una tassa sull’ecommerce?
Prossimo articoloABC del Web #1 – Il web, questo astruso nuovo mondo
Dal 2006 ad oggi, in Jusan Network, è stata attiva nell'ideazione, creazione e gestione degli eventi EcommerceDay, EcommerceWeek ed EcommerceTalk, ha co-ideato e oggi coordina il team editoriale di EcommerceGuru, oltre a scrivere di tanto in tanto degli articoli ;), ed è la coordinatrice didattica e dei contenuti di tutti i gli eventi della Nostra Community (EcommerceCommunity) e della nostra Accademia B2B. Si occupa inoltre della selezione degli speaker, pianificazione dei contenuti, organizzazione e pianificazione programma di tutti i nostri eventi gestendo il team, supervisionando la logistica ed occupandosi di partnership e PR.